LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.
70936
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
destinazioni del territorio in relazione alla prevalente vocazione delle sue parti; b) la localizzazione di massima delle maggiori infrastrutture e delle
Amministratori e sindaci. Le sanzioni per omessa con vocazione d'assemblea e inadempimento di obblighi informativi. Possibili assicurazioni della responsabilità - abstract in versione elettronica
82356
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Amministratori e sindaci. Le sanzioni per omessa con vocazione d'assemblea e inadempimento di obblighi informativi. Possibili assicurazioni della
Fusione, scissione e principio di continuità - abstract in versione elettronica
83835
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'applicazione di principi contabili, riconosciuti internazionalmente, alle maggiori società che abbiano una vocazione internazionale ed un carattere
Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con l'esperienza romana del "dictator") - abstract in versione elettronica
87644
Salvia, Filippo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il modello dualistico dell'amministrazione italiana: tra "municipalismo" e "centralismo commissario" a vocazione derogatoria. (Analogie con
Il lento cammino della tutela civile antitrust: luci ed ombre di un atteso grand arrét - abstract in versione elettronica
89047
Negri, Marcella 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni Unite restituiscono finalmente alla disciplina antimonopolistica nazionale la sua vocazione di tutela di tutti i soggetti del mercato, non
La concorrenza e la extraterritorialità nell'azione delle società a partecipazione pubblica locale - abstract in versione elettronica
91011
Dugato, Marco 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'ente socio e la vocazione imprenditoriale della società.
I contratti dell'informatica e della telematica nella più recente giurisprudenza italiana: di nuove sfide e vecchi rimedi - abstract in versione elettronica
91027
Viti, Valeria 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indagine. Soprattutto per soddisfare una vocazione naturale dell'interprete: quella di individuare, anche in questo ambito, le coordinate poste a base
La proposta di Regolamento comunitario sulla responsabilità extracontrattuale - abstract in versione elettronica
98993
Porreca, Paolo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vocazione delle norme applicabili alle fattispecie rilevanti per gli Ordinamenti giuridici di plurimi Stati.
La Cassazione e il rilievo ex officio della nullità contrattuale tra oggetto del giudicato, principio dispositivo e corrispondenza tra il chiesto e pronunciato - abstract in versione elettronica
100073
Pilloni, Monica 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vocazione al giudicato a prescindere dall'espressa domanda di parte.
L'ipoteca avente ad oggetto la residenza coniugale, se iscritta anteriormente, prevale sul diritto di abitazione previsto a favore del coniuge superstite dall'art. 540, comma 2, c.c - abstract in versione elettronica
109203
Caffarena, Silvia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esecutivamente sull'immobile gravato da ipoteca e quello del coniuge superstite ad abitarlo, in forza del legato di abitazione, acquisto, per vocazione
Cessione di unità facenti parte di residenze turistico-alberghiere ed eventuali vincoli alla loro libera circolazione - abstract in versione elettronica
109563
Cirilli, Guido 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le residenze turistico-alberghiere (R.T.A.) negli ultimi anni hanno avuto un notevole impulso, specialmente nei Comuni a forte vocazione turistica
Il problema casa: dalla necessità abitativa di vocazione locale all'esigenza di sicurezza strutturale di competenza statale - abstract in versione elettronica
110708
Italia, Vittorio; Camarda, Lorenzo; Italia, Vittorio; Camarda, Lorenzo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il problema casa: dalla necessità abitativa di vocazione locale all'esigenza di sicurezza strutturale di competenza statale
La tutela dell'innovazione nel settore vegetale - abstract in versione elettronica
115075
Magelli, Silvia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, quantitativi e qualità dei prodotti vegetali, come la vocazione internazionale della materia, sono antichi. L'innovazione vegetale merita di essere premiata e
La vocazione giudiziaria dell'Eurojust tra spinte sovranazionali e timidezze interne - abstract in versione elettronica
123132
De Amicis, Gaetano; Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La vocazione giudiziaria dell'Eurojust tra spinte sovranazionali e timidezze interne
Danno non patrimoniale derivante da lesione alla salute: la Cassazione impone una valutazione (in duplice senso) unitaria - abstract in versione elettronica
123219
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
danno non patrimoniale derivante da lesione alla salute, individuando quale criterio di valutazione a vocazione nazionale quello determinato dalle
Interesse strumentale, motivazione e standstill sostanziale: il TAR Lazio tra innovazione e conservazione - abstract in versione elettronica
125575
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, che ripropongono la perenne tensione del processo amministrativo tra gli scenari oggettivizzanti e la sua più autentica vocazione alla tutela.
