Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentanti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195755
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare dei brindisi, è da consigliarsi caldamente una certa brevità. Ai brindisi fatti in onore della R. Marina e dei suoi rappresentanti si risponde

Pagina 163

Eva Regina

203916
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettersi d' accordo con lui per mezzo dei suoi rappresentanti: se lo incontra sia corretta, cordiale, amichevole, secondo i casi: s'egli ha bisogno in

Pagina 267

rappresentanti scene di caccia o natura morta; ceramiche, bronzi, esposizione d' argenterie e di maioliche nelle vetrine. La famiglia vi si trattiene appena

Pagina 295

civilizzatrice e sradicare il pregiudizio e completare l'opera del medico, del maestro e del prete, i soli rappresentanti del progresso e della vita

Pagina 318

maestà della loro esperienza, rappresentanti d' una altra generazione, intransigenti e sempre in via di criticare i tempi nuovi e le moderne consuetudini

Pagina 438

rappresentanti delle due famiglie. Se il fidanzato le ha regalato dei gioielli se ne adorna, ma sarebbe di cattivissimo gusto che in quel giorno

Pagina 476

fanciulla del Goethe, non hanno resistito innanzi a questa formidabile arma di corruzione e di seduzione. Dai grossi solitaires rappresentanti il valore

Pagina 606

La voce di Fiemme

387819
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ringraziamento ed un plauso ai rappresentanti della valle ed a tutti i deputati per l’energia dimostrata in favore di Fiemme, invitandoli a continuare ad

Parla l'on. Degasperi

387825
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, anzi votando contro tutti i rappresentanti agrari. Se fossero state accolte le proposte socialiste avremmo la libera ed illimitata concorrenza della

L'adunanza decisiva del Consesso della Comunità generale

387828
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

due tocca a voi, essenzialmente, quali amministratori della Comunità e come rappresentanti economici della valle dare il vostro voto ed assumere la

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569606
Marcora 10 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'articolo 51, emendato dalla Commissione, che è stata data autorizzazione ai rappresentanti dei candidati di dare essi le schede agli elettori.

Pagina 19538

guarentigie della libertà elettorale; perchè potrebbe accadere che l'elettore non accettasse dai rappresentanti dei candidati le schede, appunto per

Pagina 19538

rappresentanti di tutti i candidati in concorrenza fra loro. Io per lo meno proporrei che non ne fossero di legno le pareti, ma di acciaio.

Pagina 19544

rappresentanti dei candidati.

Pagina 19549

dal presidente, la seconda parte del mio emendamento dà facoltà ai rappresentanti dei candidati di tenere fornite delle stesse schede le cabine nelle

Pagina 19549

consegnate agli elettori dai rappresentanti dei candidati; ma non dubito che essa vorrà accettarlo integralmente, considerando che, con l'espediente da lei

Pagina 19549

rappresentanti dei candidati. Gli farà noto, che egli potrà collocare tale scheda in quella delle urne, che egli preferirà.

Pagina 19551

Ecco perchè, nell'ipotesi che uno dei rappresentanti di un partito o debba ritirarsi o sia allontanato per motivi diversi, anche d'indegnità o di

Pagina 19551

3° i verbali di nomina degli scrutatori, di cui all'articolo 52-bis, le dichiarazioni di designazione dei rappresentanti e un esemplare del tipo

Pagina 19556

. Tanto più che si sono ammessi ad assistere alle operazioni i rappresentanti dei candidati, per cui, anche se tutti gli scrutatori appartenessero ad un

Pagina 19561

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, con fervore, con amore, di tutto cuore; amando e venerando tutti quelli che comandano come rappresentanti di Dio medesimo, senza distinzione di