Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dio

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La nostra propaganda elettorale

387784
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

redenta da Dio.

Politica Discorsi

Votare con sincerità di spirito

387789
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

vasta corrente si sono convogliati elementi, dei quali dobbiamo diffidare. Può darsi che, Dio non voglia, questi elementi cerchino di preparare la

Politica Discorsi

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Dio ed agli uomini. Ma sappiamo anche che i nostri principi sono buoni e che a preferenza di altri ci stringiamo intorno al papa e al vescovo

Politica Discorsi

Dalla prima settimana religioso-sociale (Impressioni)

387862
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

della loro nobilissima tradizione (che va dall’istruzione dei fratelli pacieri, alla tregua di Dio, al terz’ordine francescano, all'arbitrato dei Papi

Politica Discorsi

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387876
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

aver accanto nessun braccio che sorregga, di non sentire alcuna parola che conforti e consigli. In questi momenti vi trovate soli innanzi a Dio ed alla

Politica Discorsi

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

— non vi teniamo come italiani. Ah! Viva Dio, avremo dovuto rispondergli, i cattolici sono italiani da secoli, da quando sorse la nazione intorno alla

Politica Discorsi

Il congresso dell'Associazione universitaria cattolica trentina - Relazione del presidente

387916
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Tuttavia noi, fiduciosi in Dio e nella virtù della nostra stirpe, andiamo formandoci da noi stessi in mezzo, ma contro lo spirito anticristiano di

Politica Discorsi

Riformiamo noi stessi

387930
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

O Dio! fa libera

Politica Discorsi

’entusiasmo dei grandi ideali, e nessuno potrà accusarci di sogni immaginari, di effervescenza del pensiero. Dio disse: «Son venuto a portare il fuoco in terra

Politica Discorsi

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387944
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nave corre sugli scogli e tutto è perduto, affida ad una bottiglia lanciandola nel mare col grido: «Che Dio ci conduca a terra!». Noi oggi, arrivati

Politica Discorsi

La propaganda socialista

387950
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

parole che noi, profughi o combattenti per forza, per una causa straniera, leggemmo allora piangendo. «Nel nome Santo di Dio, nel nome del celeste

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387960
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

missione, in questo destino segnato così evidentemente nella storia dal dito di Dio, che dobbiamo aver fede - al di là di ogni fenomeno che ci urti

Politica Discorsi

la parte più nobile di se stesso, queste alte facoltà per le quali egli si eleva a Dio, ad una vita futura, a dei beni sconosciuti in un mondo

Politica Discorsi

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388017
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

che si presentano ora appena alla ribalta della vita pubblica. E Dio voglia che i nuovi atteggiamenti della politica e i rivolgimenti che prepara l

Politica Discorsi

La classificazione dei partiti trentini

388046
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Dio quel ch’è di Dio». Era clericale, per venire a tempi più vicini, don Abbondio che per paura di don Rodrigo abusava del suo posto per tradire due

Politica Discorsi

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388068
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

impulso dato all’uomo da Dio, l’uomo ha creato il suo suolo, il suolo ha creato il clima; il clima ha creato il sangue; il sangue ha moltiplicato le

Politica Discorsi

fermo come sillaba di Dio che non si cancella. Siamo e dobbiamo esserlo: va detto in ispecie a quei cattolici che da una concezione statica della vita

Politica Discorsi

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

comando di Dio nella Bibbia è un comandamento sociale e di coltura: Crescite ac multiplicamini, et replete terram et subjicite eam (Gen. 1, 28

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388105
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

varie forme dall’umanesimo e dalla rinascenza in poi, per il quale una volta agli uomini fu Dio lo Stato, poi l’Umamità, ed ora è la Nazione. E come

Politica Discorsi