Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grave

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400472
Murri, Romolo 27 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ed ugualmente grave è la crisi dell'educazione cristiana nella scuola. La scuola dello Stato, dalle elementari alle università, è, per i nove decimi

Politica

Pagina 121

quanto vorremmo nelle direzioni che vorremmo, nel fare e nel cercare il bene! Il rimorso non è solo il dolore acuto del male grave commesso, non

Politica

Pagina 138

dell'amore puro sono più saporose; ma da principio, specialmente nella giovinezza, è grave e costa fatica; tanto più grave quando conviene per giunta

Politica

Pagina 144

Il precetto religioso è dunque, per molti versi, grave e severo; e noi dobbiamo, piuttosto che attenuarlo, dolerci molto dello sforzo fatto

Politica

Pagina 145

bellezza e il piacere terreno racchiudono ci paiono ancora troppo forti, e troppo grave e quasi disumano il rinunziare a quella bellezza ed a quel

Politica

Pagina 152

presa di possesso di una meravigliosa forza spirituale che si compie nel nome del Cristo, diviene un problema molto più grave di quello che con tale

Politica

Pagina 166

grave e più profonda che mai: minacciate o negate le basi della conoscenza dello spirito per timore di accettare con essa delle arbitrarie ed illusorie

Politica

Pagina 167

Il primo, e forse è il più grave, perché è l'errore più frequente in quelli i quali debbono insegnare le parole e l'esempio del Cristo, è l'eccessivo

Politica

Pagina 172

cantare lo stesso canto grave e solenne, ci ricorda che se, uomini, siamo molti e divisi, cristiani, dovremmo essere un cuore ed un'anima sola. Ma dove è

Politica

Pagina 208

avesse notoriamente contravvenuto ai precetti morali della sua società in materia grave le recava, evidentemente, offesa ed introduceva in essa un

Politica

Pagina 213

III. Spesso e da molti è stata attaccata la confessione rimproverata al cattolicismo come rito o disumano o grave di inconvenienti o atto ad incitare

Politica

Pagina 214

male come tale, e non soltanto questa o quella colpa, per ragioni occasionali e passeggere, rimuove la volontà da ogni cosa od atto che sia colpa grave

Politica

Pagina 217

della colpa grave, rievocano le circostanze di questa, ne ricercano il numero: e mentre lo stimolo che indusse a peccare tace ed altre preoccupazioni

Politica

Pagina 219

il più grave dei mali; si teme di pensarvi, di parlarne, non forse, riscossa, ascolti ed accorra; tutto l'intenso sforzo dell'attività familiare si

Politica

Pagina 229

E al malato grave si nasconde gelosamente il pericolo, perché esso precipiterebbe, con lo spavento e il rimpianto, la catastrofe temuta: a lui si

Politica

Pagina 230

della famiglia, divenire sempre più grave e più difficile a portarsi ad un grande numero di contraenti.

Politica

Pagina 232

famiglia stabile è la sola veramente feconda, e il divorzio e la immoralità inaridiscono le sorgenti della popolazione. Più grave ancora è la

Politica

Pagina 238

Il cattolicismo potrà riparare a questa grave condizione di cose; e mentre dall'una parte precipita la degenerazione, iniziare, dall'altra, la

Politica

Pagina 239

vario genere, e compilate in diversa maniera nei varii tempi e nelle varie nazioni cristiane, che creano nei socii un dovere grave di uniformarvisi e di

Politica

Pagina 262

sesso diverso; il male è grave e troppo ancora inadeguati i rimedii. E vi sono anche signore che spendono in un vestito solo quanto basterebbe a

Politica

Pagina 267

e grave, velata sempre un poco dai rumori della vita, ma pur ferma e chiara; e che ora, cessati quei rumori, ci risuona nella coscienza in tutta la

Politica

Pagina 284

Venite a Cristo, voi ai quali la coscienza, onusta di male, è grave e dolorosa, e troverete requie; poiché Cristo è la Via, la Verità, la Vita, e in

Politica

Pagina 297

questo è difetto grave, il quale entra per molto nella degenerazione lamentata della nostra vita cristiana.

Politica

Pagina 39

più grave delle colpe, che non verrà rimessa giammai, perché converte in ingombro e strumento di rovina ciò che era dato a salute.

Politica

Pagina 47

lui, oppresso e come sepolto dalla grave mora dei pregiudizi e delle cupidigie particolari.

Politica

Pagina 76

cristiano resta un ufficio grave e delicatissimo; sì che all'esercizio di esso in questo più lungo e più difficile campo è stato riserbato sovente il

Politica

Pagina 79

IV. Un altro grave difetto nel nostro modo d'intendere la carità è l'averla insensibilmente limitata alla largizione dei beni terreni, alle opere di

Politica

Pagina 83

Sedici mesi di amministrazione

401693
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questa psicologia invadente, generale, comune, ha riflettuto su di noi una luce poco equa e poco sincera. Però, se è stato grave quest'onda di

Politica

Pagina 308

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403764
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

appoggio a chiunque prometta di liberarli da tale grave malessere, sia combattendo dal di fuori il cattolicismo ufficiale, sia ravvivandolo e

Politica

Pagina 143

Cerca

Modifica ricerca