Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amore

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169095
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale parliamo. Così è nella fatica, come dell'amore, che quanto costituisce un eccesso per alcuni, per altri può essere un eccitamento piacevole, che fa

Pagina 128

indissolubile l'affetto del primo amore. Le femmine od i maschi staccati dal loro nido, dalle uova, o dai loro piccini, sentono più prepotente il

Pagina 13

pallida e diffusa che scende dall'alto su quei due gruppi di figure, il candore verginale degli abiti bianchi, la bellezza che spira amore nella faccia

Pagina 195

giocavano e tubavano, come se volessero far all' amore; pochi minuti dopo si decisero ad entrare nella loro casa. Li prendemmo subito e, misurata la

Pagina 20

dell'amore, il quale eccita la circolazione del sangue e promove il sudore. Buffon che lavorava dodici ore di seguito, diceva che il calore e il rossore

Pagina 231

mi risposero che insieme ad altri fenomeni, essi provavano una maggiore eccitazione all'amore. Questa risposta franca e spontanea mi fa credere che

Pagina 244

gli insulti con indebolire il sistema nervoso con qualche eccesso, e specialmente coll'amore, ma l'esperienza dimostra infallantemente che la malattia

Pagina 300

in grande parte dall'amore che abbiamo noi del meraviglioso e dal desiderio che hanno il maggior numero degli uomini celebri di nascondere la loro

Pagina 324

religione di Cristo la colomba fu presa come simbolo mistico di amore. Il colombo che ha scelto una compagna, non l'abbandona più per tutta la vita. Si

Pagina 8

La Wally

340770
Illica, Luigi 1 occorrenze

amanti, felici, strettamente abbracciati, sembrano di nulla accorgersi, e si sussurrano all’orecchio parole d’amore).

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588804
Biancheri 10 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Amore si dichiara sodisfatto.

Pagina 6859

Branca, ministro dei lavori pubblici, risponde ad una interrogazione del deputato Amore sul disguido verificatosi nella linea Napoli-Roma.

Pagina 6859

perchè questa questione è stata con tanto amore studiata dall'amico Cavallotti, e perchè egli verrà qui a trattarla; e la tratterà certo con maggior

Pagina 6860

Amore — Andolfato.

Pagina 6863

Ellena. Tutte le volte che ci si presenta un problema con somigliante carattere, è bene che d'amore e d'accordo fra il Ministero e la Camera, si

Pagina 6886

Amore, Testa.»

Pagina 6894

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Amore.

Pagina 6894

Branca ministro dei lavori pubblici. Se la Camera consente, posso rispondere subito alla interrogazione dell'onorevole Amore.

Pagina 6894

l'onorevole Amore, dirò che da telegrammi, recentemente arrivati, risulta che la circolazione non si è interrotta, benchè si sia dovuto procedere con

Pagina 6894

Amore. Ringrazio l'onorevole ministro della risposta che mi ha dato, la quale non poteva essere più sodisfacente. Però la mia interrogazione

Pagina 6894

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590898
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or giova augurarsi che quello che non fu fatto, lo sarà; e non per spirito di campanile, ma per amore di verità e giustizia io debbo pregare

Pagina 316

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

ne' suoi abbandoni spirituali i teneri calori della carità e della fede e la pia corrispondenza d'un amore senza confini, è naturale che titubi

ragazze un festino la sera prima d'entrare in collegio. Era amore questo bene? Essa lo aveva trattato forse troppo rigidamente l'ultima volta, non

durezza in amore, dandogli una fresca e nuova energia, che soverchiava in lui la potenza delle abitudini. Ogni giorno si faceva un onore e quasi un

. Quel dì che per qualche contrasto il ragazzo dichiarò di non voler andar avanti, la zia Nunziadina non gli tolse il suo amore per questo. Il refe non

disastro di famiglia: mi hanno circondata di un fasto senza amore; e quando cominciavo a vivere de' miei affetti di madre, hanno insultato me e la mia

amore ha ispirato in tutti i tempi. Se fino a ieri, per non dire fino a poche ore fa, essa non aveva amato che come una sorella, come una madre, come

l'aveva fatto per amore e per compassione della sua mamma; e nell'abbracciarlo sentiva una così profonda compassione, che cominciò a singhiozzare

, vicino a tirar i remi in barca, sentiva che nel suo riposo sarebbe stato per lui un guadagno immenso, incalcolabile, d'aver un filo d'amore e di

donna. Senza volerlo si sentì l'anima della casa. Si meravigliò di non aver conosciuto prima quel grande amore che la legava al fratellino, e

Ferruccio per un braccio, gli disse con accento sconvolto misto di pietà e di rimprovero: "Basta il patimento, Ferruccio. Basta per amore della tua

. L'odio e l'amore son fatti per non conoscersi, ma spesso viaggiano insieme. Quei due sguardi si guardavano fissi incrociandosi come due fioretti, i

nulla, il fango è rimasto fango, anzi il fango è cresciuto intorno a me e invece d'amore, vedi, non ho raccolto che oltraggi, odio, tradimento. No

manca l'esperienza... Ma ella troverà sempre ne' suoi figliuoli amore e indulgenza." Che cosa disse di più? parlava come per incanto, cedendo a una

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

affanno, o l'oblio d'una colpa, o la meditazione dei casi andati, o le idee d'un libro, o lusinghe d'amore; il buon Lario, co' tremolii riflessi, colle

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 6 occorrenze

? Se è impossibile vedere con gli occhi i moti dell’anima amante, quali prove sicure noi potremo avere dell’amore? Chi ci confessa, ci attesta e ci

§Credo, mia cara amica, che ella abbia ragione. Quantunque tutte le forme di morte dell’amore siano dolorose e strazianti, se esso muore soffocato

insomma, qual è, a vostro parere, l’amore migliore? – Ahi contessa! Io potrei risponderle al modo molto laconico della duchessa di San Severo, e dirle

fu ancora silenzio; poi Ludwig, il curioso, domandò: – Sapete voi dirmi in quanti modi può morire l’amore?… – No, nessuno può dirlo – rispose Fritz

questa nostra inesplorabile natura… Io v’ho ben detto che l’amore di quella donna fu per me, in un periodo molto oscuro della mia esistenza, un divino

bisogna domandare alla vita, all’amore, alle creature umane, più di quel che possono dare. Ho chiesto tra me: "Credevi tu dunque davvero che quest’uomo t