Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapere

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168984
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello altri ricordi confusi d'uomini grandi, di grandi fatti, d'opere maravigliose dell'ingegno umano? E si può ben sapere che la grandezza della

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 16 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possa diventar rosso in presenza tua, e non ti serbi mal animo di avergli fatto sapere che tu hai sentito a notare alcun suo difetto. Non mettere

Pagina 107

camera o lo guiderà nella sala da pranzo, profittando di quel momento per fargli sapere l'ora dell'asciolvere e per chiedergli cosa di solito egli

Pagina 131

tutte quelle cautele che ne garantiscano il valore ed i costumi; avranno studiato da dove esce per sapere dove presso a poco potrà andare; e per

Pagina 148

in esse il tono cattedratico. Il sapere deve zampillare come sapienza spontanea, e le cognizioni essere assimilate così, che ne venga un ornamento

Pagina 154

cerimonia sarebbe derisoria, almeno nell'intenzione di chi presenta il neonato al Sacro fonte. Prima di presentarsi debbono sapere ciò che debbono fare

Pagina 162

confronti odiosi e di non far sapere al mondo quello che possiede la giovane famiglia. Il contratto si firma in casa della sposa ed è in quel giorno

Pagina 172

del Re rappresentante della nazione dà i premi del valor civile, delle virtù e del sapere, e come in noi omai vecchi riconferma nella fede civile della

Pagina 192

scampagnate. Cesare Guasti e Isidoro Del Lungo ne illustrarono con amore e sapere le gesta, quando Alessandra Mazzinghi degli Strozzi e Isabella

Pagina 201

di sapere che, presentandosi con tre profondi inchini, dovrà avere nuda la mano destra, e le dovrà avere nude entrambe se interverrà ad una udienza

Pagina 220

che è una cosa da nulla, abbassando il valore della cosa richiesta; o vogliono sapere gli affari vostri e qual libro leggiate e chi avete veduto in

Pagina 233

mancanza di rispetto verso l'intelletto di un uomo, a cui pare si attribuisca la deficenza di giudizio di non sapere comprendere il pensiero di un

Pagina 32

nome, stringervi la mano, far sapere a tutto il mondo che vi conosce, che siete amico, che ha anche lui una grande confidenza con voi, che per lui non

Pagina 40

alla tale ora, vorrei sapere quando potrà ricevermi; sono affrettato, debbo o dovrei parlarle. Salvo casi di una grande eccezionalità, che accadono

Pagina 45

modo di farlo sapere. Può darsi ch'egli non risponda; e in questo caso il visitatore non ripeterà l'atto ossequioso, che potrebbe diventare molesto o

Pagina 49

acquistare anche senza sapere tutte le alchimie che ne accompagnano le cerimonie, pur di metterci un po' di buona volontà e di attenzione, spogliando il

Pagina 59

importante di sapere che chi dà un pranzo non può volere l'indigestione de' suoi ospiti, come non ne può volere il digiuno e l'astinenza. Si comprende che

Pagina 71

Passa l'amore. Novelle

241836
Luigi Capuana 14 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'estremo disastro questa famiglia. Altro non devo sapere. Pensateci bene, e pregate Dio e la Madonna, perchè vi diano forza e coraggio! E finita la

Pagina 103

, strillavano, urlavano assieme, aggirandosi per la stanza, senza sapere quel che volessero, nè quel che facessero, mentre il barone in mezzo a loro

Pagina 110

!... Perchè, perchè il Signore l'aveva fatta nascere una Zingàli? Per questo, colui non aveva mai osato farlo sapere direttamente.... E forse anche per lo

Pagina 117

sapere a nessuno che mi hai portato. - Come vuole voscenza. E si arrampicò lentamente pel viottolo che saliva a destra su per la collina. I cani

Pagina 126

vicine e di far sapere a chi voleva e a chi non voleva saperli, tutti gli affari del padrone. La sua intenzione era di glorificare li sant'uomo che

Pagina 22

bastava di sapere che l'intrighetto della baronessa Toroni continuava. Ormai riconosceva anche da lontano la calligrafia dell'amante, di cui tutti

Pagina 223

aveva intercettata la risposta in mano della serva, che era stata mandata sùbito via. - Che cosa ha fatto, da mandarla via? - voleva sapere il notaio

Pagina 247

della sala da pranzo, aveva guardato il babbo ed era scappata via. Egli chiamò, per sapere che diamine era accaduto; nessuno rispose, nessuno accorse

