Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voluto

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169330
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' allenamento, intorno al quale ho fatto molte esperienze. Ho voluto accennare l' influenza dell' esercizio, perchè quanto espongo ora sulla fisiologia dei

Pagina 100

voluto servirmi per quanto io potessi contare sull'abnegazione del dottor Maggiora. In questo tracciato (fig.13), il dito medio della mano destra

Pagina 104

si trasforma in lavoro meccanico dentro alle fibre muscolari. Kronecker aveva già detto che il peso non stanca ma che l'eccitamento stanca. Ho voluto

Pagina 156

Héloïse di Rousseau, l'Emile, le Confessions e mi erano piaciute. Ho voluto rileggerle in questi ultimi anni, e ne ebbi una disillusione profonda, quasi

Pagina 338

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588493
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

franchezza sua. Egli ha voluto, per così dire, colorire dinanzi a noi il detto francese: qui aime bien, chatie bien; perchè davvero non so qual prova

Pagina 6880

. E non ci sarebbe da stupirne; questa cifra riuscirebbe sempre inferiore al complesso delle previsioni; perchè noi abbiamo voluto aumentare il

Pagina 6884

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590918
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Eppure nessuno si è mai sognato di dire che con ciò siasi voluto limitare il sindacato della pubblica opinione.

Pagina 317

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623026
Biancheri 10 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Due non mai abbastanza lamentati inconvenienti abbiamo voluto allontanare. Non dovevamo e non potevamo tollerare che reati lievi fossero puniti con

Pagina 5098

So di un altro il quale, ridotto all'estrema penuria di danaro, non ha voluto inviare con l'ultima lira un telegramma al Ministero per sollecitare il

Pagina 5101

Ho voluto rettificare le cifre semplicemente per l'esattezza del calcolo, giacchè anche colla differenza di 13, anzichè di 7 milioni

Pagina 5107

Io ho voluto indagare l'origine di questa clausola, ed ho trovato che quel patto non esisteva nelle convenzioni stipulate col Regno delle Due Sicilie

Pagina 5111

trattato austro-tedesco che indarno, ho cercato di procurarmi; perchè avrei voluto sottoporlo ad un'analisi spassionata ma accurata per tutto quel che può

Pagina 5115

Io avrei voluto avere, o signori, un lampo solo dell'eloquenza di Cobden, di Brigth, di O'Connell, per trascinare la Camera e il popolo italiano

Pagina 5118

con cui ha voluto ascoltare la mia povera e modesta parola.

Pagina 5118

paese. Si è voluto far credere che l'agricoltura sia stata sacrificata alle industrie; che la crisi del vino sia stata cagionata dai provvedimenti

Pagina 5127

potenze centrali, si è voluto fare un trattato di commercio a qualunque costo. Si è voluto consolidare la triplice alleanza con vincoli economici; si è

Pagina 5128

voluto aumentare la propria ricchezza?

Pagina 5129

ARABELLA

663058
De Marchi, Emilio 20 occorrenze

memoria. Vedendola passare in gran lusso, col bel cappellino, questa gente aveva voluto mortificarla. Glielo diceva in mezzo agli spauracchi del suo

La Colomba tornò a casa un po' più tardi del solito, avendo voluto prima parlare con suo cognato Berretta, circa le voci che correvano su questa

Dio ci ha voluto bene. Adesso riposa un poco, la mia figliuola, non pensare a tante cose, piglia qualche cucchiaino di magnesia, che fa bene, in

bocca di quel mezzo inebetito una storia con un costrutto. Il vecchio Berretta non avrebbe voluto parlare in faccia al figliuolo, ma finalmente tira di

." "Dov'è?" "La mamma voleva che ti chiamassi, ma papà Paolino non ha voluto, perché dice che tu non hai ancor detto di sì. L'astuccio è di sopra nella

pantofole e in veste da camera: avrebbe voluto uscir subito a chiedere una soddisfazione d'onore a suo cognato o a Lorenzo; ma il nuovo Rosetter inglese ha

biglietto d'Arabella, figlia di parenti che egli non aveva mai voluto riconoscere, ma della quale il prevosto gli diceva un mondo di bene. Lasciò il

tollerava d'esser preso a zimbello, alzò un dito all'altezza dell'occhio e osservò: "Non credo necessario che ciò sia scritto a verbale; ma ho voluto

la riguardano. Scusi... Avrei voluto dirglielo prima, ma spero di dirglielo a tempo." "Non mi sono messa da me in questi affari che lei dice." "Lo so

interrogato. Don Giosuè chiuse un occhio e guardò fisso coll'altro il prevosto. Quell'occhio nero e lucente, pieno di espressione, avrebbe voluto dire

cuore le dicesse qualche cosa per quel povero martoro di sarto, ma perché così avevan voluto, o perché bisognava maritarla quella figliuola. Nel dare

grandi come parioli e con quei riccioloni che facevan vogia a vederli. L'Augusta non avrebbe voluto fare la spia, perché non era nata per questo

agitò la zia Colomba, che avrebbe voluto essere già lontana tre miglia. "Non voglio assolutamente che lei passi di qui" diceva il vecchio suocero ad

soliti, e quando ella avesse proprio voluto giocare di puntiglio e pigliarsi una soddisfazione, non le mancavano i mezzi di tormentare lui, suo padre

dei mezzi semplici e dei pronti risultati. Aveva voluto deviare, indugiare, fare della poesia, assaggiare prima di morire il sapore del bene e questo

detto di venire, perché non è possibile che la buona Carolina, sapendo d'avere molti parenti poveri, abbia voluto sobbarcarsi, dirò così, a un

nulla di bene." "Ferruccio?" "Hanno voluto quasi ammazzarlo. L'hanno buttato in terra, percosso alla testa, peggio degli assassini di strada. Poi dette

malvagia di certe persone che hanno voluto sotto apparenza di zelo e di benevolenza avvelenare il suo cuore. Lei sa se io soffro meno di lei di questo

Colorina, è mia figlia. Gli dissi: è mia figlia adottiva, ma è più che mia figlia." Papà Botta si commosse all'idea del bene che avrebbe voluto fare ai

mai niente." "E hai voluto pagarti da mugnaio." "Ho fatto male, non dico, ma per un po' di vino non si ammazza mica un uomo, angeli custodi!" "Basta

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di noi vorrebbe essere formica. - E quali sarebbero queste condizioni? - Sono eventuali, né io le conosco. Il dottorino avrebbe voluto aggiungere

La morte dell'amore

663205
De Roberto, Federico 4 occorrenze

terra non m’avesse voluto più, avrei forse potuto arrestare la nuova rovina?… Questo io le dicevo sovente. Nelle ore radiose – come fuggite! ma sempre

: per ottenerne ancora una sola che cosa non avrei dato?… Ella aveva sempre voluto che io le scrivessi ogni giorno, anche un rigo soltanto; ed io che

lacrime, io ho pianto con te. Tu hai voluto riscattare col tuo sangue il mio pianto; ora, comprendi, quando questo è avvenuto fra due creature, esse non

restava da dare a quest’altro – per cui avrei voluto versare il mio sangue fino all’ultima stilla. Io avevo imparato a costo della salute dell’anima che