Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: movimento

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373782
AA. VV. 13 occorrenze

Entrata: Entrate ordinarie. L. 16,364,327 83; Entrate straordinarie, L. 346,100: Avanzo di gestione, L. 1.562.014 48: Movimento di capitali, L

Consorzio per il movimento portuario, recai all'assemblea di San Giorgio le cifre delle merci scaricate e caricate sui vagoni, e risultò un aumento per il

Questo movimento di tutto il corpo è durato un secondo, poi il disgraziato diviene di una rigidità completa. Dopo due minuti che la manovella ha

merci nazionali in esportazione. « Sommando il movimento totale, si avrebbe, malgrado le riferite cause, un aumento complessivo di tonnellate 900,000

, mentre il movimento di capitali segna all'attivo per alienazioni di beni, riscossioni di crediti ed accensione di debiti lire 16,631,266 02, non assume a

ottenere il movimento spontaneo della medesima.

confronto più limitato di quello che occorrerebbe ad un'unica conca, la quale, per produrre il movimento di un'imbarcazione avrebbe la necessità di

. Prima di tutto si fermò come ipnotizzato, fissando, qualche minuto la sedia fatale. Poi con un movimento delle spalle e della testa sembrò dire

il patrimonio del Comune, ad esempio i fabbricati scolastici, sono addebitate allo spese effettive, essendosi nel bilancio imputato al movimento

sforzo, ed il traffico annuo del porto rappresenta, in media, 5 milioni di tonnellate, mentre, per esempio, il porto fluviale di Mannheim ha un movimento

si lasciavano le cifre per ben metà dei traffici a tutto dicembre. Non discuto il modo elementare che per comparare il movimento del 1907 a quello

movimento, che è la nostra borghesia professionista. Essi sono i barbari nuovi. Non hanno bicipiti da smuovere i marmi secolari, ma dispongono di una così

economica. Nel caso dello conche, naturalmente, la trazione sarebbe fornita dallo stesso movimento delle acque, che sarebbero utilizzate come forza

La campagna elettorale

388061
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

informino i soci e d’altro canto la direzione, intorno alle attualità del movimento politico. La nomina e l’organizzazione dei fiduciari è però il

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400158
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

profondo, ci trasmettono vita movimento e calore; più e meno, anzi, noi dobbiamo contentarci di vivere questa feconda intimità spirituale che ci unisce ai

Pagina 276

sostanza questo movimento ci si offra come esplicazione genuina e spontanea dello spirito intimo e vero del cristianesimo; e in qualunque forma debba più

Pagina 75

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402469
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, si basava sulla più sana interpretazione dei principii socialisti e delle esigenze pratiche del movimento. Se, quindi, la discussione avesse avuto

Pagina 174

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403774
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

movimento contemporaneo degli spiriti. La coscienza religiosa moderna soffre di un malessere profondo. Ci sono di quelli che da un vecchio e falso

Pagina 143

; poiché tutte le simpatie guadagnate a questo movimento sono simpatie sottratte definitivamente all'anticlericalismo fanatico od a quello che io credo

Pagina 145

diverse e principi, più che di accordo, di opposizione. L'accordo si fa, come le dicevo, per ritardare il movimento normale deglispiriti, non per

Pagina 147

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616847
Marcora 6 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quindi neppure alle considerazioni da Ini svolte sul movimento migratorio, che egli ha esaminato negli effetti dell'esodo all'estero, e

Pagina 12475

stesso, col solo obbligo e con la sola formalità di sentire il Consiglio dei ministri. Da ciò nacque quel movimento di idee alle quali si informarono la

Pagina 12480

di legittimità, ed avremo ostacolalo quel movimento progressivo del diritto scritto, secondo le esigenze quotidiane della vita e dall'amministrazione

Pagina 12484

movimento; ammette che per alcune materie, come per le spese di spedalità, non ci sia bisogno di pubblica discussione. Ed avrei desiderato, lo dico fin

Pagina 12492

può fossilizzare, perchè rappresenta la vita, il movimento nell'applicazione della legge. Perciò credo che sarebbe stato più opportuno mantenere

Pagina 12494

33. Autorizzazione al Governo di anticipare le somme occorrenti per l'esecuzione dei lavori di somma urgenza diretti ad arrestare il movimento delle

Pagina 12504

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 3 occorrenze

vedeva coi forni rotondi, come li indicava il libro, con dieci, venti ruote in movimento e parecchie dozzine di operai intenti a foggiare vasi di ogni

movimento da essa fatto nel ripararsi dai colpi del marito; e si metteva a cullarla, a farla delicatamente sobbalzare per acchetarla, dandole anche baci, e

diceva spesso il padrone. La ruota era pronta. - Ecco come si adopra. Si imposta un blocchetto di creta sul piano e col piede si dà il movimento. Le dita

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mano più for- te e gli si teneva attaccato ai panni, o faceva un movimento quasi per accostarsi. Al lume di luna, i tronchi degli alberi, i massi

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682161
Salgari, Emilio 3 occorrenze

fakiro fece col capo un leggero movimento e rinchiuse gli occhi. Dormiva realmente? Era un po' difficile a saperlo. La notte era scura. Tutti si erano

tutti erano pronti. I tre pachidermi si misero subito in movimento, preceduti dagli scikari e fiancheggiati dai behras. Appena fuori dalla cinta i cani

ben aperta alla sua estremità, in causa di quel rapido movimento rotatorio, cadde su una delle aste di ferro e vi scivolò dentro. - Ecco fatto, - disse