Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestiti, le voci, le pietanze dei vicini. Non si pianta in asso la propria compagnia per andare a salutare altri amici ad altri tavoli: salutateli da

Pagina 155

, uomini e donne. Se il destinatario del regalo è un uomo, meglio una pianta verde (dice la tradizione: mai fiori a un uomo, a meno che non sia morto). Se

Pagina 47

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappello ed il bastone), un vassoio per posarvi le carte da visita della giornata, qualche bella pianta o qualche sedia. Tutto ciò poi può essere elegante

Pagina 73

Eva Regina

203384
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il risveglio delle migliori energie di carattere e d' intelligenza: prepara nell' ombra umile il germoglio di qualche pianta che si svilupperà

Pagina 185

coraggio d'un nobile riconoscimento d'errore, d' una franca scusa, d' una tolleranza gentile, può essere la salvezza, può soffocare in germe la pianta

Pagina 95

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pianta disseccata da molto tempo, se quel discepolo avesse disubbidito col pretesto di seguire la propria ragione, egli si sarebbe ingannato e avrebbe

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sia perfetto, basta che questi sieno rimossi: non conviene schiantare l' utile pianta, ma coltivarla a regola d' arte. [...OMISSIS...] 1.49 Quanto mi

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657602
Capuana, Luigi 2 occorrenze

appartamento, pianta questo chiodo sulla soglia dell'uscio e vedrai. Perciò il Re non trovava mai l'uscio, quando voleva entrare nelle stanze della

. - Fatevi coraggio! E la vecchiarella picchiò forte al portone. - Chi è? - urlò il Lupo Mannaro. Son refe fino Son attaccato alla pianta matura, Per

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

zia è molto affezionata a una pianta di dìttamo che tiene sulla finestra di camera sua, a pianterreno, e che annaffia tutte le mattine appena si alza

tutto? Ho spiantato la pianta di dìttamo, ma io non sapevo che gliel'avesse regalata il signor Ferdinando per la sua festa e che ora ci fosse dentro lo

dìttamo che costerà due centesimi... Ma siccome io son nato disgraziato, per l'appunto s'è data la combinazione che quella pianta era stata data alla

Cerca

Modifica ricerca