Accrescimento volontario e usufrutto congiuntivo - abstract in versione elettronica
125975
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
risiede, secondo una tesi (così detta soggettiva), nella presunta volontà del testatore; secondo una diversa tesi (così detta oggettiva), nella vocazione
Tutela camerale e diritti lesi. Note minime in tema di giurisdizione volontaria alla luce di una nozione unitaria di giurisdizione - abstract in versione elettronica
129495
Giordano, Andrea 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La vocazione del nostro tempo per la giurisdizione rende attuale una riflessione su quest'ultima, attraverso quella sua specie peculiare che si
Nella giusta direzione: il decreto-legge "salva-carceri" - abstract in versione elettronica
130511
Resta, Federica 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2010 e si prevede il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari in favore di strutture a vocazione prevalentemente terapeutica.
Sovraffollamento carcerario e tensione detentiva - abstract in versione elettronica
131841
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Seppur "contenuta" nella vocazione risolutiva delle cause primarie del sovraffollamento carcerario, la legge n. 9 del 2012 interviene sulla
Prime riflessioni sull'imposta di soggiorno - abstract in versione elettronica
134573
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
forte interesse da parte dei comuni a vocazione turistica. Si tratta di un tributo che grava su coloro che alloggiano nelle strutture ricettive, il
La politica e i laici cristiani - abstract in versione elettronica
134641
Buzzi, Franco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
verità. Sensibilizzare alla questione della verità in campo politico è parte integrante e precipua della vocazione dei fedeli laici.
Il contratto di apprendistato nella ricomposizione di disciplina del testo unico - abstract in versione elettronica
134779
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
incertezze sulla vocazione di un contratto che sta passando dalla tradizionale funzione formativa ad un'altra, preminentemente occupazionale.
I versamenti Imu 2012 nei comuni italiani - abstract in versione elettronica
138723
Marinuzzi, Giorgia; Tortorella, Walter 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
immobili. Le differenze degli incassi sono state ampie sia a livello regionale che comunale: le grandi città e le località a forte vocazione turistica sono
Vocazione sanzionatoria dell'art. 709 ter c.p.c. e natura polifunzionale della responsabilità civile - abstract in versione elettronica
142806
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Vocazione sanzionatoria dell'art. 709 ter c.p.c. e natura polifunzionale della responsabilità civile
"Reverse charge" per le cessioni di oro usato da esercizi "compro oro" a imprese di fusione industriale - abstract in versione elettronica
149485
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
oggettivamente inutilizzabili, infatti, l'attività del cessionario consente di imprimere a tali prodotti la qualifica di "rottami per vocazione
Il danno da perdita della vita: logica, retorica e sentire sociale - abstract in versione elettronica
151443
Simone, Roberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
luce i limiti e le incoerenze di un sottosistema della responsabilità civile a vocazione puramente compensativa. L'A. evidenza come la soluzione di
Il valore "condizionante" delle Raccomandazioni del GAFI tra "soft law" e vocazione prescrittiva - abstract in versione elettronica
152908
Persio, Porzia Teresa 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il valore "condizionante" delle Raccomandazioni del GAFI tra "soft law" e vocazione prescrittiva
materia penale, divise come esse appaiono tra natura "soft" e vocazione prescrittiva.
