Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accenno

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181180
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un piccolo accenno di inchino, con un mezzo sorriso, con un facoltativo «Permette?», e non con un colpo sulla spalla, un gesto rotatorio dell'indice

Pagina 100

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dover prendere un altro biglietto. Non accenno alla sconvenienza grave che commettono quelli che lo appiccicano al vetro, o al sedile, o se lo mettono

Pagina 179

accade di non saper farci rispettare. Se vi sono ospiti è indispensabile che il giovane vesta di nero. Non accenno nemmeno alla necessaria nettezza della

Pagina 34

Il galateo del contadino

202975
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui, primo dovere è quello di salutare le donne con un inchino e con un accenno di saluto fatto colle mani, porgendo queste agli uomini, ma senza

Pagina 12

Eva Regina

203741
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biografici e un accenno alle tendenze artistiche d'ogni scrittrice, mi porterebbe assai fuori dei limiti che la molteplicità della materia contenuta in

Pagina 367

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569958
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luciani. Nè io intendo svolgerlo adesso. Lo accenno soltanto, e ne parlerò meno dei colleghi che mi hanno preceduto.

Pagina 19549

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' « Imitazione di Cristo », e il documento che vi accenno, è nel capo 33 del libro III, dove è scritto: [...OMISSIS...] [...OMISSIS...] 1.36 All' occasione della

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Talché una volta, per prova, tornò a dirgli sottovoce: - Bimbo mio, tu sarai Re! Il bimbo accennò di sì colla testina, come se avesse capito, e non