Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tentativi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369738
AA. VV. 1 occorrenze

la tregua promessa dal primaverile sole mattutino. Tutti i tentativi per rianimare con un soffio di vita le vie e le piazze furono interrotti e la

La scopa di Francia

388049
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

il nemico si accinge a spargere fra il grano la zizzania, ma veglierete e colla vostra vigilanza e fortezza ne manderete a vuoto i tentativi». E

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389121
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, per merito di Galileo (1565-1642) e dei suoi discepoli in Italia; due tentativi che esercitarono grande influenza sull'indirizzo del sapere e sopra i

Pagina 1.124

-naturali (il cosmo), distinzione che oggi si tende, come dicemmo, a rivendicare. — Infine i tentativi del positivismo moderno di ricondurre le leggi

Pagina 1.56

della scienza stessa, mancando il fulcro delle investigazioni. Nulla di più conforme alla storia del sapere in genere. I tentativi degli ingegni, più

Pagina 1.65

concetto di una solidarietà logica fra tutti i rami delle conoscenze. L'abuso stesso delle analogie fra disparati ordini di verità, i ripetuti tentativi di

Pagina 1.90

ragione stessa. I suoi insegnamenti sono la parte più preziosa di quella che fu detta la filosofia perenne dell'umanità. I tentativi ripetuti di

Pagina 1.93

profitto dei ceti superiori dominanti.Le dottrine teologiche di que' libri sacri connesse talora a squisite concezioni etico-sociali; i tentativi posteriori

Pagina 2.38

Clericalismo

404692
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spirito clericale) sono tentativi vani e che ricadono in danno della Chiesa stessa; che in alcuni ordinamenti di questa, i quali datano dal secolo XVI

Pagina 78

questo stato evidente di malessere profondo, di contrasti vivaci e di tentativi nei più varii sensi che caratterizza il momento presente, specie, ma non

Pagina 81

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

scienza, non valutate nel loro giusto valore i tentativi, gli studi, le ipotesi che pur servono a farla progredire; poi, se si dà un caso che personalmente