Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: on

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La Stampa

373505
AA. VV. 39 occorrenze

L’on. Santini.

L’on. Pais.

Ho chiesto infine all'on. Santini, quale sarà, secondo lui, l'impressione del mondo militare e del mondo parlamentare in seguito alla nomina di un

Mi sono, in seguito, rivolto ad uno dei deputati specialisti in materia militare, cioè all'on. Pais, il quale si può dire un veterano delle

E con queste parole l'on. Marazzi si è congedato.

cannoni, che riguardano l'esercito. Altri credono che la scelta debba cadere sull'on. Finocchiaro, membro della commissione di inchiesta sulla guerra. Si

Roma, 29, ore 24. L’Avanti dice: «Oggi a Montecitorio, fra i pochi deputati presenti, si dava come assai probabile la scelta dell'on. Rubini a

A Montecitorio, dove l'on. Antonio Rudini ha tenuto circolo per quasi tutto il pomeriggio, in presenza dei deputati che capitavano nella cosidetta

Ho chiesto infine, il suo parere all'on. Aguglia. L’autorevole deputato siciliano mi ha dichiarato:

Una domanda sola è permesso fare, ed è quella che abbiamo fatto: — è l'on. Casana adatto all'ufficio suo?

Lo stesso giornale dice : «Siamo in grado di affermare che ha certo fondamento la voce delle prossime dimissioni dell'on. Mirabello. Anzi, persona

Particolarmente importante, mi è sembrato chiedere il parere ad un deputato, il quale è generale in attività di servizio, vale a dire l’on. Marazzi

Il Corriere d'Italia ha intervistato Fabio, Ranzi circa la successione dell'on. Viganò, prima che fosse nota la nomina di Casana. Ranzi ha detto:

Ho interrogato quindi l’on. De Nava, che fu sottosegretario agli interni nel Ministero Sonnino. Egli mi ha risposto, non senza una punta di

L'on. Pais combatté allora l'esempio citato del ministro francese Freycinet, poiché, dopo l’on. Freycinet, non vi è stato più in Francia alcun

segretario di Stato per la guerra, rassegnate dall'on. tenente-generale Ettore Viganò, senatore del Regno, e con decreto di pari data è stato di motu proprio

Il Popolo Romano quindi lesse una lusinghiera biografia del sen. Casana, nella quale, fra l’altro, è detto Carattere retto, integro, l’on. Casana ha

L’on. Santini ha acconsentito, in seguito, a confidarmi, in un cantuccio di Montecitorio, la sua opinione sull’avvenimento del giorno. Il deputato di

Auguriamoci che anche stavolta l'on. Giolitti abbia avuto la mano felice, e che all'onorevole Casana, come non manca l'affetto e la devozione

Ho consultato in seguito un deputato siciliano, l'on. Gesualdo Libertini, per il fatto che egli appartiene alla commissione dei dodici, commissione

«Riunitisi, i delegati del comitato direttivo dell'Associazione Lombarda dei giornalisti ed i deputati socii di questa associazione, on. Romussi

E poiché io abbozzavo a un gesto di sorpresa, l’On. Santini ribatté: - Propri così, debbo dire ancora, che per me, più che il generale Viganò, fu il

non ci accorgiamo che la malattia è il medico che la guarisce. Se questo non saprà (e ci auguriamo di tutto cuore che l'on. Casana sappia) vano sarà

– Crede – ho chiesto poi all’on. Bissolati – che la nomina di un ministro borghese produrrà buona impressione sui militari? - Per quello che io so

— Ha ella fiducia nella guarigione? — ho chiesto scherzando all'on. Pais. — Non sono né patologo, né profeta e non mi è possibile fare né una

Lo stesso Avanti, in un articolo, dopo aver dimostrato che l'on. Viganò era ormai insostenibile al suo posto, dice: «Il provvedimento di nominare

