Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: battaglia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388028
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

contraddittorio, ma rende attenta l’adunanza ch’egli sfida gli avversari a battaglia sul campo del nostro Trentino. È qui dove ci troviamo di fronte, qui

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393782
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

poi si afferma fra noi solennemente colle leghe di città che condussero alla battaglia di Legnano (1176) e alla pace di Costanza (1183), la quale

Pagina 2.163

Note sul clero meridionale

399513
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La battaglia è difficile e la via lunga: il merito è di chi sa affrontare le posizioni e trascinar gli altri nel turbine della vita vissuta. Altre

Pagina 294

Clericalismo

404725
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

clero, muovendo a battaglia in ordine gerarchico, I sacerdoti delle frazioni di campagna raccoglievano gli elettori della loro parrocchia in sacristia

Pagina 85

IL RE DEL MARE

682249
Salgari, Emilio 16 occorrenze

. Anche l'indiano era in preda ad una sovraeccitazione vivissima. I colpi si succedevano intanto ai colpi. Una battaglia furiosa, terribile, doveva

battaglia ed essendo molto problematica la vostra vittoria, il governatore preferirebbe che glieli mandaste. Pare che tale desiderio lo abbia manifestato

. - Uhm! - fece il portoghese, scuotendo il capo. - Dubitate? - Io ritengo che ci abbiano lasciati passare per darci battaglia sull'alto corso del fiume

dalla nostra isola, che da trent'anni occupiamo? Si provi e noi metteremo la Malesia intera in fiamme e daremo battaglia, senza quartiere

invece Tangusa. - Dovremo dare battaglia prima di entrare nella fattoria? - Prenderemo il nemico alle spalle, signore. - Tacete, - disse in quel

tenente. - Sì, - rispose sir Moreland. - Daremo battaglia e l'affonderemo, - disse il tenente. - Volete farvi colare a picco? Fra pochi minuti nave e

battaglia a quella nave che si tiene ancorata alla foce del Redjang. Giacchè abbiamo dichiarata la guerra diamo segno di farla davvero. - Volete affondarla

nella scialuppa a vapore, la quale aveva subito preso il largo verso il sud, filando velocemente senza più occuparsi della battaglia. Sul secondo praho

poteva ingannare. All'orizzonte, in direzione di Mompracem, si combatteva un'aspra battaglia. Yanez e l'americano si erano slanciati sul ponte di

il portoghese. - Gettiamoci fra i prahos e le cannoniere e diamo battaglia. Artiglieri! Fuoco di tribordo! Giù il brigantino! Una seconda scarica

a tacere. Pareva che nel suo cuore si combattesse un'aspra battaglia, dalle diverse espressioni del suo volto. - È un mio avversario, - disse poi con

battaglia. È la squadra di Labuan che mi preoccupa. - Sarà forte? - Molto forte no, numerosa di certo. Potrebbe prenderci nel mezzo e crearci molti fastidi

battaglia quasi incolume, poichè, salvo poche ammaccature di nessuna importanza, i suoi robusti fianchi potevano subire ben altre prove. Tutto il danno

, che divideva fraternamente un pollo arrostito colla tigre. - È finita la battaglia, padrone? - chiese, rivolgendosi a Tremal-Naik. - E spero che non

. Su, tigri di Mompracem, diamo battaglia e affondiamo tutti piuttosto che cadere vivi nelle mani di quei selvaggi. Afferrò la carabina e pel primo

aveva dato l'ordine di prepararsi per la battaglia, che presumibilmente doveva essere l'ultima, a meno d'un miracolo. Centoquaranta miglia ancora, poi

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

idea, la loro fiamma, la loro speranza ad altri combattenti: ma questa battaglia contro tutte le tentazioni basse e ignobili, questa battaglia nel

pomidori e di peperoni; e un buttar acqua, sempre, uno spruzzare, uno scartare la roba fradicia; dopo le otto, quel tratto è un campo di battaglia di

Cerca

Modifica ricerca