Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dica

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181677
Brunella Gasperini 7 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

supplici. Dica con un sorriso: «Posso avere un cucchiaino, per piacere?» e con un sorriso la signora glielo porga, senza profondersi in esagerate

Pagina 148

l'occhio vacuo o la voce tremula tradiscano la sua angoscia. A me questo sembra eccessivo. È molto più normale che la signora dica: «Sarà meglio che vada a

Pagina 149

» (società editrice Rossi, dica, un momento, attenda), dopo di che tutto sparisce nel nulla e il poverino sta lì e non sa se ha sbagliato, se è caduta la

Pagina 231

, suocere, nonne, zie, amiche con cinque figli, nubili espertissime in gravidanze altrui, dica a tutte sì, a tutte grazie; ma segua sempre e soltanto i

Pagina 38

allora cosa volete che dica? Festeggiatele pure, anche se si tratta di una festa ipocrita, retorica, sdolcinata, di pessimo gusto. Fate alla mamma ingenua

Pagina 44

donna non faccia la difficile e dica il suo nome senza tante storie. A meno che non sia Mata Hari, nel qual caso userà uno pseudonimo. Personaggi

Pagina 66

determinato programma, lo dica: «Mi lasciate vedere la Domenica Sportiva?» Chi mai oserebbe dirgli di no! Si metta vicino al televisore, tenga basso

Pagina 91

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma siano sempre di tela bianca, che dica col suo candore la frequenza del bucato. Le fodere non si ricamano più nel centro; era infatti poco comoda la

Pagina 150

se ne dica, non lo fanno nemmeno le inglesi e le americane, fino a che non hanno raggiunto l'età in cui sarebbe un'affettazione il farsi accompagnare

Pagina 28

Eva Regina

203123
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abortire. Se ha qualche disturbo inerente al suo stato lo dica al medico e segua le sue prescrizioni, ma non si confonda con le comari pettegole che

Pagina 144

possiede coltura, doti artistiche, ne usi per rendersi più gradita; non decida mai lei intorno a qualche cosa, ma interpellata dica il suo parere con

Pagina 312

braccia, gli dica una di quelle parole che riabilitano ogni colpa, che non si possono più dimenticare. Non commetta leggerezze, non ostenti ingenuità

Pagina 48

tutto suo, che ne ha fatto il sacrificio a lei, e ch' essa deve dimostrarle d' intendere e di riconoscere il valore del dono ricevuto. Le dica dunque

Pagina 92

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570302
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

» , si dica invece: «è di centimetri 14» .

Pagina 19559

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accusa di sorta. Fra di noi non vi possono essere accuse. Permettetemi che vi dica, che questa parola l' avete trasportata dal mondo nella religione

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della loro Fede : dunque io n' ho abbastanza, non debbo cercare altro per crederli: tosto li debbo abbracciare, benchè il serpente mi dica nequaquam

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Scritture che una divina persona si dica mandata alle opere della natura, ma solo alle opere della grazia. E per qual ragione? Perchè nelle opere

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657074
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Questa è la bella storia di Ranocchino porgi il ditino, e sentirete qui appresso perché si dica così. Si racconta dunque che c'era una volta un

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683090
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'elezione? - Eh! Il Maralli ha tutte le probabilità di riuscire perché c'è l'unione dei partiti popolari... - Meno male! - Bisogna che dica la verità; io

troppo ridicolo per queste feste, è naturale che non ce la vogliono. Non dica che glie l'ho detto io; ma dia retta a me, tornì a casa sua lunedì, e le

borsellino, ha preso una moneta di due lire e me l'ha data dicendomi: - Eccoti le due lire... E te le darò spesso, ragazzo mio, a patto che tu mi dica sempre

piacere e non dica a nessuno di possedere tale somma. - Queste parole che mi hanno empito di meraviglia il notaro le ha dette con un tono di voce uguale

pasticceria e io il loro invitato. Che vuoi che ti dica, caro Stoppani? Si arrivò a un punto che io non capivo più nulla; ero esaltato, mi sentivo addosso