Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369968
AA. VV. 3 occorrenze

Ne è detto che ci si debba fermar qui: altro cammino resta ancora da percorrere: così ad es. coi 21.6 per mille di mortalità generale a Milano è

Alle due e mezza del mattino la sala cominciò a vuotarsi; ma restarono ancora mille scioperanti circa, i quali per far passare il tempo, ascoltavano

«Nella zona di Resina, da cui dipendono Portici, Resina e San Giorgio vi sono complessivamente circa mille nomini, così distribuiti: A Resina tre

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392324
Toniolo, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

miniera 100 di carbone se quella è alla superficie, 60 se è alla profondità di mezzo chilometro, 30, 20, 5 se scende a mille metri e s'inabissa. E la corda

Pagina 1.410

. e. da 42,4 in Inghilterra, a 124 in Sassonia, a 140 in Baviera, a 148 in Austria (Firks) per mille abitanti.I divorzi oscillano fra il 18,5 in

Pagina 1.426

inconfutabile l'offre oggi stesso la Francia, la quale ha il minimo di natalità (rapporto fra popolazione e nascite) in Europa, cioè 21 figli per mille

Pagina 1.427

, da 50-60 figli per mille abitanti (Schmoller), salvo poi che muoiano in gran parte bambini, che li ammazzino (Africa, Polinesia), che li espongano

Pagina 1.428

più civili fra 28 l'Inghilterra e Galles, e 39 l'Austria cis. per mille abitanti; tenendo il sommo per circostanze locali la Russia (48,7) e l'infimo

Pagina 1.430

nord-occidentale 20,5 per mille abitanti (Schmoller); — con un massimo nel 1900 in Ispagna di 29 e un minimo in Norvegia di 15 (l'Italia 23) per mille

Pagina 1.436

mille;ciò che importa oggi (Anna. uff. it. 1904) 365.000 vite in più all' anno; ma Inghilterra e Russia (1865-83) crebbero di 13, e Germania di 12 per

Pagina 1.441

culmine nella emigrazione spontanea e universale dei nostri dì, rifluendo per mille meandri sull'economia.

Pagina 1.466

certi procedimenti regolari, che sono alla loro volta effetti delle esigenze razionali dello spirito, a contatto di mille circostanze di stirpe, di

Pagina 1.83

2. Questo principio del dovere proporzionale e solidale, predicato a tutte le classi e ribadito in mille guise cogli esempi, fu come soffio creatore

Pagina 2.125

antica schiavitù) e delle associazioni perfezionate e moltiplicate sotto mille forme. Ma in tre principalmente: — di associazioni necessarie,prima e

Pagina 2.202

Clericalismo

404688
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trovano opportuna e comoda l'alleanza fra società religiosa e società civile e la cercano e sollecitano e difendono in mille modi. Caratteristica del

Pagina 79

IL RE DEL MARE

682275
Salgari, Emilio 8 occorrenze

olandese, mandato dal governatore di Macassar a castigare i pirati del Cotti, diede una terribile lezione a quel sultanato. Arse mille case della

numerose persone affollate alle murate, attratte dalla presenza di quel legno da guerra che correva velocemente incontro a loro. A mille metri, Sandokan

del gorgo scavato dalla nave, superata una gigantesca muraglia liquida che si estendeva con mille fragori sul mare, tornavano frettolosamente verso il

d'essersi stretto al petto l'indiano e di aver baciato sulle gote Darma. - Abbiamo mille cose da dirci. - Un momento, Sandokan, - disse Yanez

pagato quell'uomo pel divertimento che ci ha offerto, con un anello che non valeva meno di mille fiorini nelle mani di un ebreo, ed ecco quel

trova nella mia cabina della Marianna, mille sterline che regalerai all'equipaggio americano e fa' preparare le scialuppe onde sbarchi. Scendo un

addensava. Qualche soffio d'aria giungeva facendo curvare le cime degli arbusti spinosi con mille fruscii; verso il sud tuonava e lampeggiava. La

torri con mille muggiti e spazzando la tolda con grave pericolo pei marinai, che venivano sbattuti contro le murate e talvolta perfino sollevati. Yanez e

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 5 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aveva la sua riserva e di vari la fortuna è molto forte: è anche certo che mille energie si sono disperse, mille occasioni si sono perdute, e che questi

di sventurati che sono nati con le mille eredità del morbo, della povertà e del vizio e per cui nulla e nessuno si mosse mai, perchè questi sventurati

la loro sorte sovra i mille calcoli più sottilmente ingannatori e di cui ogni manifestazione economica rappresenta un marchè de dupes, di fronte a

nelle vie più grandi e che nei vicoli, in cento vicoli, in mille vicoli diventano delle stamberghe sotterranee, quasi diventano degli antri ove si agitano

mille persone, e gli strappa l'orologio, le strappa gli orecchini, il derubato grida, il ladro infila la viottola, si gitta per un angiporto, è sparito

Cerca

Modifica ricerca