Oggi non possiamo far altro che mettere in rilievo questo nuovo colpo di scena dell'on. Giolitti, il quale si compiace, a quando a quando, di creare

insistenza il nome del senatore Casana, caldeggiato dall'on. Giolitti. Ora lo stesso Giolitti si decide ad attuare mediante l'onorevole Casana un

Se, per dirla tutta, prima di venire a questo esperimento, si fosse, per esempio, fatto ancora un nobile esperimento scegliendo, a mò d'esempio, l'on

Degli errori del generale Marazzi, - aggiunse l’on. Santini, il quale evidentemente non perdona al sottosegretario di Stato del ministro Sonnino

proprietari mossero in proposito all'on. , in specie, per avere accettato di farsi relatore del progetto di legge sul nuovo piano regolatore e agli altri

Il Messaggero ha raccolto a Montecitorio questo giudizio dell’on. Bissolati circa la nomina di ministro Borghese: Appunto questo è il momento

Il Popolo Romano scrive: L’on. Giolitti ha una virtù che lo distingue dai nostri uomini di Stato, quella cioè di aborrire le indecisioni. Si deve

cui non osiamo dare una risposta, e ciò senza far torto all'on. Casana, di cui stimiamo le qualità positive di uomo politico. Giudizi aprioristici e

argomenti che poi furono svolti con ampiezza e magistralmente dall’on. Bertolini, oggi ministro dei lavori pubblici, nel discorso che egli pronunciò l’anno

feconda, e singolarmente dall'on. Casana che ha fatto parte fin qui appunto di molte Commissioni di inchiesta. Sembra non più possibile adesso che

ebbe principio appunto dal ministro borghese on. Freycinet. Nè noi dubitiamo che il presidente del Consiglio, proponendo il ministro parlamentare

momento il ministro Casana? Speriamo che l'on. Giolitti sia stato felice nella scelta e che egli abbia trovato l'uomo adatto. Se ne possono rallegrare il

«Insomma — continuò l'on. Santini — al ministro borghese della guerra, non per pregiudizio dettatomi dalla mia vecchia carriera di soldato, ma per

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402505
Murri, Romolo 9 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

raccolta intorno all'on. Fortis, e che era giunta pochi mesi innanzi a riconfermargli la fiducia mentre ne respingeva una proposta per la quale la

Pagina 170

Ora è necessario osservare in quali condizioni si era trovato l'on. Sonnino nel comporre il suo governo. Il gruppo dell'opposizione costituzionale

Pagina 171

definitivamente per le vie del riformismo. Ma il seguir questa linea di condotta riconduceva, naturalmente l'on. Turati, e con lui il programma riformista

Pagina 172

dell'on. Sonnino; ma il criterio ispiratore di quella posizione equivoca ha poi trionfato al congresso con l'integralismo; poiché il partito si è deciso

Pagina 175

sarebbe lungo indagare; e il primo segno certo di questa loro disposizione d'animo si ebbe quando l'on. Giacomo Ferri, a nome degli integralisti, propose

Pagina 175

perdita del collegio, od almeno un nuovo e maggior lavoro, nuove e maggiori spese per conservarlo. Ecco, ora, perché l'on. Sonnino è caduto; ed ecco anche

Pagina 182

Non ci si dirà che noi attribuiamo qui all'on. Sonnino un merito non provato. Chi, nel breve corso di quel ministero, aveva occhi per vedere ed

Pagina 183

Certo, se l'on. Sonnino ai pregi e meriti riconosciutigli avesse aggiunto quelli di una più agile prontezza di percezione politica, di una più sicura

Pagina 183

esagerato. Certo, se si esaminano le cose più da vicino, si vedrà che le basi elettorali di parecchi dei deputati socialisti, dall'on. Turati all'on

Pagina 184

Appendice

403057
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

annunziata dall'on. Cameroni, l'alfiere del cattolicismo politico lombardo, a Firenze; ed egli ha parlato chiaro, in mezzo agli scrupoli spenti di coloro i

Pagina 255

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403762
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Fra questi io pongo, ad esempio, l'on. Sonnino, il quale ha quindi, anche per questo verso, le mie simpatie.

Pagina 143