Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adopera

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270044
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pimento o pepo di Giammaica. — Granello aromatico e piccante, che ci è dato da un albero delle Antille. È meno forte del pepe comune, e si adopera

Pagina 088

Il vino catramato o nebit della salute fino ad ora non era usato che sulle Coste dell'Asia Minore, dove gode fama di grande salubrità e si adopera

Pagina 148

La regina delle cuoche

308724
Prof. Leyrer 4 occorrenze

Se si adopera zucchero raffinato, e se il succo è ben chiarificato, non si formerà schiuma alla superficie del siroppo, tuttavia, se qualche bolla si

Pagina 184

piedi, come pure quale ristagno alle enfiagioni ed alle ferite di recente data, e finalmente la adopera in alcune malattie prodotte da contagiosa

Pagina 192

Non possiamo terminare questi brevi cenni, senza accennare all'importante scoperta della scienza moderna che adopera il pancreas degli animali come

Pagina 221

Date ai fanciulli alla mattina a digiuno un'infusione leggera di rabarbaro. Per le persone adulte si adopera con successo l'acqua di Sedlitz, oppure

Pagina 249

Manuale di Microscopia Clinica

510880
Giulio Bizzozero 4 occorrenze

adopera a varî usi, e specialmente a riconoscere la mucina (che per esso precipita in ammassi striati od in fili che non si ridisciolgono per un eccesso di

Pagina 10

’imbibizione. Se ne adopera la soluzione acquosa, nel modo seguente:

Pagina 42

1.o Metodo dei cristalli di emina. Per esso si adopera il sangue essiccato; per mezzo di cloruro sodico e di acido acetico se ne ottengono (Tav. 1a

Pagina 46

.°). Questa soluzione si adopera quasi pura per la pelle della coscia; allungata 1/2 d’acqua sul pene e lo scroto; mattina e sera. - L’applicazione della

Pagina 90

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

evitarla con tutti i mezzi, pena il rendersi COLPEVOLE se non gli adopera; ma chi non vede in tale azione alcun male, non può riconoscere nè pur COLPA

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ragione delle cose, ma di essere generato dal Padre. Oltracciò la parola ragione si adopera a significare la facoltà soggettiva di ragionare, nel qual

Cerca

Modifica ricerca