Il ritiro del testamento segreto, a opera del testatore, dalle mani del notaio o dell'archivista presso cui si trova depositato, non importa
Il notaio che ha ricevuto un testamento pubblico, appena gli è nota la morte del testatore, o, nel caso di testamento olografo o segreto, dopo la
Il testamento è nullo quando manca l'autografia o la sottoscrizione nel caso di testamento olografo, ovvero manca la redazione per iscritto, da parte
(Testamento).
(Testamento olografo).
Il riconoscimento è irrevocabile. Se è contenuto in un testamento, ha effetto dal tempo della morte del testatore, anche se il testamento è stato
Se chi ha trascritto anteriormente ha presentato un estratto del testamento, alla domanda di nuova trascrizione deve essere allegato, qualora occorra
(Testamento segreto).
Il testamento segreto e il testamento olografo che è stato depositato possono dal testatore essere ritirati in ogni tempo dalle mani del notaio
Sono nulle le disposizioni a favore del notaio o di altro ufficiale che ha ricevuto il testamento pubblico, ovvero a favore di alcuno dei testimoni o
(Testamento pubblico).
(Pubblicazione del testamento segreto).
(Revocabilità del testamento).
(Testamento posteriore inefficace).
(Distruzione del testamento olografo).
(Pubblicazione del testamento olografo).
(Formalità del testamento segreto).
(Ritiro di testamento segreto od olografo).
(Testamento dei militari e assimilati).
(Testamento a bordo di aeromobile).
(Testamento a bordo di nave).
(Effetti del ritiro del testamento segreto).
(Validità del testamento segreto come olografo).
Della capacità di disporre per testamento.
Le disposizioni di carattere non patrimoniale, che la legge consente siano contenute in un testamento, hanno efficacia, se contenute in un atto che
La revocazione ha luogo anche se il figlio è stato concepito al tempo del testamento, e, trattandosi di figlio naturale legittimato, anche se è già
Della capacità di ricevere per testamento.
L'eredità si devolve per legge o per testamento.
Avvenuta la pubblicazione, il testamento olografo ha esecuzione.
Nel caso di restituzione o di apertura e pubblicazione del testamento segreto od olografo, le formalità stabilite negli articoli 913, 915 e 922 del
. Quando è contenuto in un testamento ha effetto dal giorno della morte del testatore, anche se il testamento è stato revocato ».
Se trattasi di dichiarazione contenuta in un testamento, la copia deve essere trasmessa dal notaio entro venti giorni dal deposito del testamento
Incapacità naturale e invalidità del testamento
La Cassazione "vara" il testamento biologico
Riflessioni sul testamento biologico
Testamento biologico e obiezione di coscienza
Il testamento biologico nell'ordinamento italiano
Costituzione di società unipersonale mediante testamento
La compensazione per testamento
A) Il caso. Amleto, alcuni anni dopo aver redatto un testamento olografo contenete, tra l'altro, l'impegno a non revocare la attribuzioni
Testamento e rapporti obbligatori di durata
I requisiti di validità del testamento biologico
Testamento e arbitrato
Il disconoscimento del testamento olografo
Il testamento "riproduttivo" e gli effetti della sua revoca sul testamento "riprodotto"
La sentenza in commento ribadisce il rilievo del requisito formale - essenziale ai fini della validità del testamento olografo e distinto da quello
Il fenomeno della "relatio" nell'eterointegrazione del testamento
La sentenza annotata tocca il tema degli effetti che l'ordinamento ricollega all'atto di rinunzia a far valere il testamento. Lo scritto offre
La rinunzia a far valere il testamento
Grassa cucina, magro testamento.
Pagina 203