Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dispiace

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181428
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: «Mi dispiace, non lo so», e amen. Chi chiede l'indicazione, dal canto suo, ringrazi anche se l'altro non sa dargliela. Nessuno dei due tenti di

Pagina 163

decisamente: «Sì, a quest'ora dormo sempre», «Sì, a quest'ora sono sempre a tavola. Ti dispiace chiamarmi in un altro momento?» Secondo le regole, non si

Pagina 226

parlare con Leone? Mi dispiace, qui non abbiamo leoni, solo un gatto siamese: se le può servire...»). Siate precisi e sensati: «No, signora, questo è il

Pagina 230

imbarazzante). Se comunque siete troppo «orgogliosi» per accettare un invito che non potete ricambiare, pazienza, ci dispiace per voi, rifiutatelo pure

Pagina 72

Eva Regina

204184
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

udire frasi e parole da farla arrossire sotto la maschera. Mi dispiace dunque per quelle signore per cui il prendere parte attiva a un veglione

Pagina 111

può avere un talento drammatico sviluppatissimo, mentre il signore, per parlare in gergo comico, può essere .... un cane. Ebbene, mi dispiace per la

Pagina 115

anche quella, ottima, di far tutto da sè, per imparare quest' arte malagevole e necessaria in cui — mi dispiace dirlo — non sempre le donne riescono

Pagina 315

un'espressione strana, che non dispiace. Si dice che le sopraciglia folte vicine agli occhi denotano un temperamento tenace, volonteroso; un po

Pagina 585

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

te dispiace che la nostra unione sia tolta, o almeno differita. Io credo che non ci saranno promozioni alla porpora prima che il Papa entri in Roma

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dispiace, e mi basta, vivo confidata in voi ». E dopo di ciò pensare sempre avanti, pensare a far bene e meglio, senz' altro pensare al passato. Anche

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 1 occorrenze

regalo. - Mi dispiace, ma non posso. Aspetto la bella dal dente d'oro che deve passare di qui. - Usignuolo, bell'usignuolo! Sono io la bella dal dente

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683087
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era un buon uomo e mi dispiace molto che se ne sia andato. Mi pare di vederlo ancora... Povero signor Venanzio!

una cosa, mentre invece non se ne sa niente! Però mi dispiace molto di questa cosa perché il Bellucci con tutti i suoi difetti è un buon ragazzo.

che gli avevo chiesto e che gli erano oramai inutili ha esclamato: - Ah, questa poi è la più carina di tutte! E ora non mi dispiace che di una cosa

almeno un anno - diceva lui. - Il dottor Baldi, sai, comincia a diventar vecchio, e mi ha promesso di prendermi come suo aiuto. Ti dispiace di aspettare

Cerca

Modifica ricerca