Riflessioni di un avvocato moderno sull'orazione di Lisia contro Eratostene - abstract in versione elettronica
159103
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nodale dell'esperienza umana. Lisia rappresenta il simbolo della difesa e della professione o vocazione dell'avvocato e, nonostante la sua magistrale
Il Consiglio di Stato consolida la vocazione di accrescere l'efficienza della giustizia amministrativa muovendo decisamente lungo il potenziale indirizzo costituzionale - abstract in versione elettronica
162894
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio di Stato consolida la vocazione di accrescere l'efficienza della giustizia amministrativa muovendo decisamente lungo il potenziale
Disegno industriale ed arte sacra - abstract in versione elettronica
164669
Romano, Ramon 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
a vocazione industriale.
I "60 anni" della SPISA - abstract in versione elettronica
166667
Mastragostino, Franco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
amministrazione pubblica] ha più volte cambiato natura e compiti, pur mantenendo la vocazione originaria. Svolge oggi un'attività formativa non generica, non
Manon
232634
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
- 1922
- Edizioni Alpes
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
!... Gli dirò: Signor padre... la Teologia, che noia! La mia croce di Malta, che tristezza!... Ho incontrata la vera vocazione: eccola, e non la lascio!...
Pagina 29
Manuale Seicento-Settecento
259794
Argan, Giulio 2 occorrenze
- 1968
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
(Vocazione e Martirio di San Matteo, 1599-1600; San Matteo con l’angelo, 1599 e 1602) e nei due quadri della cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo
Pagina 151
Tanto in San Luigi dei Francesi che in Santa Maria del Popolo i quadri laterali rappresentano una «vocazione» e un «martirio», come nella cappella
Pagina 152
Corriere della Sera
369299
AA. VV. 1 occorrenze
Vocazione ammiraglia
Corriere della Sera
377031
AA. VV. 2 occorrenze
aderito ai radicali per protesta. Non per vocazione politica. L'intellettuale deve impegnarsi. Anche quando non gli fa comodo».
, Carmen, prostituta - monaca (non solo nel costume, proprio come vocazione). Ma la allucinata tensione espressionistica del primo tempo si è in
Corriere della Sera
383008
AA. VV. 1 occorrenze
, Nada, Zucchero Fornaciari, la Oxa, Marcella, Fred Bongusto, ma non mancano nomi autorevoli che, per vocazione (Mina e Celentano) o per scelta (Dalla
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
389968
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
intellettuale nella civiltà, come i greci, o della propria fatidica vocazione al dominio del mondo, come i romani. La cultura classica è satura di questi
Pagina 1.183
dalla coscienza di avere una vocazione autorevole, talora di origine divina, si stringono con mutuo vincolo morale (che spesso diviene giuridico) per
Pagina 2.118
La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
400678
Murri, Romolo 2 occorrenze
- 1907
- Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Ogni cristiano è quindi nella necessità di appartenere a una Chiesa, per compiere in sé lo spirito della sua vocazione; questa chiesa svolge nella
Pagina 196
quali ne hanno in custodia il fragile corpo, alla sua vocazione religiosa, nella cresima è necessario che una volontà personale, nutrita già di fede e
Pagina 197
L'evoluzione
445744
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
tradizione, ma, non avendo vocazione per la carriera ecclesiastica, egli intraprese quella militare. Si arruolò nell’esercito del maresciallo duca di
Pagina 30
L'uomo delinquente
471012
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Il pubblico delle famiglie ignora che nella integrale che ci darà lo stato e la destinazione del figlio, la vocazione e le attitudini entrano come
Pagina 402
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
518621
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
la sua vocazione per l’arte, senza esporsi a fare inutili e costosi acquisti di istrumenti per abbandonarli più tardi. Il lavoro di questa costruzione
Pagina 318
Storia sentimentale dell'astronomia
535315
Piero Bianucci 2 occorrenze
sconfinò nel podere di un vicino. Non restò che pagare una multa. Infine la madre prese atto della mancanza di vocazione contadina e, su pressioni del
Pagina 113
È Albert stesso a raccontarci che un raffreddore preso quando aveva 4-5 anni fece germogliare la sua vocazione scientifica. Poiché chiuso in casa si
Pagina 236
XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
572131
De Nicola 1 occorrenze
- 1921
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
naturalmente portati a burocratizzare anche i più vitali problemi tecnici senza avere alcuna passione, alcuna vocazione alla loro pratica e sollecita
Pagina 8268