Pagina 264

postale. Le tremavano mano e voce nel porgergliela. Se lo divorava con gli occhi, ansiosa, con un groppo alla gola senza sapere perchè, mentre colui

Pagina 297

per la fuga; non c'era altro rimedio, secondo lui. Benigna però non ne voleva sapere. E scappava dalla finestra a ogni piccolo rumore, e Zitu si

Pagina 317

tornava a soffiare nel flauto, allungando le labbra, gonfiando le gote, col capo chinato da una parte, contento di sapere che la figlia di donna Mita si

Pagina 323

sappia.... - O che ha soggezione di essa voscenza? - No: ma trattandosi di.... carità, una mano non deve sapere quel che fa l'altra, dice Gesù Cristo

Pagina 42

preghiera, con sorriso umile, insinuante, e con tono di voce più insinuante e più umile ancora, balbettò: - Ecco: ho pensato.... - No, non voglio sapere

Pagina 86

del suo avvocato principale non volevano intervenire, per orgoglio di dignità, gli avvocati avversari. Nell'albergo, no; egli non amava far sapere

Pagina 93

Comizio elettorale

398603
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il paese deve sapere se deve valere di più la coscienza libera o la coscienza storpiata; se deve il paese soggiacere ad una vergogna senza nome, o

Pagina 326

Di un partito e un programma radicali in Italia

402702
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Stato, nasconde motivi e scopi meno generosi: è una questione di competenza fra medici, avanti al letto di un malato grave. Non si tratta di sapere

Pagina 198

Teogonie clericali

403815
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sapere che cosa ne pensassero i prevosti lombardi) appunto perché si esercitava a snervare ogni entusiasmo, ogni convinzione audace, ogni sincerità di

Pagina 114

Ma e nel resto d'Italia? Bergamo è la cittadella del clericalismo. Ma il clericalismo bergamasco è quel che nessuno si cura di sapere che sia. Tale

Pagina 117

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 6 occorrenze

! ... - La canzone dice così: non l'ho inventata io ... Ma ride meglio chi ride ultima, vicine mie. Ah! Ah! Ah! ... Le vicine si struggevano di sapere chi

cassetta. Era già notte quando essi uscirono dalla casa della Strega. Non bisognava farsi scorgere da nessuno. Se la gente arrivava a sapere dell'uomo

tutta la sua ricchezza, ne aveva fatto un fagottino e, presa la via dei campi, era andata avanti, avanti senza sapere dove e perché andasse. Aveva

si potesse vedere. Principe e Principessa avevano vergogna di far sapere che il loro figliolino era diventato un pettirosso. Dissero che lo avevano

Reginotta? - Se non sposerà il Reuccio di Spagna, non troverà più un altro marito. - E poi ... le Principessine vogliono prima sapere chi siete, d'onde

accanto al portone del palazzo reale. Un banditore fece sapere a tutti: - Badate! Una misurina al giorno e non più! e soltanto la povera gente! Fu una

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682236
Salgari, Emilio 9 occorrenze

. - Quel portone, là, di fronte a voi, - rispose lo spagnuolo. Venite dal Chili o dal Perú voi, per non sapere ove abita un personaggio cosí importante

cantina. - Non voglio sapere altro, - rispose il guascone. - Andremo ad assaggiare quel vino e vedremo se è piú squisito quello che si trova sepolto nelle

cognato. Io allora ero bambina e non abitavo a Maracaibo. Ora vorrei sapere perché v'interessate di quell'avvenimento. Avete conosciuto forse quei

risparmierebbe la fatica di cercare quell'inafferrabile cavaliere. Deve ben sapere qualche cosa dell'infamia commessa da suo cognato. Stette un momento

cavalleggieri spagnuoli, spalleggiato certo vigorosamente dal basco e dal fiammingo. - Prima di arrendermi, - disse, - voglio sapere da voi, signor marchese

di lui non potrò mai sapere dove quei dannati hanno nascosta mia sorella. E lui od il Consigliere devono cadere nelle nostre mani. Essi hanno

necessario - rispose il mulatto. - Nuoterò sempre sott'acqua. - E come faremo noi a sapere se giungerai alla fregata? È troppo lontana per poter

questa botte. Sono curiosissimo di sapere quali vini beve la marchesa e quali offre ai suoi ospiti. Vi pare, don Barrejo? - Un guascone non rifiuta

generoso, cominciava a sentirsi girare la testa., Dovete sapere dunque, mio caro Alonzo, permettetemi di chiamarvi cosí ... - Fate pure, - rispose il