Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trascendenti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il richiamo alle "radici cristiane" e il progetto di Costituzione europea - abstract in versione elettronica

90563
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teocentriche, trascendenti. Motivazioni così concepite, si pensa, potrebbero riuscire accettabili anche a fautori di concezioni immanentistiche

Da Bramante a Canova

250883
Argan, Giulio 1 occorrenze

significare tanto sul piano dei valori trascendenti che su quello della storia, l’architettura deve essere integrata dalla figurazione; plastica: i

Pagina 36

La storia dell'arte

253097
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

mistica di Fig. 65. Giotto, Crocifisso, 1295 ca., Firenze, chiesa di Santa Maria Novella. una società impregnata di valori trascendenti, ma che costituiva

Pagina 87

L'Europa delle capitali

257687
Argan, Giulio 1 occorrenze

trascendenti.

Pagina 201

Manuale Seicento-Settecento

259788
Argan, Giulio 1 occorrenze

pittura si rifà o rivive il fatto: se ne scoprono i motivi profondi, gli esiti trascendenti. Annibale estende l’esperienza dal reale al possibile; il

Pagina 149

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389700
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Questa dottrina scientifico-metodologica, la quale restringeva il vero ai fatti sensibili,e che i fatti e veri trascendenti (ossia soprasensibili

Pagina 1.140

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400309
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la voce la quale gli impone una condotta morale, regolata cioè da alcune concezioni trascendenti ed assolute, dinanzi alle quali si pieghi e ceda

Pagina 108

Problemi della scienza

521407
Federigo Enriques 4 occorrenze

§ 14. I procedimenti trascendenti nell'analisi infinitesimale.

Pagina 13

§ 13. I procedimenti trascendenti rispetto alla Psicologia fisiologica.

Pagina 13

Ma, senza indugiarci ulteriormente nella critica di quei procedimenti trascendenti, di cui abbiamo denunziato la vanità, riconosciamo piuttosto che

Pagina 28

Quelli potranno emanciparsene in una certa misura, ove ci si accordi a bandire sistematicamente ciò che tiene ai procedimenti trascendenti della

Pagina 46

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e degli spiriti trascendenti. Concludiamo da tutto questo discorso che la lingua primitiva doveva esser simbolica, e che questi simboli aveano la