Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristiana

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tecnica della pittura

254707
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La superficie levigata e lucida, sia delle pitture murali medieve, come degli affreschi, fu un requisito ricercatissimo. Nell’arte cristiana antica

Pagina 278

dar frutto, i rapporti mai interrotti che l’arte ebbe coi chiostri, sino dai primi secoli dell’era cristiana, focolari d’ogni umano sapere. Dai

Pagina 97

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

388000
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

! Con voi abbiamo acclamato le prime volte alla democrazia cristiana, sotto di voi abbiamo attraversato le città e le valli in nome del vangelo, con

L'assemblea dell'"Unione politica"

388012
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cristiana. Per il movimento invece puramente politico l’adunanza dichiarandosi unanime d’accordo col relatore, decise che il titolo ufficiale del

Rerum novarum

401084
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 292-294.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

avvicinati alla realtà; abbiamo fatto la dovuta distinzione fra rinascenza cristiana della società e organismi religiosi; — sono cadute le forme o fittizie o

Pagina 293

È il popolo cristiano che si ridesta, e che sa di poter rivendicare i proprii diritti all'ombra e sotto l'influsso della religione cristiana. Così

Pagina 294

Da un Papa all'altro

404631
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esisteva sicuramente sino a pochi anni addietro: oggi esso è forse minore, per merito della «democrazia cristiana»: la quale, se anche non potesse impedire

Pagina 51

socialismo, e altra fa capo alla fede e ad un'etica trascendente, ed è rappresentata da quella che fu detta democrazia cristiana. Questa lotta, per

Pagina 52

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ammalò - riprese Berta. - Una violenta febbre malarica se lo divorava. Io gli facevo da infermiera, per carità cristiana. Certe notti, durante l'accesso

IL Santo

666899
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

della morale cristiana, e preannunciavano, a giudizio degli esperti, l' Indice per gli altri suoi lavori. "Dubiti delle tue idee?" disse Maria. La

cristiana? "Amici miei, voi dite: noi abbiamo riposato all'ombra di questo albero, ma ora la sua corteccia si fende, la sua corteccia si dissecca, l'albero

le lapidi e i cippi e i sarcofaghi pagani guardano Roma. Da quelle della parete cristiana, che guardano il cortile del Belvedere, non entrava lume. Il

, l'esperienza. Mi pare che la sua propaganda religiosa non abbia per oggetto il Credo di una Chiesa cristiana piuttosto che di un'altra, benché senza dubbio la

libri e nella corrispondenza. Giovanni preparava un'opera sulle ragioni della morale cristiana. Sua moglie leggeva per lui, scriveva sunti, pigliava note

, eppure quando sento un miscredente come tuo fratello leggere Kempis così bene, perdo quasi anche la mia fede cristiana! Gli voglio poi bene perché è tuo

Cerca

Modifica ricerca