Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nozze

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Galateo

180911
Brunella Gasperini 8 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compratelo solo quando le nozze sono prossime (non si sa mai).

Pagina 14

grandezza nella vita, afferra l'occasione delle nozze per concedersi opinabili grandezze. È in un certo senso un'aspirazione patetica: ma sbagliata

Pagina 23

PREMESSA 5 1. PARTECIPIAMO O NO? 7 Partecipazioni di fidanzamento 7 Partecipazioni di nozze 8 Partecipazioni di nascita 9 Partecipazioni di laurea 10

Pagina 248

consegnate o inviate «dopo» le nozze; inviandole prima si può aver l'aria di sollecitare un regalo anche da parte di chi non ha la minima voglia di farlo

Pagina 26

anche quelli vi costano troppo, cavatevela con un telegramma d'auguri. Pitocchi! Il giorno delle nozze, il galateo tradizionale vorrebbe che si

Pagina 26

dell'officiante. Comunque, se così piace agli interessati... Per conto nostro, sarebbe meglio limitare i ricordi visivi alla gradinata della chiesa, dopo le nozze

Pagina 30

Non è più molto in voga: i giovani hanno tante altre occasioni di viaggiare, senza bisogno di sposarsi. Comunque, se il viaggio di nozze si fa, la

Pagina 35

«Cosa sarebbero?» disse mia figlia a un mese dal suo matrimonio. «Quelle cose orrende con su scritto che i genitori annunciano al mondo le nozze dei

Pagina 7

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riassumere in questa frase: non abbiano pompa. Una vedova e un vedovo che hanno contratto seconde nozze, hanno verso i figli del compagno gli stessi doveri

Pagina 113

(locazione, cura della mobilia, contegno, avvertenze), 172, 173, ecc. Vedi anche Viaggio di nozze. Camerieri e cameriere d'albergo. Vedi Mancie. Camerieri e

Pagina 232

ogni giorno. Ne accetta i doni, ma non li usa; è molto più gentile di conservarli intatti per dopo le nozze; gli scrive, anche tutti giorni, se è

Pagina 52

da cerimonia! L'abito inglese attillato sarà sempre molto utile; se non serve per il viaggio di nozze, servirà per le uscite del mattino, per i

Pagina 61

parenti della sposa in abito di cerimonia; li ringrazia dell'onore concessogli; d'accordo stabiliscono il giorno delle nozze, se è possibile farle

Pagina 70

Eva Regina

203027
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 31 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessità — Matrimonio di riparazione — La parola data — Il corredo — La canestra di nozze — Cerimonia nuziale — Viaggio di nozze — L' attesa — Davanti

— Leggerezza — Fínchè io viva e più in là.... — Le consolazioni — Resurrexit! — Intime lotte — Seconde nozze — Il contegno — Un momento difficile — I figli che

per non lasciare dietro di sè rimpianti quando si metterà in cammino. » Infatti il suo risveglio dopo la prima notte di nozze, somiglia al giungere

spoetizzante e si è rivelato solo — questo è il peggio ! —all'indomani delle nozze. Così la moglie quando sente tessere l' elogio del marito da chi non lo

nozze che già le pare lontano, alle dolci follie di quei giorni, alle parole, alle promesse appassionate: « Passerò tutta la mia vita ad adorarti ! Ogni

Pagina 102

padre per un fanciullo e della madre per una bambina: nei casi di seconde nozze, di separazioni fra i genitori o di irrimediabile disaccordo fra essi

Pagina 223

marito, così chiari e rilevati come li guardasse attraverso ad una lente d' ingrandimento — eppure nel periodo della promessa di nozze le sembrarono

Pagina 234

sposi ma senza nozze, non con le radici, ma col vertice: come gli astri e le palme. » Sì, sì, essi non saranno mai l'uno dell'altro, poichè un altro

Pagina 238

' uomo soltanto, il marito, ha l'obbligo e il diritto di questa rivelazione. Tutto al più la mamma, nel giorno delle nozze, fra l'emozione e la

Pagina 25

assorbirà in sè come un raggio ribeve la gocciola d'acqua. Tutta la natura parla d'amore e ci presenta un perpetuo spettacolo di nozze; tutta l'arte

Pagina 35

, come quelli della moglie. Hanno celebrato le loro nozze d' argento. Età piena, per alcune, di sottile tristezza, per altre di calma serenità. Un

Pagina 427

che celebra, associando al nostro sentimento il sentimento altrui. Si partecipano le nozze, si partecipano le nascite e si partecipa anche la morte. Se

