Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verde

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180864
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

latta, tipo anello per tendina, scelte da sposi anticonformisti o al verde. Le fedi dovrebbero arrivare in chiesa, il fausto giorno, nella tasca dello

Pagina 27

, uomini e donne. Se il destinatario del regalo è un uomo, meglio una pianta verde (dice la tradizione: mai fiori a un uomo, a meno che non sia morto). Se

Pagina 47

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scrittura. Nella carta da lettere la qualità più essenziale è la semplicità. Per seguire i capricci della moda che ora la tinge di rosso, ora di verde

Pagina 122

bicchiere verde-azzurrato per i vini del Reno, ecc. Potendo, è necessario che ognuno abbia la piccola saliera col relativo cucchiaino, ogni due persone una

Pagina 88

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e se accetterà di far gite in comune, se indugierà a chiacchierare con esse sotto qualche ombra verde, non oltrepasserà mai il limite che separa la

Pagina 122

vertice della giovinezza queste catene delicate che parvero così salde, che mille volte proclamammo indissolubili ed eterne nel nostro verde aprile.

Pagina 13

terrazzini, però, che una signora ingegnosa ed alacre può benissimo trasformare in un recesso verde e odoroso. Non è cosa difficile, basterà soltanto regolarsi

Pagina 321

operaie. Molte ragazzette erano incaricate della vendita del giornale. Queste donne indossavano tutte un costume verde-oscuro con ramicelli ricamati ai

Pagina 373

. Però il colore degli abiti di lutto variava secondo i popoli. Per i persiani e per i turchi era l' azzurro: per la setta d'Alì il verde : per i cinesi

Pagina 458

, guarda le ville, misteriosi nidi d' amore, fra. il verde, guarda le liete comitive passare per le vie - 501 - campestri che il biondo sole d' autunno

Pagina 499

poltrona della sua camera a poca distanza dalla finestra semiaperta da cui scorge il verde giardino sotto il cielo azzurro di maggio, mentre salgono a lei

Pagina 541

boccie, al cricket, remare in un canotto, pedalare sulla bicicletta: potrà benissimo, in una sala di ginnastica femminile o in qualche verde praticello in

Pagina 555

cortesia: il verde letizia, amicizia sincera, speranza. Il giallo era un colore penoso; diceva la fierezza chiusa in sè medesima; l' impazienza, l

Pagina 619

, fra il verde boscoso d' una collinetta, o fra i prati di smeraldo d'un'ubertosa pianura, ma nella solitudine, ma senza muoversi più per una, due, tre

Pagina 62

minuscoli di seta verde dal manico d'avorio delle nostre bisnonne, che per difendersi meglio dal sole li torcevano con una molla e talvolta li adoperavano

Pagina 622

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569867
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stesso quel poco che ho, non distinguono il verde dal celeste.

Pagina 19546

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mordeva il seno? - Maestà, non abbiate paura. Avrà un dente soltanto, un dente d'oro. Infatti la Regina partorì un bel serpentello verde-nero, che

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682992
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pensieri e quello che mi succede. Che bel libro, con la rilegatura di tela verde e tutte le pagine bianche che non so davvero come farò a riempire! Ed

come sarà contenta, anzi, di aver l'occasione della festa da ballo per mettersi il suo vestito di seta verde e i suoi guanti gialli di cotone e la

. Di lì a poco è entrato un contadino, un tipo buffo con un ombrellone verde sotto il braccio, e che, rigirandosi il cappello tra le mani ha detto

villa avevo visto nella fattoria che confina col podere della zia due operai che tingevano le persiane della casa del fattore di verde e le porte della

spaventevole disordine. Da un lato, accanto al lume acceso, appoggiato alla parete, il cuoco col faccione verde pieno di bitorzoli, vòlto verso di noi