Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capisco

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono domande, sono soltanto intercalari, ma l'interlocutore ne è imbarazzato ed è spesso tentato di rispondere: no, non capisco, non trovo, non mi pare

Pagina 123

, all'ingegnere di ballare, a Giorgio di parlare. La televisione. Le serate «a programma fisso» che francamente non capisco sono quelle basate sulla

Pagina 91

Le buone usanze

195442
Gina Sobrero 6 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone; capisco, è più dovere delle mamme che del bambini, ma se questi fino dai primi giorni in cui cominciano gli studi, si fanno un'idea giusta ed

Pagina 11

che la sostiene nelle ore difficili della lotta. Capisco che l'immagine non dà la misura del sentimento stesso, ma avrei cattiva impressione di una

Pagina 15

spirito; ora uno scherzo senza questo attributo essenziale è villano o stupido addirittura. Non capisco il piacere di mettere il prossimo

Pagina 188

toilettes di società. Anche di taluni uomini non capisco perchè si credano in dovere di rendersi ripugnanti, mostrando inutilmente disgustose nudità

Pagina 214

apparenza. Capisco che forse esse sono più comode per i viaggi, per le lunghe gite, ma è quasi certo che durante queste formidabili pedalate gli uomini

Pagina 222

dormire sei mesi dell'anno, come quelle che vestono panni. Ma in pratica capisco che non è nè piacevole, nè possibile l'attuazione del mio ideale; dunque

Pagina 5

Eva Regina

203874
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, bisogna che la madre vigili a che siano rigorosamente osservate. Capisco che le costi un poco, talvolta. Deve recarsi in qualche luogo; il marito, i parenti

Pagina 157

che si proponesse d'astenersi dal recarsi alle commedie semplicemente immorali, dovrebbe rinunziare, capisco, a conoscere tre quarti della produzione

Pagina 420

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570046
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una grande foresta, ma nessun albero piaceva a Bertoldo. E quelli si adiravano, ma Bertoldo diceva: capisco che voi avreste gran sodisfazione

Pagina 19552

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

acerbo distacco! Mia venerata signora, mi creda che nol capisco solo, ma l' esperimento nel fondo dell' anima. Nel tempo che io mi sono trattenuto in

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 1 occorrenze

palazzo simile a quello del Mago. Picchiò al portone. - Chi sei? Chi cerchi? - Cerco Cornino d'oro. - Capisco: ti manda mio fratello. Che cosa vuole da me

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683069
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... Povera mamma! In quel momento ho capito quanto bene mi vuole, e ora che sono così lontano da lei capisco quanto bene le voglio io... Basta: il fatto è

il letto, dietro gli usci, dietro la tenda della finestra, per vedere se c'è qualcuno in camera, e non spengerebbe mai il lume. Non capisco perché le

! Ora capisco! Ora si spiega tutto! La signora Olga che è tanto distratta non si è mai accorta della sostituzione... - Sicuro! proprio così! - urlava

capisco tutto quello che doveva soffrire il povero Silvio Pellico e tanti altri gloriosi superstiti dalle patrie battaglie ingiustamente perseguitati

balbettato: "Signor Stanislao, mi perdoni... Capisco ora di non avere qui dentro nessun diritto... e può esser sicuro che non avrò mai né una parola

il dottore daccapo e ha detto che l'avvocato Maralli va molto meglio, ma che deve stare in camera al buio almeno per una settimana. Capisco che