Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.
69772
Stato 1 occorrenze
- 1978
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prelievo di parti di cadavere, la loro utilizzazione e il trapianto di organi limitatamente alle funzioni di cui alla legge 2 dicembre 1975, n. 644; m
Modelli costituzionali e innovazione - abstract in versione elettronica
82427
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caratterizzata da diverse intensità, ma è in ogni caso liberamente scelta. D'altra parte, l'innovazione costituzionale può consistere nel "trapianto" di un
Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica
86169
Mannucci, Armando; Ventura, Francesco 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
professionale in relazione ad una possibile terapia invasiva con impianto di defibrillatore automatico o chirurgica con trapianto cardiaco.
I trapianti di organi da donatori viventi: luci e ombre - abstract in versione elettronica
87561
Buzzi, Fabio; Borlotti Carraro, Paola 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA. propongono spunti di riflessione sulle principali questioni etiche, socio-politiche e medicolegali connesse al trapianto di organi da
Nuove frontiere deontologiche in tema di fecondazione artificiale, clonazione, cellule staminali, utero artificiale, trapianto di utero - abstract in versione elettronica
90417
Calcagni, Colomba 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, dell'uso commerciale delle cellule staminali, del recente utero artificiale e del trapianto dello stesso.
Trapianto di fegato da vivente: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica
95328
Mirtella, Dora; Zampi, Massimiliano; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Trapianto di fegato da vivente: aspetti medico-legali
Prelievo di rene da vivente a fini di trapianto e conseguenze per il donatore: problematiche medico-legali - abstract in versione elettronica
98070
Pulcini, Maria Rita; Carmellini, Mario; Gianelli Castiglione, Andrea; Gabbrielli, Mario; Rosi, Roberto; Monciotti, Floriana 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Prelievo di rene da vivente a fini di trapianto e conseguenze per il donatore: problematiche medico-legali
Mafia siciliana e mafia americana - abstract in versione elettronica
112365
Lupo, Salvatore 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"complotto straniero", che hanno talora occultato la realtà, a cui si adatta il concetto di ibridazione assai più che quello di trapianto.
Profili penalistici nei trapianti d'organo. Esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica
115685
Di Landro, Andrea Rocco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il trapianto di organi solidi, quali rene, cuore, fegato rappresenta ormai da anni una valida strategia terapeutica nell'insufficienza irreversibile
Il "trapianto di faccia" - abstract in versione elettronica
121104
Di Pietro, Maria Luisa; Corsano, Barbara 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il "trapianto di faccia"
Il trapianto di rene e la donazione altruistica, dal buon samaritano al compenso pecuniario - abstract in versione elettronica
123376
Guidi, Benedetta; Nocco, Luca; Di Paolo, Marco 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il trapianto di rene e la donazione altruistica, dal buon samaritano al compenso pecuniario
trapiantabili ricostituisce limite rilevante alla estensiva praticabilità del trapianto quale trattamento elettivo dell'uremia terminale. A fortiori considerato
Aspetti bioetici e medico legali del trapianto d'organi da donatore a cuore non battente (NHBD: non heart beating donor) - abstract in versione elettronica
123959
Rendinelli, Antonella; Bolino, Giorgio; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La donazione da soggetto a cuore non battente (NHBD) consiste nel prelevare organi destinati al trapianto da soggetti deceduti per arresto cardiaco
La "compensatio lucri cum damno" come "latinismo di ritorno" - abstract in versione elettronica
137487
Izzo, Umberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
istituto civilistico ormai saldamente presente nell'esperienza giurisprudenziale italiana debba le sue origini ad un trapianto propiziato dalla
La donazione di organi a cuore non battente (NHBD). La situazione italiana, aspetti etici e medico-legali - abstract in versione elettronica
140109
Ricci, Giovanna; Caccamo, Fabrizio; Premate, Alessandra; Sirignano, Ascanio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le problematiche di espianto a fine di trapianto si basano sostanzialmente sull'accertamento della morte secondo la normativa vigente. Fino a pochi
La l. n. 167 del 2012: ancora sul dono - abstract in versione elettronica
141029
Cicoria, Massimiliano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La l. n. 167 del 2012 disciplina i trapianti di polmone, pancreas e intestino. La normativa di riferimento è quella sul trapianto di rene impostata
Diritto antidiscriminatorio e accesso alla giustizia: Unione europea, Germania e Italia a confronto - abstract in versione elettronica
152487
Santucci, Rosario; Santagata De Castro, Raffaello 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che la riuscita del trapianto è legata soprattutto alla disponibilità dei gruppi organizzati, operanti in ciascuno di tali sistemi, ad accettare
Valutazione medico-legale del trapianto cardiaco in ambito previdenziale I.N.P.S. e di invalidità civile - abstract in versione elettronica
160905
Arena, Elisa; Molisso, Valentina; Cullia, Domenico; Molisso, Ciro; Piccioni, Massimo; Pietrantuono, Corrado 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il trapianto cardiaco, dopo l'iniziale fase pionieristica della seconda metà degli anni 60, è diventato progressivamente un intervento sempre più
Eva Regina
203046
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
- 1912
- Milano
- Luigi Perrella
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
finchè la vita non ci trapiantò e ci disperse ! Alcune rimangono vicine, delle amiche d'infanzia, ma è sempre difficile conservare inalterati gli
Pagina 13
Elementi di genetica
420277
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
del capo si riducono, e scompaiono gli istinti materni. Se al cappone vien fatto il trapianto di un ovario, o s’iniettano estratti di questa ghiandola
Pagina 322
Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
520981
Giacomo Mottura 1 occorrenze
Necessità del tutto particolari hanno determinato la promulgazione della legge su Disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
Pagina 23
Lilit
681953
Levi, Primo 1 occorrenze
trapianto veniva rigettato, ma anche tutti i vaccini e i sieri avevano perso il loro potere, e gli antichi flagelli, il vaiolo, la rabbia, il colera
Pagina 0108