Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consultare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181610
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si tratti di un conto semestrale o annuale, pagate senza batter ciglio. Prima di consultare un medico o un avvocato, bisogna sapere quali sono

Pagina 212

Le buone usanze

195739
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere a cui dovrà rispondere, agli appunti e simili. Abbia a portata di mano i dizionari, ed i libri che più spesso le occorre di consultare. Senza

Pagina 15

dedicare ai nostri simpatici marinai un capitolo speciale; e, manco a dirlo, non ho potuto, per questo, consultare gli Autori, che di buone usanze han

Pagina 159

Eva Regina

203276
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' occasione di agire in società. La sua bibliotechina dovrà in oltre essere fornita di un vocabolario e di una piccola enciclopedia da consultare all

Pagina 124

quadernetto da consultare nei momenti di bisogno. Io tengo sott'occhi, appunto, uno di questi buoni e pratici consiglieri, dal quale tolgo alcune

Pagina 528

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569389
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbiano fatto; bisogna consultare, per quelli che avrebbero preso parte alla difesa di Venezia, l'archivio di Venezia, per i garibaldini gli archivi di

Pagina 19529

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la Diocesi, d' uomini dotti da consultare; e niun luogo dove vivere uniti è più acconcio dello stesso Seminario. Tutto ciò che tende a congiungere il

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

massima che più vi deva giovare aver presente al pensiero, e in ogni vostra operazione riguardare e consultare. Questo punto eminente dunque, che vi sia

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: - Maestà, non si mangia! Chi era? Non si vedeva nessuno. Se durava un altro po', il Re moriva d'inedia. Perciò mandò a consultare un vecchio Mago. Il