Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stata

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398609
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La luce elettrica è un fatto compiuto. Perché non è stata fatta in venti anni? Perché caddero i consigli comunali del 1900 (sindaco Gravina) e del

Politica

Pagina 326

Teogonie clericali

403908
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

prevalere delle correnti e delle forze democratiche? La questione, naturalissima, non è stata mai affrontata direttamente. La democrazia, per il suo

Politica

Pagina 128

italiana, prendendo parte, come elettori e come candidati, alle elezioni politiche. Nella primavera dello stesso anno era stata sciolta repentinamente

Politica

Pagina 130

E l'azione di questa è stata sempre, infatti, coerente a questi principii. In vero essa:

Politica

Pagina 132

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404031
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per capire questa crisi conviene aver presente quel che è stata in Francia, negli ultimi anni, la Chiesa cattolica, come organizzazione esteriore, e

Politica

Pagina 208

sarebbe stata ancor necessaria per giungere a questa radicale riforma, e che essa avrebbe procurato al paese dei momenti di crisi acute e di violente

Politica

Pagina 215

La rivelazione del posto relativamente assai modesto che la religione occupa ancora nel pensiero e nell'animo dei francesi è stata una sorpresa per

Politica

Pagina 221

Ma conviene anche riconoscere che la legge del 1905 non è stata certamente quale essi la volevano; non è Combes, ma è Briand che ha fatto la

Politica

Pagina 222

Una opinione molto diffusa, fra i cattolici specialmente, a proposito della separazione in Francia è che la legge francese sia stata una legge di

Politica

Pagina 222

Ora i rappresentanti di questa tendenza, che è certamente la più numerosa, se pure non è sempre stata la più forte, vi dicono che la legge è, nella

Politica

Pagina 223

Vaticano ed è stata un'ottima arma in mano di quegli uomini politici che, come il Grousseau, deputato di destra, hanno avuto molta influenza sulle

Politica

Pagina 224

Quale è stata, in questi ultimi decennii, la parte rappresentata dai Nunzii? A quali preconcetti ispiravano essi le loro informazioni, quali uomini e

Politica

Pagina 241

Cerca

Modifica ricerca