Pagina 463

SECONDE NOZZE La forza invincibile che anima il mondo e lo compenetra, l'energia che proclama alto il diritto alla vita e si fa udire sino nelle

Pagina 476

infedeltà che hanno le seconde nozze, la vedova che si rimarita sente intorno a sè, nascosto o palese, il biasimo, la diffidenza: i sorrisi e gli auguri

Pagina 478

UN MOMENTO DIFFICILE Il difficile nel contegno di una donna che passa a seconde nozze, non è solamente quando si trova fra i parenti e gli

Pagina 479

dolorosi casi è da consigliarsi nelle nozze la massima semplicità. Meno cerimoniale che sia possibile : non ricevimenti, non ostentazione di doni e di

Pagina 48

I FIGLI CHE SONO VENUTI E QUELLI CHE VERRANNO Uno degli ostacoli maggiori alle seconde nozze si trova, specialmente quando è la donna che si rimarita

Pagina 481

frequentarla, con moderazione, se vicina, giacchè le nuove nozze non costituiscono certo per lei un'azione vergognosa, e sarebbero assai sciocchi quei

Pagina 486

conduce a un precipizio. Molte fidanzate si sciolsero dalla promessa alla vigilia delle nozze, perchè solamente allora seppero di qualche grave macchia

Pagina 49

ridente, come quello ch'è nelle tele dei pittori primitivi. Uno di questi miti fascini, nell'attesa delle nozze, è costituita dal corredo. Ornarsi è

Pagina 52

LA CANESTRA DI NOZZE I francesi, con quella lor grazia inimitabile di linguaggio che è l'esatto riflesso della loro vita, hanno inventato un

Pagina 54

Si sente che questi versi sono stati scritti in una vigilia di nozze da un padre tenerissimo che era anche un grande e nobile poeta. Giorno di

Pagina 57

VIAGGIO DI NOZZE Nei primi tempi le spose si rapivano, poi si simulò il ratto, ora si portano a spasso solamente.... ma è sempre brutalità. Il

Pagina 62

, giacchè nulla di più antipatico, di più ridicolo, di pii banale, dello spettacolo che spesse volte gli sposi in viaggio di nozze dànno di sè agli altri coi

Pagina 63

erano più ardenti e i suoi sguardi più espressivi. Ma dopo le nozze, dissipati i fumi dell'ebbrezza della luna di miele, la fanciulla fatta donna si

Pagina 662

vantaggio d'una famiglia propria, passare invece « senza nozze e sospirosa » in una languida e vana attesa ; ecco il bel corpo sfiorire infecondo

Pagina 664

ad un tratto alle sue pure abitudini di fanciulla. Io so di una giovinetta che la sera delle nozze s' inginocchiò per recitare la solita preghiera

Pagina 68

Giannino Antona-Traversi: Viaggio di nozze? Il marito si avvede dell' inganno e la giovine sposa non potendo resistere alla vergogna e al dolore dell

Pagina 70

! Povere illusioni d' amore barbaramente lacerate, disperse ai venti ! All' indomani delle nozze la giovine sposa piange lagrime amare di vergogna e d

Pagina 83

le nozze, la suocera nella massima parte dei casi, è la spina fra le rose, l'amaro fra il dolce, la prosa fra la poesia. La sposa sente istintivamente

Pagina 92

viaggio di nozze, la sposina non diffidi, almeno in modo palese giacchè sarebbe in contraddizione con l'atto fiducioso e cordiale che loro usa

Pagina 97

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657761
Capuana, Luigi 3 occorrenze

selvaggio. Figuriamoci che allegrezza! Le feste e i banchetti non ebbero a finir più. Ma di nozze non se ne parlava, e della metà del regno nemmeno. Il Re

anno e non si sa nuova di lui. Il meglio che possiamo fare è lo sposarci noialtri. - Maestà, come voi volete. Il Re fece i preparativi delle nozze, e

s'immaginava per le nozze. Si presero a braccetto ed entrarono in casa. - Questa è la scure che tu mi prestasti. Nel porgergliela, il Re fece in

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683035
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sulle quali era scritto con lettere dorate: Nozze Stoppani-Maralli. È stata una rivelazione per me. - Ah! - ho detto - c'è uno sposalizio in casa e non

che questo sposalizio si facesse, perché così ci sarà un altro pranzo dì nozze, e chi sa quanti dolci e quanto rosolio!...

Collalto sia un buon uomo a invitarti a casa sua dopo il bel regalo di nozze che gli facesti...- Io son rimasto così avvilito da questo plebiscito, che la

Cerca

Modifica ricerca