Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessuno

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La fatica

169423
Mosso, Angelo 15 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che io sappia, nessuno avendo scritto un libro sulla fatica cerebrale, a me pare che possa riescire utile il raccogliere ed ordinare le osservazioni

Pagina 134

professor H. Kronecker, nel 1870: dopo lui parecchi fisiologi se ne occuparono e citerò fra gli altri Rossbach, Ch. Richet, Frey, Kries. Ma nessuno aveva

Pagina 138

modello insuperabile di scienza popolare. Nessuno è penetrato più addentro del Marey nell'analisi del meccanismo col quale gli uccelli si muovono nell'aria

Pagina 14

profonda la fossa, nella quale si erano riparati nessuno pel colpo era caduto in terra ed erano rimasti seduti, o sdraiati, in modo che guardandoli dall

Pagina 152

soddisfare ai cresciuti bisogni, e mitigare le ingiustizie e la disparità della fortuna. Il mondo antico poggiava sulla schiavitù del lavoro, e nessuno dei

Pagina 179

rende più forti le pulsazioni del cuore, e ci toglie dalla depressione in cui ci trovavamo. A sbadigliare e stirarci non si impara da nessuno; i bambini

Pagina 210

nessuno. Non crediate però che questo provenga da cattiveria o da durezza di carattere. Il popolo è da noi buono di cuore come in qualunque altro paese

Pagina 215

artiche e talmente breve, che gli uccelli appena giunti incominciano l'opera della riproduzione, e nella fretta nessuno fa il nido, ma depongono le uova

Pagina 23

scuola spossati a tal punto, che non ricevono nessuno prima di essersi riposati almeno un quarto d'ora. Un mio maestro si chiudeva addirittura nella sua

Pagina 251

vittime sconosciute, che nessuno ha cercato più, che nessuno forse ha pianto. Chi non è stato sulle Alpi non può imaginare quanto avranno sofferto

Pagina 27

istituti militari. La disciplina militare, più dura, dà maggior soggezione a chi insegna. Noi all' Università, non obblighiamo nessuno a stare sui banchi

Pagina 279

nervi, nessuno più legge i libri di Galeno e di Oribasio, che furono gli scrittori classici della medicina ai tempi dell'impero romano. Ma il libro - De

Pagina 32

. Nessuno io credo improvvisa od inventa: neppure i genii hanno la creazione immediata. Giorgio Vasari racconta che Michelangelo, "innanzi che morisse

Pagina 322

Se mi bastasse il tempo io vorrei scrivere un libro col titolo: Genio e fatica. lo non dico che il genio sia la pazienza, e nessuno, molto meno un

Pagina 324

già arrivati tutti. A mezzogiorno nessuno dei giovani era ancora giunto; solo all'1.10 ne arrivarono due insieme, e più tardi ne arrivò un terzo. Si

Pagina 8

La Wally

340711
Illica, Luigi 1 occorrenze

qualunque giuramento, qualunque promessa, qualunque parola, se la penna è al rovescio non ha valore. Nessuno se n’è accorto, eccettuato Gellner che, confuso

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588470
Biancheri 14 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cavallotti. Ora io credo che la difesa delle cause giuste non sia monopolio di nessuno.

Pagina 6860

E notate, o signori, che lo stesso onorevole Cadolini, del quale nessuno vorrà mettere in dubbio la competenza, or sono tre anni presentava alla

Pagina 6867

discutibile il valore perchè nessuno può apprezzarlo esattamente?

Pagina 6871

E qui mi riassumo, o signori. La situazione non è certo disperata. Nessuno più di me ha fede nel mio paese, ha fede nelle forze economiche vigorose e

Pagina 6874

descrivevano le condizioni del Piemonte come esauste e come sfinite, e che gridavano che il Piemonte non poteva più sopportare nessuno dei sacrifizi

Pagina 6877

E mentre parlo della necessità di colmare il disavanzo, non do colpa a nessuno.

