Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risalire

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373583
AA. VV. 1 occorrenze

, parallelo alla costa, verso San Pier d’Arena, poi il canale dovrebbe risalire in Val Polcevera, con tratto scoperto fino al torrente Secca, ove

Introduzione. La società cristiana

398542
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religione che fu fondata dal Cristo e fa risalire al Cristo storico i suoi insegnamenti ed i suoi riti.

Pagina XII

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399935
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

interiormente verso il meglio. E quindi il risalire dalla natura visibile ad esseri occulti e il cercar di entrare in relazione con questi o di

Pagina 11

difficile risalire più indietro, dal quattrocento in su, per le differenze di cultura e di stile: poche sono le buone traduzioni italiane di libri

Pagina 16

V. Ebbene, nel cristianesimo, questo risalire con la coscienza ai nostri atti più intimi, questa negazione di noi stessi come di norma autonoma della

Pagina 23

papa e non sanno da lui risalire, o ridiscendere, se vi piace, all'anima comune dei fedeli. Si proietta in un punto, in un cenno, in un gesto, ma è la

Pagina 247

dal possesso rigidamente esclusivi, quanto alle cose, e dall'affermazione individualistica della propria persona fu fatto risalire, originariamente, al

Pagina 59

umani nati nella povertà e nell'abbandono, cresciuti nel vizio o scivolativi in qualche crisi di dolore e di fame e poi divenuti incapaci di risalire, che

Pagina 88

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402486
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

separatamente, che tentando di risalire da essi alla più complessa realtà, la quale di essi si giova ed in essi si manifesta. Questa inettitudine risponde, del

Pagina 176

scientifica dovrebbe da questa attività esteriore e superficiale risalire ai suoi precedenti ed alle cause profonde; ristabilire intiero il processo

Pagina 178

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682181
Salgari, Emilio 2 occorrenze

e di guerrieri assamesi, gettare le ancore nella palude dei coccodrilli e due bangle pure montate da soldati, risalire il fiume coll'evidente

ordine ai cornac di risalire verso il sud-est, seguendo la lunga e stretta frontiera bengalese, che si frappone come un cuscinetto fra il Boutam e

Cerca

Modifica ricerca