Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anzi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sul clero meridionale

399525
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

continuo e per i troppi interessi insiti, e si risolve, per cumulo di tradizioni dolorose, in vera invadenza laica, anzi in sopraffazione. Per un

Politica

Pagina 296

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402861
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gruppo non espressamente religioso, qualsiasi individuo, anzi. Questi fini, nel caso nostro, sono, in genere, quelli che riguardano il promuovimento

Politica

Pagina 64

Clericalismo

404694
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Noi abbiamo cercato di caratterizzare in breve due stati d'animo molto diversi, opposti anzi. Secondo gli uni e gli altri, si noti, la parola

Politica

Pagina 77

buoni cattolici; gli altri ritengono esser essa discutibile, e non solo non connessa con lo spirito ed i principii del cattolicismo, ma anzi contraria

Politica

Pagina 77

Tutti i problemi che nella coscienza umana discendono più profondo di certi limiti sono connessi; essi divengono anzi un problema solo, che affatica

Politica

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca

Categorie