Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetti

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181443
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

neanche fatene un deposito di rifiuti e di oggetti eterogenei pronti a franare rovinosamente sui passeggeri alla prima frenata brusca. Date al vostro ospite

Pagina 168

dalla signora se la domestica ne è priva) in cui riporre gli oggetti da toilette. Orari e libertà. Una domestica a tempo pieno non deve lavorare più

Pagina 207

Le buone usanze

195704
Gina Sobrero 13 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta da lettera, i biglietti di visita, i fazzoletti, si debbono listare a nero, più o meno, a seconda della parentela. Alcuni oggetti si possono

Pagina 116

speciali; chi non ha la vettura non può trovar piacevole di tenere indosso oggetti che hanno raccolto la polvere della strada, e calpestato i detriti della

Pagina 143

in buona luce, purchè ad esso la giovinetta abbia posto ampio e comodo. Sul tavolo ella disporrà in ordine le sue carte, gli oggetti di cancelleria, le

Pagina 15

naturale quindi portarvi la vigilanza affettuosa che consacriamo ai più preziosi oggetti che ne circondano. L'igiene: sembra quasi superfluo l'insistere

Pagina 150

quasi certo che distruggono l'amicizia; in oggetti procurano quasi sempre dispiaceri. Naturalmente le massime generali in certi casi non servono; può

Pagina 188

intimissimi amici possono offrire degli oggetti anche ricchi ma utili, mancherebbe di tatto un estraneo regalando alla puerpera un abito fosse pur di

Pagina 199

farraginosamente ingombra di mobili e di oggetti i più disparati; la bellezza deve venire dalla vita piacevole che in essa sala vi si vive, dalle ore

Pagina 21

pulizia in generale, 133 e seg. Imprestiti di denaro, 191, 192. Imprestiti di oggetti, libri, musica, disegni, ecc., 192. Vedi anche Libri in prestito

Pagina 232

sua camera e gli oggetti di toeletta a loro disposizione, ben inteso se non esiste una stanza destinata ai forestieri. Durante la stagione estiva, e

Pagina 34

il dono di oggetti per uso della nuova famiglia, quali argenteria, porcellane, mobili; ed è una bellissima e pratica abitudine, che permette di

Pagina 52

trovando nel corredo della compagna roba semplice e forte, disegni modesti e ispirati da un'idea di pudica eleganza. Vi sono alcuni oggetti

Pagina 61

, indifferenza per quegli oggetti che a lui sono famigliari, che gli ricordano la sua infanzia, i suoi cari morti, o lontani. Ma ai nostri giorni i palazzi sono

Pagina 73

coperta di un tappeto morbido e spesso per evitare il rumore degli oggetti che servono per mangiare, si mette un solo piatto per ogni posto e tutt'al più

Pagina 88

Eva Regina

203639
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 17 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perdere il tempo. Od anche gli empirà la casa di oggetti di cattivo gusto e lo farà arrossire per gli strafalcioni che snocciolerà imperturbabile in

Pagina 232

facilità a comprendere e a ritenere. Gioverà conoscere un poco la chimica per le sue varie applicazioni, per la ripulitura degli oggetti, per la

Pagina 283

oggetti d'arte, contro certi gingilli che vorrebbero farne le veci; certi gingilli antiestetici, dozzinali, che sono all' arte e al buon gusto la più

Pagina 289

collocare nell' estate gli abiti da inverno suoi e del marito, gli oggetti di pelliccia, gli indumenti di lana facili ad essere guastati dalle

Pagina 291

loro un' apparenza conveniente. Giacchè non è raro il caso che gli oggetti più eterogenei si trovino là a testimoniare fuor di luogo, dell'uno e dell

Pagina 295

' indumenti e di oggetti senza che si guastino o si sgualciscano, non è di tutti, è anzi la prerogativa di pochi. Bisogna avere l' abitudine dei viaggi, ed

Pagina 315

mancanza di quei piccoli oggetti, di quell' armonia di colori e di forme, di quelle immagini, che il nostro occhio è uso a carezzare e a ricercare, a

Pagina 317

preziosi oggetti d'arte elargiti dalla Spagna per un grande concorso internazionale di musica a cui presero parte migliaia di concorrenti. Carlotta Ferrari è

Pagina 355

ella sentirà intorno il pensiero dell'amato e gli sarà unita quasi materialmente. Oggetti personali, il fidanzato deve evitare di regalarne, per un

Pagina 41

la vita contemporanea. Essa, la prima, volle applicata l'arte all'industria, e mise, per dir così, la sua cifra a migliaia d' oggetti d' uso e di

Pagina 416

, perfino il cestino con la carta inutile spiegazzata dalle sue dita. I gioielli e i piccoli oggetti che gli erano appartenuti rimasero nel posto dove

Pagina 470

dilettevole dei nostri sensi : essa ci riempie la mente colla più grande varietà di idee: conversa coi suoi oggetti alla più grande distanza e

Pagina 518

nostra mano. Tutti gli oggetti d'adornamento della casa e della persona possono essere offerti dai conoscenti e dalle amiche alla sposa : naturalmente

Pagina 54

propria per mutarsi d'abito e radunare le sue robe, i piccoli oggetti che non si possono raccogliere che all'ultimo momento. Lo sposo, sebbene ne

Pagina 57

giovane dei nostri oggetti di vestiario, poichè sono meno forse di cento anni che ha acquistato importanza, e poche decine d'anni che è divenuto

Pagina 636

tormenti del vano desiderare : è un salottino elegante proprio, arredato di oggetti personali e cari che qualche triste pellegrina errante della vita

Pagina 657

eseguiti, oggetti che le appartengono particolarmente, gingilli che le furono donati nel tempo felice e che ora costituiscono per lei sacre e dolci

Pagina 674

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

discussioni. Gli amici di Verona avevano ragione di notare nei popolari intervenuti una particolare maturità per la discussione anche di oggetti

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

oggetti terreni per darcene uno eterno, immenso, infinito, che valga per tutti i terreni e più e più senza misura. M' imagino la desolazione di vostra

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

naturali, trovandosi nella stessa natura infiniti oggetti inesplicabili al sapere dei più consumati sapienti; ch' ella è soggetta all' errore nelle cose

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; perchè quando abbiamo lo spirito retto, Iddio mett' egli in ordine gli oggetti delle nostre preghiere, anche se non li mettiamo noi, o se erriamo

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657555
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, la moglie del pecoraio. Quello rimase di sasso; non potea neppure aprir le cassette degli oggetti da vendere. - Vi sentite male, poverino? - gli disse