Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sorveglianza degli incapaci e responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

129253
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare di non aver potuto impedire il fatto, a nulla rilevando la diligenza profusa nell'esercizio della custodia. Si tratta, invero, di una

diritto

Il procedimento disciplinare tra Consiglio di Stato, Presidente della Repubblica e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

129265
Conti, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e comunque potenzialmente arbitrati. Esse perciò non aggiungono nulla, se non una limitazione, ai poteri attribuiti ai consigli notarili distrettuali

diritto

Assenza del "nulla osta" ex art. 116 c.c. e diritto a contrarre matrimonio - abstract in versione elettronica

129516
Di Cristo, Rosalia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assenza del "nulla osta" ex art. 116 c.c. e diritto a contrarre matrimonio

diritto

, l'ufficiale di stato civile competente, giusta la mancanza del nulla osta ex art. 116, 1° co., c.c., oppone il suo rifiuto. Il Tribunale di Piacenza

diritto

La conferma della donazione nulla - abstract in versione elettronica

129524
Di Lorenzo, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conferma della donazione nulla

diritto

procedere personalmente alla rinnovazione della donazione, e deve essere fatta volontariamente, nullo jure cogente. Naturalmente, la donazione nulla è

diritto

Il giudizio abbreviato d'appello fra diritto alla prova ed economia processuale - abstract in versione elettronica

129767
Segala, Gloria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nulla osterebbe all'ammissione, in seconde cure, di prove noviter repertae, indipendentemente dal tipo di richiesta (semplice o condizionata) formulata

diritto

Di nuovo affossata una proposta di legge sull'omofobia - abstract in versione elettronica

129791
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Camera dei Deputati il 26 luglio 2011. A nulla è servito che la proposta di legge, attraverso una diversa formulazione della norma, avesse cercato di

diritto

Nuove forme di collaborazione di regioni e comuni in fase di accertamento - abstract in versione elettronica

129895
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullo alle Regioni appena costituite. Negli anni a seguire la situazione è in parte migliorata per gli Enti locali, ma nulla è mutato per le Regioni

diritto

Cessione del credito risarcitorio e noleggio di vettura sostitutiva: profili interpretativi - abstract in versione elettronica

130219
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esigenza dettata anche dall'insistenza di una giurisprudenza di merito assai copiosa, ma fortemente incerta e per nulla consolidata intorno ad una

diritto

Due iniziative di riforma nel segno della deflazione: la sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato maggiorenne e l'archiviazione per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

130315
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutiva, di dubbia compatibilità con il principio nulla poena sine iudicio. Positivo, invece, il giudizio espresso in ordine al secondo istituto

diritto

Clausola compromissoria societaria nulla e responsabilità del notaio ai sensi dell'art. 28, n. 1, l. not.: la Cassazione risolve il contrasto e fissa il "d-day" dell'illecito disciplinare - abstract in versione elettronica

130460
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola compromissoria societaria nulla e responsabilità del notaio ai sensi dell'art. 28, n. 1, l. not.: la Cassazione risolve il contrasto e fissa

diritto

Un semplice Comitato di cittadini nulla può avverso la decisione di costruire una discarica - abstract in versione elettronica

130594
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un semplice Comitato di cittadini nulla può avverso la decisione di costruire una discarica

diritto

Tassazione dell'atto ai fini dell'imposta di registro e irrilevanza degli elementi desunti aliunde - abstract in versione elettronica

131323
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione si cristallizza al momento del perfezionamento dell'atto, a nulla rilevando le vicende successive, come la revoca, la novazione, la nullità o

diritto

Errata segnalazione in "Centrale rischi" e risarcimento dei danni - abstract in versione elettronica

131325
Grasselli, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, bensì deve svolgere un'indagine sulla complessiva situazione patrimoniale ed economico-finanziaria del cliente, così come a nulla rileva la mera

diritto

L'indennità di paternità negata al padre avvocato - abstract in versione elettronica

131467
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge riconosce l'indennità di maternità alle libere professioniste donne, non disponendo invece nulla per i padri. In materia è intervenuta

diritto

Iliade, alle radici del danno - abstract in versione elettronica

131725
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa concezione "arcaica" contiene numerosi ed importanti motivi di riflessione, per nulla estranei al modello pensiero del danno.

diritto

Un giudice a Lussemburgo. Proporzionalità, non discriminazione e danno nel conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

132173
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi e sul divieto di anatocismo. Nulla di eclatante avrebbe la sentenza in epigrafe se non si distinguesse più per ciò che tace o nega che per

diritto

Noleggio di auto sostitutiva e cessione del credito risarcitorio derivante da sinistro stradale: fra prassi commerciale e orientamenti interpretativi - abstract in versione elettronica

132665
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tutto peculiare e per nulla privo di interessanti ed originali spunti di riflessione.

diritto

Una pronuncia innovativa sulla fideiussione del donante - abstract in versione elettronica

132893
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. E' nulla, nel caso di specie, la fideiussione rilasciata dal donante per consentire al donatario di accedere al credito bancario e contrarre un mutuo

diritto

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'erede, a nulla rilevando che trattasi di un debito non ereditario in senso stretto, essendo sufficiente, a tal fine, che la morte sia l'occasione per

diritto

Deducibili le somme corrisposte per penalità contrattuali - abstract in versione elettronica

