Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180875
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lungo, lunghissimo, con lungo lunghissimo velo. Personalmente, non amo le pompe nuziali: anzi, come forse si intuisce, le detesto. Ma se una sposa

Pagina 29

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu che non conosco ancora, figlio o figlia ? Sei tu, che assorbi ora tutta la mia vita, tu che non vedo ma che già così profondamente amo ? » La

Pagina 142

tutt'una serie di liriche intitolate Il canzoniere del bimbo. Amo qui ricordare un frammento della prima poesia nella quale esprime la sua emozione

Pagina 147

di contegno. Oppure qualche giovine che s' innamorò perdutamente di una donna sulla quarantina e s' ostinò a sposarla, non ebbe a pentirsene e l' amò

Pagina 231

sofferse e amò tumultuosamente, che conosceva il cuore umano e ne rendeva nell'arte i trionfi e le miserie, uno degli ingegni più valorosi del secolo

Pagina 271

felicità. Il cavaliere che li portava ignorava i tormenti del dubbio, le tristezze del disinganno. L' argento esprimeva la gelosia: «Amo ma temo, amo

Pagina 619

forzar «Vi amo con passione ». Chiuderlo rapidamente con un colpo solo indica : « Inutile seccarmi, il mio cuore è impegnato ». Chiuso lentamente, stecca

Pagina 625

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

difficoltà sentii mai a correggerlo per amore di quella verità che sola voglio ed amo in tutte le cose mie; e se questo feci e fo nelle cose più indifferenti

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657683
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Questo era più difficile. Fra tante migliaia di pesci va a pescare per l'appunto quello lì! Eppure bisognava pescarlo. Prese canna, lenza ed amo, e se

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683068
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

panchettino, mi misi, per ridere, a pescare nella bocca del signor Venanzio, tenendo la lenza al disopra della sua testa e l'amo sospeso all'altezza

mano; ma io fui pronta a scappare, e rimase con un palmo di naso... Ah no! Io amo il mio caro Alberto De Renzis. Che peccato che Alberto non sia altro

, mi faceva compassione, e ora che è morto e di lassù può vedere le cose come stanno deve capire che se gli pescai con l'amo l'ultimo dente non lo feci

cognato non avesse fatto uno starnuto proprio nel momento in cui lo avevo avvicinato la lenza con l'amo alla sua bocca sgangherata, io non gli avrei

Cerca

Modifica ricerca