Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400088
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

da tutto quello che la debole natura umana poteva, da sé, dare ed alimentare, e pure così stranamente consoni al desiderio intimo umano, essa è la

Politica

Pagina 171

egli non poteva avere rivelato l'assoluto della coscienza religiosa, la religione definitivamente vera, noi diciamo ora che, se l'eucarestia non

Politica

Pagina 205

della vita interiore rimane scosso, poiché la luce vera non poteva venirci che dalle vette, e l'ideale religioso discende al livello di altri ideali

Politica

Pagina 31

, ad onta anche di qualsiasi suo demerito positivo. Al concetto dell'universale uguaglianza degli uomini la filosofia poteva salire, e forse anche

Politica

Pagina 52

, l'instaurare in questi la giustizia, nella pienezza del suo dritto; la quale non poteva già esser data dalla tarda, lenta e parziale conquista del dritto civile

Politica

Pagina 58

Sedici mesi di amministrazione

401701
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Tutti i sedici mesi con una continua preoccupazione della giustizia generale che forse poteva nascondere ingiustizie parziali involontarie all'uomo

Politica

Pagina 309

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402460
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

difetti che hanno caratterizzato l'azione di governo dopo le elezioni generali del novembre 1904. Non poteva, la maggioranza che si era così tenacemente

Politica

Pagina 170

era molto limitato. La destra è, di fatto, disorganizzata, e l'appoggio dell'on. di Rudinì e dei suoi non poteva valere gran che, essendo contrario il

Politica

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca

Categorie