Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confessione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241443
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

opporsi alla volontà del barone, avea creduto opportuno mutar tono, e parlare non più in nome proprio, ma in nome di quel Dio di cui durante la confessione

Pagina 103

maledetto la Madonna! - E hai mentito nella confessione? E ti sei cibata sacrilegamente delle carni immacolate del Redentore? - Sì, sì padre!... Un

Pagina 117

, cominciò da capo la sua confessione. - Avanti! Avanti! Quel prete non gli dava tempo di raccapezzarsi. All'ultimo, lo zi' Gamella, esitante

Pagina 211

letto con le gambe rattrappite, con la bocca spalancata dall'angoscia dell'ultimo respiro. - Hanno pensato alle cose della Chiesa? Alla confessione

Pagina 48

star per morire da doversi confessare senza indugio. Don Pietro intanto più non accennava alla confessione, ma guardava fissamente il crocifisso di

Pagina 85

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404106
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'ultimo Nunzio pontificio in Francia non fosse quasi la confessione dell'inferiorità di una diplomazia che, assorta nelle conversazioni dei salotti

Pagina 237

La nuova politica ecclesiastica

404276
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quindi niente attività pattuita ed interessata del potere ai fini speciali di una confessione religiosa, fosse pure, questa, il cattolicismo; non

Pagina 164

Introduzione

404517
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

'altra, da una confessione religiosa, dal clero, dalla gerarchia: hanno preso tutte le loro prime e fondamentali opinioni politiche in una scuola

Pagina 19

soldato e tutto quello che riguarda l'esercito non mi interessa. Se si trattasse solo degli interessi di una confessione religiosa, questo lettore avrebbe

Pagina 22

essa l'interno spirito religioso, riducendo a giusta misura la religione esteriore, separando dalla confessione religiosa elementi estranei e nocivi

Pagina 26

Cerca

Modifica ricerca