Pagina 6878

Ma se questo provento è diminuito, diciamolo francamente senza farne un motivo di lotta fra di noi. Nessuno ne ha avuto colpa e tanto meno

Pagina 6878

questo ed a quello, mentre non è colpa nè del ministro del tesoro, nè di quello delle finanze: è un po'di tutti e di nessuno. Ad ogni modo il disavanzo

Pagina 6878

non prestar fede a nessuno. A chiunque faccia promesse a lunga scadenza, con tutto il rispetto che gli debbo, dichiaro: abbiate pazienza, non ci

Pagina 6878

Da questo programma, del resto, nessuno potrebbe dissentire: era imposto da necessità di cose e dalla ferma ed esplicita volontà del paese; nessuno

Pagina 6880

C'è il lotto di cui nessuno si è occupato. Vi consacrerò pochissime parole perchè, riconoscentissimo alla Camera dell'attenzione con cui mi ascolta

Pagina 6885

calcolato il prelevamento della ricchezza mobile, perchè si sono arrotondate le cifre. Se le vincite furono più ingenti del consueto, nessuno ne ha

Pagina 6885

, e lo sarà, si avrebbe uno squilibrio di poco più di 40 milioni, il che vorrebbe dire non avere nessuno squilibrio, per ragioni che qui non occorre

Pagina 6886

valore legale nel fondo di tesoreria, non si capisce poi che vi restino come verghe di argento. Questa non è più moneta. Nessuno può spenderla: per

Pagina 6890

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591060
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Eppure nessuno si è mai sognato di dire che con ciò siasi voluto limitare il sindacato della pubblica opinione.

Pagina 317

presidente. Non essendovi altri oratori inscritti e nessuno chiedendo di parlare, dichiaro chiusa la discussione generale e passeremo alla

Pagina 323

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623184
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudizi a questo riguardo; ma nessuno, allo stato presente degli studi e delle indagini, potrebbe rispondere, a base di cifre e di dati assolutamente

Pagina 5103

. Conchiudo però dicendo che, dopo tutto ciò che ho esposto, nessuno vorrà negare che i due trattati, di cui ci si propone l'approvazione, danneggiano

Pagina 5127

Stelluti-Scala. Io non intendo di pregiudicare il diritto di nessuno, ma domando solo alla Camera che riconosca questo carattere d'urgenza della mia

Pagina 5132

ARABELLA

663055
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

zoccoli, gli sgabelli, le scarpuccie dei bimbi seminate dappertutto, che nessuno pensava di raccattare o almeno di portar via. Era il sistema della casa

, mettendosi a sedere in una poltroncina lucida di pelle senza guardare in faccia a nessuno, anzi mostrando di occuparsi interamente d'un fascio di carte che

rubava a nessuno, e che nessuno gli poteva rubare, perché veniva tutto da lui e, dirò così, dai suoi risparmi morali e dalle sue mortificazioni. Questo

voce amorosa e terribile. "Io non ho rubato nulla a nessuno, per la benedetta Madonna! Sono un povero uomo che non fa male a nessuno; non ho detto

schiaffeggiato; la bandiera della insurrezione era sollevata; nessuno, né la legge, né gli uomini, né le donne, tranne forse le buone monache

bisogno d'essere istruita e di nessuno mi fido più che di lei. Se può stendermi un minuto rapporto di tutta l'azienda col reddito e cogli obblighi

? Una separazione, sta bene; ma poi, dimmi, vuoi tornare nella tua famiglia? lo puoi?" "No, in famiglia no. Non voglio essere più di peso a nessuno

nessuno. Se vengono i parenti con un pretesto o coll'altro, tu di' che hai l'ordine di non lasciar passare nessuno, nes... suno, neh!..." "Ho capito

per desiderio della signora Arabella incaricato lo stesso avvocato Baruffa. Prove positive che il defunto avesse carpito un testamento nessuno le

non guarda in faccia a nessuno. La ribellione è diventata quasi un tratto di spirito per questi giovinotti della giornata, che credono, chi sa?, di

cose sono andate a male, pazienza! ma crepi io sotto la mia casa prima che domandi il sacrificio di nessuno. Questa lettera nessuno l'ha vista, si

, che morì in un tremito pauroso. Non c'era nessuno. Quando venne l'Augusta col lume, entrarono, dettero un'occhiata intorno. Vista una lettera aperta

. "Nossignora!" rispose il fratello, sentendo ribollire il sangue. "Non è mica più aggravata..." "Niente affatto, ma non riceve nessuno." "Neanche i parenti

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 2 occorrenze

fu ancora silenzio; poi Ludwig, il curioso, domandò: – Sapete voi dirmi in quanti modi può morire l’amore?… – No, nessuno può dirlo – rispose Fritz

Nessuno!… – Questa passione è talmente difficile, si dibatte fra tanti contrasti, ha da superare così formidabili ostacoli, che la sua vita è