Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minimo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dibattito, il diritto al reddito garantito: verso un nuovo welfare? - abstract in versione elettronica

121669
Bronzini, Giuseppe; Fumagalli, Andrea; Gallino, Luciano; Roccella, Massimo; Mattone, Sergio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La opportunità/necessità che un welfare moderno assicuri un reddito minimo a tutti (e, dunque, non solo ai lavoratori ma a ogni persona priva di

diritto

La vendita dei beni di consumo tra un professionista e un consumatore - abstract in versione elettronica

121739
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi ripristinatori senza costi supplementari, la garanzia convenzionale, predeterminata dal codice nel suo contenuto minimo essenziale, non solo

diritto

La recidiva e il "patteggiamento allargato" - abstract in versione elettronica

121941
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di prevalenza sulle circostanze attenuanti di cui all'art. 69, comma 4 c.p., dal limite minimo di aumento della pena per il cumulo formale e la

diritto

Il salario minimo legale - abstract in versione elettronica

122212
Magnani, Mariella 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il salario minimo legale

diritto

Il tema del salario minimo legale, sebbene essenzialmente di politica legislativa per l'ordinamento italiano, chiama in gioco non solo le competenze

diritto

Responsabilità colposa e "accanimento terapeutico consentito" - abstract in versione elettronica

123131
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prolungamento (anche minimo) della vita. In particolare, da un lato si evidenziano i rischi connessi all'adozione di una lettura esclusivamente oggettiva

diritto

Il reddito minimo garantito nell'Unione Europea: dalla Carta di Nizza alle politiche di attuazione - abstract in versione elettronica

123488
Bronzini, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito minimo garantito nell'Unione Europea: dalla Carta di Nizza alle politiche di attuazione

diritto

Il diritto al reddito minimo garantito è un diritto fondamentale di matrice europea perchè così riconosciuto sia dalla Carta di Nizza che dalla Carta

diritto

I nodi critici dell'attuazione di uno schema di reddito minimo in Italia: alcune proposte - abstract in versione elettronica

123490
Sacchi, Stefano 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nodi critici dell'attuazione di uno schema di reddito minimo in Italia: alcune proposte

diritto

La proposta di introdurre, in Italia, uno schema generalizzato di reddito minimo, tipicamente affiancato da una componente di inserimento sociale e

diritto

Le modifiche apportate alla materia della circolazione stradale - abstract in versione elettronica

123851
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in stato di ebbrezza ed innalzando il minimo edittale della sanzione detentiva per l'ipotesi più grave. Prevede poi un'apposita disciplina improntata

diritto

Un discutibile obiter dictum delle Sezioni Unite: nell'opposizione a decreto ingiuntivo il termine di costituzione è sempre dimidiato, a pena d'improcedibilità - abstract in versione elettronica

124145
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notifica, anche quando il termine a comparire assegnato in citazione esuberi il minimo di cui all'art. 163 bis c.p.c. Le prime pronunce dei giudici di merito

diritto

Proposta irrevocabile e determinazione del termine - abstract in versione elettronica

125217
Caleo, Ottavio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intento dell'autore di assumere il vincolo d'irretrattabilità, ma non assolva al requisito minimo di determinazione del termine d'irrevocabilità, possa

diritto

R.C.A. Il danno da morte del trasportato - abstract in versione elettronica

125327
Mauro, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicura il veicolo ove si è trasportati; - il risarcimento è contenuto entro il massimale minimo di legge, euro 2.500.000 per sinistro (euro 5.000.000 a

diritto

Violazione del principio di buona fede e tutela dei sottoscrittori di polizze vita index linked - abstract in versione elettronica

125331
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimo ma al beneficiario spetterà una cifra che potrà essere più o meno elevata (o al limite addirittura nulla) a seconda del valore dei fondi di

diritto

Class action e tutela contrattuale degli investitori - abstract in versione elettronica

125335
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei confronti degli intermediari finanziari: possono essere fatte valere l'assenza di forma scritta del contratto e l'assenza del contenuto minimo

diritto

Conto corrente on line e furto di identità. La controversa applicazione dell'art. 2050 c.c - abstract in versione elettronica

125511
Iurilli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non avere adottato idonee e preventive misure di sicurezza per ridurre al minimo i rischi di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito

diritto

Distribuzione territoriale dell'infortunio in itinere: trend e tassi di incidenza - abstract in versione elettronica

125607
Coviello, S.; Bonifaci, G.; Chiaramonte, C.; Conte, P.; Anselmi, E. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

popolazione residente del 0,4%. Nelle aree a livello regionale, ad esempio, i trend crescenti vanno da un minimo del 2% annuo per la regione Toscana ad

diritto

Relazione tra mobbing, categoria lavorativa e stress psicologico cronico: risultati dal progetto Valentino - abstract in versione elettronica

125609
Manzoli, L.; Schioppa, F.; Carnevale, A.; D'Ovidio, C.; Costanzi, L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mobbing verticale è risultata oscillante da un minimo del 19,9%, tra gli artigiani, operai specializzati e agricoltori, fino al 35,5% tra coloro che

diritto

La disciplina europea sui ritardi dei pagamenti - abstract in versione elettronica

125915
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse applicabile. Tra le altre importanti novità, vi è la previsione di un importo forfettario minimo quale risarcimento dei costi di recupero

diritto

Spetta l'esclusione dall'IRAP anche per chi possiede un immobile strumentale - abstract in versione elettronica

126189
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernente l'individuazione dei beni strumentali che costituiscono il minimo indispensabile per l'esercizio dell'attività ed in presenza dei quali la

diritto

L'ampliamento dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

126753
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria ha pianificato per il 2011 una nuova strategia in materia di accertamento sintetico prevedendo un numero minimo di

diritto

Dignità della persona e diritto al minimo vitale nello Stato sociale tedesco - abstract in versione elettronica

127844
Casavola, Hilde Caroli 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dignità della persona e diritto al minimo vitale nello Stato sociale tedesco

diritto

La Corte costituzionale federale definisce per la prima volta in termini positivi il contenuto della prestazione sociale volta a garantire un minimo

diritto

La fase introduttiva dell'appello nel rito del lavoro: tra silenzi normativi ed esigenze di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

128061
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evenienza, la notifica mantiene comunque la sua efficacia, purché non si verifichi una compressione del termine minimo a difesa. La soluzione adottata si

diritto

Le funzioni del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata alla luce del d.lgs, n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

128307
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialistici e degli Esperti Contabi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inferiore a quello minimo stabilito per le società per azioni, ovvero quando il capitale sociale è pari o superiore a 120.000 euro (art. 2744, co. 2, c.c

diritto

L'indennità risarcitoria in caso di nullità del termine. Prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

128751
Cassanetti, Elisabetta; Spatato, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "forfetizzazione", entro il limite minimo e massimo indicato dallo stesso legislatore, del risarcimento del danno dovuto per violazione della disciplina

diritto

La nozione minima di impresa nell'ambito del controllo delle concentrazioni - abstract in versione elettronica

128779
Vasquez, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono alternative; pertanto se un'impresa che da sola realizza già 472 milioni, acquista un'altra impresa anche con fatturato minimo, saremmo in

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie