Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interiore

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390047
Toniolo, Giuseppe 20 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

canto lo sviluppo interiore dello spirito umano per cui alle origini della cultura anticipano e preponderano la fantasia, il sentimento, la potenza

Pagina 1.117

ed interiore dell'ingegno dei suoi cultori, nella sua genesi progressiva trae impulso ed alimento da due ordini di cause occasionali.Tali — da un canto

Pagina 1.156

economica) deve servire a quella etica interiore e finale (Kübel, Cantù, Prada, Ardant, Champagny, Vigouroux).

Pagina 1.191

Novella come dottrina religiosa,la trasformazione fu dapprima interiore (individuale e familiare), poi sociale-civile, infine politica, con un processo

Pagina 1.194

empirica,in forza di un rivolgimento interiore degli animi che, ripercotendosi sinistramente su tutta la vita morale economica, civile, politica

Pagina 1.205

interiore sull'archetipo divino (siate perfetti come è perfetto il Padre che è nei cieli)e la cooperazione propria esteriore ai disegni divini nel

Pagina 1.304

rapporti sociali esteriori, e per questa via influisca sulla stessa vita interiore spirituale (la cultura, l'educazione dell'animo, ecc.); e perciò

Pagina 1.313

empirica intorno ai sentimenti utilitari ed allo svolgimento interiore dei bisogni, i quali spesso economisti matematici si applicarono a rappresentare

Pagina 1.345

entità fisiopsichica interiore, ma soltanto per quella frazione di esse che sospinge e determina lo sforzo a procurarsele. Più semplicemente deve dirsi

Pagina 1.358

fisiopsichiche individuali sta il germe primo della specificazione delle razze, l'origine interiore della distinzione delle classi, e il segreto della

Pagina 1.393

accomodamento psichico interiore alla natura esterna nelle varie sue sedi; nell'India essi divengono sedentari e filosofi meditabondi; nella Persia

Pagina 1.401

l'uomo; presto o tardi, per sua virtù psichica interiore, provocata ed esaltata dal mondo stesso esterno, egli si leva al di sopra di questo; e a vario

Pagina 1.404

interiore morale,in cui è il fine sostanziale degli umani consorzi.

Pagina 1.55

Si distingue dalla psicologia individuale, la quale è dottrina della essenza e della vita interiore dell'anima, mentre questa tratta invece

Pagina 1.83

bene etico, e quindi alla interiore virtù; rispetto a cui la ricchezza non è che uno stromento estrinseco. E perciò, se le leggi del progresso

Pagina 1.85

prime stanno nella varietà e graduazione accidentale delle facoltà fisico-psichiche umane, da persona a persona. Questa causa interiore individuale sta

Pagina 2.111

interiore, che fu il lievito di quella rigenerazione esteriore. Anche nel traffico degli schiavi, proibito nelle nostre città a Roma, Venezia, Genova

Pagina 2.191

finché la coscienza interiore non venga con que' fattori esteriori ad incontrarsi e fondersi. E così la terra libera non affrettò la genesi e la

Pagina 2.53

interiore dello spirito, senza por mano alle relazioni civili esteriori, che poi si sarebbero modificate analogamente. È l'anima (si proclamò) che ha fini

Pagina 2.73

, — la ricostituzione ab ovo di un ordine civile, il quale ricomincia la sua genesi embriologica dell'individuo dalla vita interiore e poi s'alza ed

Pagina 2.74

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402903
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il cristianesimo come norma della coscienza morale, misura autorevole del giusto e dell'ingiusto, e come spirito e principio di vita interiore e di

Pagina 60

acuiscono la crisi interiore e preparano più gravi e violente dilacerazioni; ma vivono, intanto. giorno per giorno Coloro che hanno una qualche

Pagina 66

parola, non avvertendo che la fede è volontaria accettazione interiore di certe verità religiose e morali, intende sostituirsi a questa spontaneità

Pagina 69

E così avverrà che, ricondotta ai suoi giusti confini, e riguadagnando nell'osservanza interiore delle coscienze assai più di quello che essa perderà

Pagina 72

Clericalismo

404688
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Invece coloro che nel cattolicismo e nella vita pubblica temono l'azione interiore delle forze di critica e di sviluppo, coloro che hanno delle

Pagina 79

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la sofferenza, se non il pane solo è pascolo dell'uomo, ma un conforto interiore che lo rende più forte di ogni tristezza? Che importano la privazione

, lavacro interiore, lavacro esteriore perchè laggiù, dietro il paravento, non vi è, pare, neanche la conduttura? Questo supremo beneficio che tanto è

Cerca

Modifica ricerca