Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qui

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Qui apro una parentesi, che già volevo aprire alla parola Paleografia, poi a Paleolitico, a Paleontologia, a Palingenesi, a Palinsesto, a

Pagina 135

PRATICA. E qui ammonisco me stesso: - Si ricordi bene, signor E. D., che si dice far LE PRATICHE da avvocato, e non la pratica, come dice lei, e far

Pagina 144

Qui sento un coro d'italiani settentrionali che esclamano: - Studiare la lingua! Ma la lingua s'impara dall'uso! Da qual uso l' imparate voi, cari

Pagina 22

qui il caso di cercare da quale intima sorgente della ragione e del sentimento questo ridicolo nasca. Si ride degli errori dei bambini, piacevolmente

Pagina 24

- e menar su per "condurre in prigione - e su e giù a ogni proposito; e qui dietro per "qui attorno - e andar addietro a fare per "continuare a fare

Pagina 48

di cortesia, che mal s' accordava con l' atteggiamento del suo volto, mi disse: - Se passa di qui per recarsi al castello, ha errato; la riporremo noi

Pagina 58

La tecnica della pittura

253833
Previati, Gaetano 10 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È necessario avvertire che le sofisticazioni del bianco di piombo del quale si tratta qui, come di tutti i colori che si descrivono in seguito

Pagina 178

Di qui la timidezza e l'inefficacia, e anche gli errori di tante opere moderne testimoni irrefragabili delle aspirazioni a nuovi orizzonti d’arte, ma

Pagina 21

’ouverts reçoivent et communiquent de toutes parts les malignes impressions d’un air destructeur; la peinture même qui le dècore, semble animer le ver

Pagina 210

stende tinte sulla tela in colpi frettolosi, qui sfiorando appena l’imprimitura od insistendo su di un modellato riottoso alla mano, altrove lasciando

Pagina 241

Si è considerato qui appunto uno dei casi più comuni di un pittore, dimentico del principio che sull’arte della pittura incombe non solo la necessità

Pagina 245

mezzi che possono intaccare il colore del dipinto. Non è fuori di luogo notare qui come in tutti i manuali del restauro quando si tratta della tempera

Pagina 294

Non è qui il luogo per indagare se l’ammirazione accordata alla pittura ritenuta ad encausto dei dipinti di Roma e Pompei, anzichè una preoccupazione

Pagina 47

Non è qui il luogo per una definizione dell’arte, ma è necessario osservare come una distinzione consimile dell’opera pittorica conduca al falso

Pagina 5

«Ma pel bianco che qui si adopera come si sa, si piglia il fior della calce bianchissima com’è comunemente quella di Genova, di Milano e di Ravenna

Pagina 64

Le pratiche più antiche della pittura ad olio qui appena riassunte fra la copia di documenti ed autorità largamente offerti agli studiosi nell’opera

Pagina 89

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

388001
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ricordiamo pure che noi non siamo che una parte dell’esercito che avanza e che è più facile criticare che fare. E qui l’oratore racconta popolarmente

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388006
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

gli Adriatici non verrebbero qui da una spiaggia tanto lontana. O che dovremo noi fare il medesimo viaggio e assoggettarci alla loro dittatura? Anche

Da un Papa all'altro

404627
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

concetto e nell'opera angusta degli uomini, alla sottostante realtà che le vuota lentamente e le «rivoluziona»; noi noteremo qui solo la singolare importanza

Pagina 40

Noi non intendiamo entrare qui a discutere del grado e delle forme di libertà che sieno necessarie al governo della Chiesa per l'esercizio delle sue

Pagina 41

Qui sta oggi il pernio della questione politico-ecclesiastica in Italia: la tacita ed effettuale rinunzia della quale abbiamo parlato sopra è

Pagina 48

Per quel che riguarda tendenze e programmi di lotta fra società religiosa e società civile in Italia, ci limiteremo qui a poche osservazioni

Pagina 50

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556988
Marcora 21 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente in compianto dei nostri colleghi Adelelmo Romano e Raffaele Leonetti, che ieri ancora erano qui collaboratori delle nostre lotte in questa Camera, e

Pagina 496

l'alta dignità della vita. Permettetemi che io qui adempia ad un dovere, che è un caro bisogno dell'animo mio; lasciate che io rammenti che Teodorico

Pagina 496

l'amicizia antica e devota che mi stringeva a Teodorico Bonacci, di portare qui il mesto e riverente saluto della patria sua, della regione marchigiana; la