133111
Bernardini, Alessandro; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali ed espressione delle dinamiche delle attività aziendali. L'affermazione dei Supremi Giudici nulla cambia in merito al consolidato principio

diritto

Chiusura delle liti fiscali pendenti: un istituto controverso in attesa della pronuncia della Corte UE - abstract in versione elettronica

133163
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono stati altalenanti e per nulla in grado di esprimere un principio di diritto che indirizzi in maniera univoca i contribuenti. Il dibattito della

diritto

Criticità nella disciplina dei flussi di dividendi nella rifusione della direttiva madre-figlia - abstract in versione elettronica

133403
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel mercato comune grazie ai benefici offerti da taluni regimi fiscali nazionali che attirano capitali prevedendo un'imposizione nulla o, comunque

diritto

Esecuzione della prestazione e arbitraria riduzione della penale - abstract in versione elettronica

133939
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indipendentemente dalla prova del danno effettivamente subito, a nulla valendo una eventuale prova, da parte del debitore, che il danno patito dal creditore andrebbe

diritto

La nozione europea di pubblici poteri - abstract in versione elettronica

134023
Spagnuolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, se nulla aggiunge alla quantificazione formale del concetto giuridico-amministrativo di potere pubblico, serve, comunque, a individuare alcune

diritto

Tutela dilatoria "anticipata" e contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

134159
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare fondata su un'applicazione estensiva dell'art. 1460 c.c. a favore del contraente tenuto per primo ad adempiere, a nulla rilevando che la

diritto

Casa familiare e autonomia negoziale - abstract in versione elettronica

134185
Irti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Introduzione L'art. 155 quater c.c. disciplina l'assegnazione giudiziale della casa coniugale, ma non dispone nulla con riferimento alla c.d

diritto

La giurisprudenza in materia di abuso ed elusione nelle imposte sul reddito - abstract in versione elettronica

134361
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeni, generalmente di indole simulatoria, che nulla hanno in comune con l'abuso del diritto in senso proprio e che, soprattutto, non richiedono il

diritto

Contratto preliminare, pericolo di revocatoria e "mutamento" delle condizioni patrimoniali - abstract in versione elettronica

134411
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo d'inadempimento non arricchisce in nulla la tutela già offerta al contraente in bonis dalla presenza del termine non scaduto, oppure una delle

diritto

Art. 799 c.c. e la conferma della donazione nulla - abstract in versione elettronica

134498
Di Lorenzo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 799 c.c. e la conferma della donazione nulla

diritto

Nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi e prescrizione - abstract in versione elettronica

134607
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalizzazione sia nulla. L'art. 1283 c.c., difatti, consente l'apposizione di una clausola che preveda l'anatocismo in presenza di un uso. L'uso

diritto

I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali - abstract in versione elettronica

134921
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposti i lavoratori di questo comparto, sui quali non esiste al momento nulla di pubblicato in letteratura, almeno in Italia. Essi sono rappresentati da

diritto

Il decreto sui riti e l'attribuzione al giudice del lavoro delle cause di opposizione alle ordinanze ingiunzioni - abstract in versione elettronica

134967
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo luogo) troverà più comodo far finta che, mentre tutto è cambiato, nulla sia in realtà cambiato.

diritto

L'applicabilità del silenzio assenso al nulla-osta dell'ente parco - abstract in versione elettronica

135576
Dinelli, Federico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicabilità del silenzio assenso al nulla-osta dell'ente parco

diritto

L'articolo si occupa dell'istituto del silenzio assenso dell'ente parco sulle domande di nulla osta per interventi da realizzarsi all'interno

diritto

Riflessioni intorno all'oggetto del giudizio di impugnazione del bilancio - abstract in versione elettronica

136075
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia stata dichiarata l'inammissibilità del ricorso (la delibera assembleare resta, infatti, comunque nulla quale che sia l'esito del gravame) sembra

diritto

La deducibilità dei compensi agli amministratori in mancanza della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

136517
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori delle società di capitali e che è nulla l'attribuzione del compenso che avvenga in assenza di tale delibera.

diritto

Nullità della clausola anatocistica e prescrizione del diritto alla ripetizione dopo la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

136701
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la clausola sia nulla. Affermata la nullità, il cliente bancario può pretendere - secondo la regola generale (art. 2033 c.c.) - la restituzione

diritto

L'abuso (del diritto) dei fondi comuni di investimento immobiliare - abstract in versione elettronica

136771
Formica, Giovanni; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per nulla avvantaggiato; dall'altro, rafforza gli strumenti e le responsabilità di contrasto, nei fatti affidando alle autorità di mercato, e, in

diritto

La disciplina dei licenziamenti dopo la riforma Fornero: metamorfosi della tutela reale - abstract in versione elettronica

136893
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di garantire un miglior funzionamento del mercato stesso. Se nulla viene modificato per quanto riguarda la c.d. stabilità obbligatoria di cui alla l

diritto

I tratti diafani della nullità contrattuale in Cassazione: a proposito della rinunzia preventiva al gravame e di nullità parziale ope iudicis - abstract in versione elettronica

136971
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme processuali e la misura del sindacato giudiziale sull'essenzialità di una clausola nulla ex art. 1419 comma 1 c.c. Problemi che la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie