Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400826
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

famiglia; né so se i cattolici, i quali cosi giustamente si opposero all'introduzione del divorzio nella nostra legge, possano contare ancora per molto

Pagina 234

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402474
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coscienze socialiste; alleati incerti ed infidi sui quali, quindi, nessuna persona e nessun gruppo politico serio vorrebbe seriamente contare per assumersi la

Pagina 175

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403758
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cessare di confidare sullo Stato e sulle classi alte per la sua vita e contare solo sulle proprie energie; deve, assolutamente, scindere le sue

Pagina 142

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616809
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pensate, egregi colleghi, che nell'anno testè spirato a circa 800,000 sommarono i nostri emigranti, senza contare l'emigrazione clandestina, che si

Pagina 12472

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

catasta di dolci, parecchi sacchi di càlia, senza contare il vino! Poveretti! Quei regali erano proprio ben gua- dagnati! ... - Ah! Eccoli Si sentiva, a

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682184
Salgari, Emilio 5 occorrenze

entrando in città. Sandokan si rivolse al capo dei seikki che gli sedeva di fronte e gli chiese: - Posso sempre contare sulla fedeltà dei tuoi uomini

- Naik: prima d'impegnarci a fondo andiamo a contare i nostri avversari. - Approvo pienamente la tua prudenza - rispose il bengalese. - Se noi

! Buon profumo. - Impossibile, mylord. Non è per te. - Io pagare e volere manciare. - Un momento solo e ti servo. - Contare momenti sul mio orologio

dobbiamo dimenticarci che siamo soli qui e che non possiamo contare sull'appoggio del governo inglese. Non dubitiamo però sull'esito finale. O Surama riavrà

noi, Bindar, - riprese Sandokan; - posso contare sulla tua assoluta fedeltà? - Mio padre è morto difendendo quello della principessa ed io, che sono