Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181336
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che parlassero come mangiano. Parole straniere. Infiorare la conversazione di inutili parole straniere non è elegante come alcuni sembrano credere

Pagina 123

educazione o di gusto. Nessuna «buona maniera» funziona, se non nasce dall'abitudine. In altre parole, è un'illusione credere di potersi comportare come

Pagina 136

non ne avete? No?! Allora avete il difetto più grosso che si possa avere in un ufficio e dovunque: quello di credere di non averne.

Pagina 218

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credere che quella letteratura sia fatta proprio per le fanciulle; quasi tutti i libri che ci vengono dal regno della compianta graziosa maestà

Pagina 15

a ricevere i due Sacramenti, dobbiamo credere che essi appartengano a famiglie credenti. È vero peraltro che molti genitori fanno e fanno fare ai

Pagina 199

di far credere che si nutrono di poesia e di amore, fanno addirittura nausea coloro che non sembrano mai sazî. Un bell'appetito è una cosa

Pagina 88

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Però badiamo bene. Non bisogna credere, come purtroppo credono la maggioranza dei contadini che cioè a casa propria si possa fare tutto il comodo

Pagina 9

Eva Regina

203408
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno la forza di resistervi quando non furono addestrati al difficile dominio di loro medesimi, e si può credere, si può pretendere che un fanciullo

Pagina 157

' esempio. Io ho conosciuto madri di condotta immoralissima, ma che pure erano riuscite a farsi credere dai loro figliuoli modelli di virtù, perchè

Pagina 200

indurrebbe a credere che grande elemento di buona riuscita risiede nell' esperienza della donna, nella sua forza di volontà, nella coscienza della sua

Pagina 231

non fingerà più di credere che i bambini spuntano dai cespi di cavolo o vengono recati in dono agli sposi dall'angelo del Signore. E forse quando saprà

Pagina 25

credere di ricuperare intera la propria libertà e prepararsi a ricominciare la vita con esultanza. La separazione non è che un rimedio, estremo, crudele

Pagina 264

necessario credere dopo avere inutilmente creduto: sperare dopo avere vanamente sperato, amare anche dopo la morte dell'amore. Appunto una donna che

Pagina 271

il modo di fargli credere che incarna il suo ideale. Infatti, egli non è l'amore, ma il marito.

Pagina 39

GINNASTICA Sarebbe un errore il credere che la ginnastica sia da lasciare all'infanzia e alla prima giovinezza. La ginnastica è utile a tutte le età

Pagina 555

profonda dolcezza che la inonda pur sotto il flagello del dolore. Ha un figlio, dunque un'alta, forte, dominante ragione di vivere e sperare, di credere

Pagina 671

è la nostra vanità che ci porta a credere che poche persone sono capaci di comprenderci, che pochissime ci equivalgono? Oppure noi siamo preda d

Pagina 83

alla sposina piace di credere. La suocera non è sempre una nemica, non è sempre una demolitrice della felicità coniugale. Vi sono delle lodevoli

Pagina 92

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569469
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi duole che un membro del Parlamento possa far credere ai veterani, verso i quali sono quotidianamente rivolte le cure del Ministero del tesoro, che

Pagina 19531

alcuni dei quali mi permetto di credere siano superflui.

Pagina 19532

Meda. Vorrei pregare la Commissione di acconsentire a una richiesta che sembra di poco momento, ma che, a mio modo di credere, ha invece un notevole

Pagina 19556

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

religiosa, sì il bene spirituale de' membri della Società, come anche il frutto delle loro fatiche, potete ben credere che mi è di grandissimo dolore

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

anche settanta volte sette. Domandare grazie senza limite e misura, e aspettarle con fede; senza stabilire a Dio il tempo nè il modo. Credere che il

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modo da doversene avere tutto l' orrore che merita. Mai non deve il maestro mostrare indifferenza tra la virtù e il vizio, o far credere quasi che non

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657761
Capuana, Luigi 2 occorrenze

figliuola, che ritornava!". Il Re e la Regina non osavano credere: dubitavano che quello sgorbio si facesse beffa di loro: pure andarono. E allo

subito; quello nero, nessuno voleva credere che fosse uovo di gallina. La vecchina comprò il solito soldo di pane, e tornò a casa: - Ah, gallinetta mia

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683072
Bertelli, Luigi - Vamba 5 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che l'inchiesta del signor Stanislao sia stata, come séguito a credere, una burletta. - Sicché avremo la minestra col brodo rosso? - Eh no! Molto

Ada. - E noi che abbiam creduto a un caso di cleptomania! E quel che è peggio lo abbiam fatto credere anche a suo marito! Che figura!.. - Ma tu

: - Ah numi! Ah eterni dèi!... E tu fai il direttore di un collegio? Tu così cretino da credere a quel che ti dice un ragazzaccio come il Barozzo

basta. E come quell'altro fatto della marchesa Sterzi alla quale ho fatto credere che tu mi abbia guarito dalla voce nasale... - Zitto! - No, non voglio

cosa è l'ignoranza! Quei villanacci di ragazzi non mi hanno voluto credere, e si son messi a ridere più che mai. Io intanto riflettevo per trovare il