Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prese

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169928
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' agitazione del vedersi prese nella rete, e i forti movimenti che facevano, potessero essere causa della loro morte. Vidi infatti che diventavano rigide in due

Pagina 149

sicuramente che si può tagliare il cervello strato per strato, senza che l'animale senta il più piccolo dolore. La chirurgia del cervello, che prese in

Pagina 225

sapersi fatto oggetto delI'attenzione altrui, che rarissime volte prese parte a cerimonie pubbliche. Conosco dei professori che hanno rinunciato ai

Pagina 251

4 anni, sugli scolari di un ginnasio di Mosca cominciando dal 1882; e furono 216 i giovani che egli prese ad esame. Per riguardo alle malattie del

Pagina 332

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591240
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spese disposte da leggi e decreti legislativi. — Capitolo 27. Prese di possesso di patrimoni di enti soppressi e concentramento di monache (Spesa

Pagina 324

27. Prese di possesso di patrimoni di enti soppressi e concentramento di monache.

Pagina 326

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622604
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esportazione ed importazione, ma eziandio come cifre assolute in se stesse e collettivamente prese, che d'allora in poi, malgrado il naturale incremento dei

Pagina 5109

1° caso, cioè, cifre statistiche prese letteralmente:

Pagina 5110

1° caso, cioè cifre statistiche prese letteralmente:

Pagina 5110

Cercatisi altri sbocchi, il commercio dei vini prese la via dell'America, e uno sbocco importante si era trovato nella Repubblica Argentina e negli

Pagina 5121

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 25 occorrenze

non ho visto niente." "Ma le bottiglie le avete prese?" "Le ho prese perché la Ratta non mi pagava mai. Sono stato malato; è la Giuditta che ha parlato

. Sentiremo." "Sentiremo" ripeté macchinalmente la povera donna, che tremava tutta e non sapeva quel che dicesse e facesse in questo mondo. Prese lo

insistenza, spinta forse anche dal bisogno di rompere con una forte fatica e di domare un cattivo spirito che l'aizzava, prese a camminare avanti, verso le

, fissando lo sguardo sopra la sua bella nuora, che aveva un contegno quasi provocante questa sera. "Scusi, signore," prese a dire Arabella

marito aveva sussurrata una parolina in disparte, tocca nella parte più sensibile del suo orgoglio materno, corse verso la figliuola, se la prese nelle

prese più fiato il vento che scendeva a mugolare nella canna del camino. Le due donne rimasero un pezzo in segreti discorsi nella luce del fuoco

, altro che!" prese a dire il canonico, facendo in modo da poter osservare il portinaio nella luce obliqua che pioveva di sotto le tende. "Dunque

che vuol cambiar aria e tentare la sua fortuna." Anche la zia Sidonia prese vivo interesse a questo caso doloroso, in cui vedeva coll'anima

." Così prese a dire la zia Colomba, una vecchietta forte e vivace, mentre scioglieva i gruppi di un grosso fagotto che teneva sui ginocchi. Ferruccio

volendo guastare il suo uomo, prese un tono serio, e ripigliando la penna in mano, domandò: "Conoscete un certo Berretta?" "Berretta? ne conosco due

Era sera fatta. Ferruccio prese la via della Guastalla, quasi deserta in quell'ora, e guidato dalla riga dei lampioni, che mettevano un filo luminoso

dire saltando dalla sedia e correndo verso la scrivania la donna; ma Aquilino fu svelto, la prese al volo, la fece girare sulle gambe e la ricondusse

poco respirabile; mandò via una certa Santina, una bigotta messa in casa a far la spia, e prese al servizio una certa Giuditta di piena sua fiducia

vista non ebbe coraggio di togliergli tutte le speranze. La campanella della Colorina prese a suonare i segni del rosario. Pareva una voce che parlasse

: più tardi, circa verso le quattro, raccolto lo spirito a idee più tranquille, il vecchio prese a salire le scale, faticosamente, forse per la

, venne chiamato anche lui. Trovò un grassotto non troppo alto, con la barba alla Gambetta, che gli venne incontro in aria confidenziale, che gli prese

sui primi gradini della scala, vedendo che il vecchio amico lo ascoltava poco, lo prese per il bottone del vestito e toccò il tasto di Olimpia. "Spero

parlando come soleva nei momenti d'ispirazione, col tono elevato e profetico di chi espone più una dottrina che dei pensieri propri, prese a dire senza

Colorina a pitturare." Ferruccio prese la stradicciuola che costeggiando il canale, mena alla chiesetta in mezzo ai campi. Le siepi mandavano un acuto

dall'incubo, le prese dolcemente la mano e se la tirò a sé, dolcemente, chinandosi sopra di lei per dimandarle che cosa si sentisse: e in quella Arabella

. Arabella si trovò presa in mezzo a una sottilissima rete di fili di seta tra i quali erano intrecciati degli invisibili fili di ferro. Prese tempo qualche

. Qualcuno finalmente gettava una fune alla vittima vicina ad affogare. Prese con sé il ritratto di Olimpia come un documento, e pensò di chiedere alla zia

merluzzo, prese cappa e cappello e uscì dietro all'uomo del biglietto, mentre già incominciava a imbrunire. Strada facendo, sentì che trattavasi di un

e, guardando la cognata attraverso i vetri grossi degli occhiali, prese a dire con un tono mezzo canzonatorio: "Vedete che io faccio il sarto" "Il

anche Napo... Non piangere così, Napo..." prese a cantarellare al bimbo che strillava per conto suo "non ha detto sul serio la zia Arabella. Adesso

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

un bacio, che fece arrossire e tremare il povero Marco; dopo il primo smarrimento, egli prese la corsa su per un viottolo alpestre, non curando i

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

, quando un altro prese il suo posto, quando io mi sentii nelle braccia d’un altro, quando questa carne miserabile fu preda d’un altro, un gemito sordo e