Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nemico

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269782
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei suoi semi che entrano in molti preparati della cucina, della confetteria e del liquorista. È gran nemico dei venti umani, e sarebbe la più benedetta

Pagina 016

La regina delle cuoche

309097
Prof. Leyrer 1 occorrenze

nemico in sè che spinge rapidamente alla tomba, e pure, invece di pietà, si trova in tutti derisione; si è molesti a tutti quelli che si avvicinano

Pagina 216

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595363
Farini 8 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se il nemico può occupare alcuni punti dell'orlo della laguna, i quali sono compresi fra Campalto e Fusina (chi ha in mente la laguna mi comprende

Pagina 9943

, concludendo, la situazione di Venezia è tale, che, occupati i punti che ho accennati, cadrebbe in potere del nemico tutto quello che si trovasse in quella città

Pagina 9943

Se volessimo seguire questo sistema, bisognerebbe fortificare tutti i punti dove il nemico può ragionevolmente sbarcare, cioè tutte le coste, per cui

Pagina 9944

nemico sbarca sulla rada di Vado, sarà probabilmente per impadronirai della strada Savona-Carcare per sboccare nella valle del Tanaro; ora, sarebbe

Pagina 9944

impedire i tentativi del nemico. Si comprende facilmente, mi pare, l'importanza di queste opere secondarie. L'illuminazione, specialmente della spiagge

Pagina 9945

assai più probabile che il nemico non tenti da quel punto alcuna grande operazione.

Pagina 9945

Spezia ci si può contare e seriamente contare, ben inteso che gli obici siano da 28, e molti. Se il nemico si mettesse a 10,000 metri, e padrone delle

Pagina 9952

fuochi del nemico. Ma allora tanto varrebbe distruggere le altre fortificazioni che ci sono.

Pagina 9953

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Il nemico che a' nostri tempi insidia più pericolosamente la Chiesa cattolica si è il RAZIONALISMO. Chi lo definisce un falso metodo di ragionare ne

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tende a rinforzare l' uomo nuovo, farlo crescere sempre più robusto e sicuro; l' altra tende a debilitare il nemico, cioè l' uomo adamitico, togliendogli

LE ULTIME FIABE

661857
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! Cinquant'anni senza poter ridere neppure un istante! Per vendetta di un Mago nemico mio! Lasciami ridere, lasciami ridere ancora! Cominciò a ridere Vino, poi

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

costretta a ricoverare altrove, per metterlo al sicuro contro gli attentati di quel nemico violento, a cui lanciavano occhiate sdegnose. Dopo d'allora la vita