Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conti

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588143
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Chiaradia — Chimirri — Chinaglia — Cibrario — Cipelli — Cittadella — Clementini — Cocco-Ortu — Coffari — Colocci — Colombo — Comin — Compans — Conti

Pagina 6862

Ecco tutto. Io non credo che, per venti milioni, perchè, in fin dei conti, non si tratta che di questo, non credo che, per 20 milioni che mancano

Pagina 6879

ancora in grandissima parte un vero bilancio di competenza, non solo per le entrate, ma anche per le spese, i conti consuntivi, che presentavano una larga

Pagina 6882

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591513
Zanardelli 8 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Coffari — Colarusso — Colombo — Compans — Contarmi — Conti — Coppino — Corsi — Costa — Costantini — Cremonesi — Cucchi — Curioni.

Pagina 312

oziosi e vagabondi, quando non siano anche degli individui pericolosi alla società, ch'ebbero, o potrebbero avere, dei conti con la giustizia penale, e

Pagina 317

Capitolo 5. Assegno allo Stato per maggiore spesa per la Corte dei conti (Legge 22 giugno 1874, n. 1962), lire 76,000.

Pagina 323

Capitolo 18. Ricupero capitali in dipendenza di conti di rinvestimento, lire 5,000.

Pagina 328

Capitolo 40. Restituzione di rendite in dipendenza dei conti di rinvestimento (Spesa d'ordine), lire 100,000.

Pagina 329

Capitolo 41. Restituzione delle frazioni di capitali in dipendenza dei conti di rinvestimento (Spesa obbligatoria), lire 5,000.

Pagina 329

Capitolo 40. Restituzione di rendite in dipendenza di conti di rinvestimento.

Pagina 331

Capitolo 41. Restituzione delle frazioni di capitali riscossi in dipendenza dei conti di rinvestimento per gli enti conservati.

Pagina 331

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622407
Biancheri 8 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Citerò un solo esempio. Abbiamo recentemente dovuto rimandare quattro volte i conti p, un professore, perchè la Corte dei conti domandava se egli si

Pagina 5100

Un'altra causa di ritardo dipende dalla divergenza tra l'insegnante e la Corte dei conti nel calcolare le distanze chilometriche. O i libretti

Pagina 5100

Una volta avendo io avuto una missione per la quale aveva diritto al rimborso delle spese, la Corte dei conti mi rimandò il conto tre volte, una

Pagina 5100

Ciò dipende dalla Corte dei conti o dalle molteplici ruote amministrative? Io non lo so; so solo che così non può andare, che vi bisogna un rimedio

Pagina 5101

stanziamenti dell'anno presente, sperando che con la nuova legge si sarebbe poi rimediato a tutto; ma la Corte dei conti respinse i mandati. Non si possono

Pagina 5102

le propine dell'anno scolastico precedente. Pare certo che la Corte dei conti trovi giusto questo ragionamento.

Pagina 5102

conti, giustificata dalla mancanza dei fondi. E stato assai doloroso sentirmi più volte accusare di negligenza, d'indolenza, di confusione, di

Pagina 5102

assoggettare alla tassa di bollo e alla registrazione tutti i decreti dell'autorità tutoria per l'approvazione dei conti consuntivi di tutte quante le

Pagina 5132

ARABELLA

663060
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

conti. "Allo scrivere queste parole mi muove la persuasione che nulla è noto ancora alla S. V. Illustrissima di tutto ciò che si dice intorno alla

mamma, che faceva i conti sopra una figliuola maritata come sopra una miniera. In quanto al vecchio affarista sentiva istintivamente che una cosa sono

derivare del male. I conti si aggiusteranno strada facendo; ma intanto il sor Tognino ha detto: ' Arabella torni a casa e farò quel che vorrà; ma prima

gente che gli veniva incontro. "Colla morte non si scherza, figliuoli. È la gran ragioniera che accomoda i conti con un bel colpo di falce, zac, trac

dolori. "Darò quel che potrò" disse alzandosi, e passò nella camera da letto. Essa non aveva denari, perché suo suocero amava tener lui i conti della

è persona prudente. Ella non avrà che d'aiutarlo a tenere i conti della compagnia, e intanto si vedrà quel che si potrà fare. Ma bisogna partir

quelle parti. L'Augusta mi porterà presto qualche notizia. In quanto a lui, a quell'animale, aggiusterà i conti con me... Il peggio sarebbe che

, per dire che qualcuno ha mangiato il salame, ma ne sentiamo l'odore. Il nostro buon cugino Tognino sa bene i suoi conti e può insegnare, mi vien da

mia nuora, scusi, può la famiglia Botta dimostrare che io ho fatto i conti sempre a mio vantaggio? Se io fossi proprio quell'usuraio che dicono, il

spese di processo, gli avvocati, le carte bollate e i conti di fabbrica. La casa nuova rimase lì, né ritta, né seduta, coi muri greggi che invocavano

più dannato era il pensiero di dover rendere dei conti a questa gente, di dover forse restituire ciò che non si poteva più restituire... Carta per

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Ma questa volta milord aveva fatto i conti senza l'ostina, la bella Luisina, che, all'intendere quella disperata risoluzione, fu per cader morta o

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

? Glie lo chiedi, con voce strozzata, gemendo ed urlando, ed ella protesta freddamente, risponde che non ha conti da renderti. Il tuo orgoglio d’uomo è

Cerca

Modifica ricerca