Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1905

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

369965
AA. VV. 5 occorrenze

Infatti la mortalità generale da 32 per 1000 abitanti che ora nel 1876 è andata gradatamente scemando fino a 21.6 nel 1905, e da 25.5 che era nel

nel 1895 è discesa a 2.3 nel 1905; quella per febbre tifoide da 13 per 10.000 abitanti nel 1878 è ridotta a 2.7 nel 1905.

. 4.000.000 – versato L. 3.000.000 – presieduta dal signor console Carlo Kapf, approvò il bilancio dell’esercizio 1905, e deliberò di distribuire agli

Wekerle ha poi soggiunto che il Governo chiederà al Parlamento un bill d'indennità per i bilanci del 1905-906 e pei crediti militari non ancora

porta uno specchietto dello principali marine da guerra alla fine del 1905 con questa annotazione lusinghiera per la flotta italiana: «molte corazzate ed

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388133
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Pesch, la quale, già iniziata nel 1905, ora si compone di tre poderosi volumi posti al cimento della più coscienziosa critica dell'economia

Pagina 1.13

(1905-1909-1913).

Pagina 1.282

parve ritrarre in un altro studio: L'odierno problema sociologico,Firenze, 1905), della cui influenza sull'economia conviene oggi tenga conto chi intende

Pagina 1.4

1852 trovasi salita a 368 mila; e, partecipatasi circa il 1870 a Germania, Italia e a tutto il continente, negli ultimi 25 anni (1880-1905) s'aggira

Pagina 1.476

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402825
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(marzo 1904) ed al primo insuccesso del movimento «autonomo» (1904-1905).

Pagina 58

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682510
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! esalti! NAPOLI, autunno 1905 Matilde Serao

Cerca

Modifica ricerca