Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirle

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181686
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, meglio dirle per lettera. Le cartoline non si addicono ai lunghi messaggi; né agli sfoghi, ai pettegolezzi, agli scherzi salaci: non è il caso di

Pagina 235

Eva Regina

203290
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L' EROISMO PIÙ FORTE Io vorrei sussurrare un consiglio all'orecchio della povera tradita pel suo stesso bene : vorrei dirle così: Per quanto sia

Pagina 132

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dunque che mi cadde in animo di dirle si è, che talora le espressioni e le maniere, che vengono qua e colà usate nell' « Introduzione » parlando del

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scritto Ella avrà già inferito, quanto sarei ora per dirle, cioè che io non consiglierei mai ad una società religiosa di pigliare il titolo di vittime del

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657602
Capuana, Luigi 3 occorrenze

dev'essere destinata a sposare un regnante. E tutto allegro, disse al ciaba: - Proviamo. Il ciaba chiamò la figliuola, senza dirle del Re; e come

volete? - La Fata Regina. La grotta si spalancò, e si vide il gran palazzo della Fata gobba; ma bisognava dirle Fata Regina; se no, se l'avea a male

proprio un grande sforzo per non slanciarsi ad abbracciarla e non dirle: "Sarai Regina!". La passione lo conteneva. Eran passati sei anni, sei mesi e sei

Cerca

Modifica ricerca