Pagina 498

onesti, vero puritano della politica. Ed il suo nome è legato a Boma: chè si può dire cominciasse qui a svolgersi la sua vita pubblica, allora che

Pagina 498

UMANI. Dopo quanto è stato detto qui per ricordare la memoria di Teodorico Bonacci, a me non resta che associarmi alle lodi che sono state

Pagina 499

Io ho creduto, anche per carità verso il natio loco; di portare qui queste spiegazioni, affinchè dalla odierna discussione non venga ad essere

Pagina 503

Montemartini che continuerò nelle indagini e sarò molto lieto se potrò venire qui una seconda volta adire che l'onorevole Montemartini è stato male

Pagina 503

, qui, anche quando il Governo agisce, fanno credere che il Governo sia inerte.

Pagina 508

farlo, altrimenti tutti i deputati di Napoli torneranno sempre qui a protestare energicamente.

Pagina 509

originariamente, ai vescovi, agli altri ministri del culto ecc. Qui dunque nasce la questione: anche se presentemente queste decime e prestazioni sono

Pagina 513

qualsiasi prova, se la decima non è esclusivamente patrimoniale. Ora qui noi possiamo fare un'altra osservazione; la legge riconosce che la decima è in parte

Pagina 513

, si presumono sacramentali agli effetti dell'articolo primo della legge 14 luglio 1887 cioè agli effetti della loro abolizione. E qui appunto

Pagina 513

morali indicati nell'articolo stesso. E fin qui nulla di male. È bene che il legislatore codifichi la giurisprudenza e stabilisca precetti i quali il meno

Pagina 515

di liquidazione, sia pel giudizio di merito; anzi il legislatore si spingerebbe fino al punto di fare qui l'esperimento del giudice unico, poichè

Pagina 516

tengo a che essa sia legge buona ed improntata a principii di serenità ed imparzialità, quali tutti qui ed il proponente la vogliono ed essenzialmente a

Pagina 517

disegno di legge, disegno di legge che, secondo il mio modesto parere, (perchè qui non è necessario essere giuristi, ma basta il semplice buon senso per

Pagina 518

nell'abolizione delle decime sacramentali, sarebbe la più iniqua delle prepotenze, lasciatemelo dire, poichè qui non facciamo una legge politica, ma una legge

Pagina 520

in decime dominicali o patrimoniali: la distinzione è tutta qui. E si volle in allora che quella provvida legge non fosse applicabile che alle sole

Pagina 522

sussistere ancora questo avanzo di barbarie, permettete che ve lo dica: perchè qui noi non facciamo una legge di persecuzione, come si è voluto far

Pagina 524

costretta a sentir dire che si veniva con questa legge a ledere i diritti dei privati. E qui invoco la testimonianza del guardasigilli medesimo e

Pagina 525

diritti che si perdono nella notte dei tempi; che sarebbe contrario allo spirito della legge del 1887 e di questa che stiamo discutendo. E qui mi sia

Pagina 525

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Benedetto che s'inginocchiò. "Chi è costui?" diss'egli, ruvido. "Il mio nome è Piero Maironi" rispose Benedetto "ma qui al monastero mi chiamano Benedetto

Vena di Fonte Alta, 4 luglio ... Perdonami se ti scrivo colla matita. Ho riletto la tua lettera qui, a mezz'ora dall'albergo, seduta sull'orlo di una

POESIE

678161
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

largo volo dei falchi ... Vita?! Vita?! qui l'erbe, qui la terra, qui il vento, qui gl'insetti, qui gli uccelli, e pur fra questi sente vede gode sta

me sospinge. Ahi, che mi vale, se pur fugge l'ora e mi toglie da me sì ch'io non possa saziar la mia fame ora qui tutta? Ma solo e miserabile mi

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 2 occorrenze

ingordigia degli appaltatori. Qui tutti accudivano al proprio lavoro tranquillamente, sicuramente, senza aguzzini che li incitassero: erano tutti operai di

stazione per condur qui il nostro ospite, il cuoco ha preparato tre pranzi eccellenti, ma l'ospite non è giunto ancora. Le confesso che questo ritardo

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 1 occorrenze

acque, mentre un giovine, che aveva qualche somiglianza con lui, la guardava estatico. - Se tu rimani qui, - disse al gio- vine la Fata - io ti darò il