Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: territoriali

Numero di risultati: 251 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3592
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Beni degli enti pubblici non territoriali).

I beni appartenenti agli enti pubblici non territoriali sono soggetti alle regole del presente codice, salve le disposizioni delle leggi speciali.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34996
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medici appartenenti ai servizi territoriali della riabilitazione.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38661
Stato 9 occorrenze

2. Il Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali perseguono il coordinamento, l'armonizzazione e l'integrazione delle attività di

1. I beni culturali appartenenti allo Stato, alle regioni e agli altri enti pubblici territoriali che rientrino nelle tipologie indicate all'articolo

dello Stato, delle regioni, degli altri enti pubblici territoriali e di ogni altro ente ed istituto pubblico, nonché le collezioni finanziate in modo

4. La regione e gli altri enti pubblici territoriali possono anche concorrere alla valorizzazione dei beni di cui all'articolo 104, comma 1

1. Il Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali possono concedere l'uso dei beni culturali che abbiano in consegna, per finalità

3. Gli interventi conservativi sui beni culturali che coinvolgono lo Stato, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali nonché altri soggetti

territoriali possono stipulare intese per coordinare l'accesso ad essi.

territoriali interessati recepiscono le prescrizioni medesime nei regolamenti edilizi e negli strumenti urbanistici.

6. Lo Stato, per il tramite del Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali possono definire, in sede di Conferenza unificata

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39990
Stato 3 occorrenze

Dati territoriali

2. E' istituito il Comitato per le regole tecniche sui dati territoriali delle pubbliche amministrazioni, con il compito di definire le regole

locale, presso il CNIPA è istituito il Repertorio nazionale dei dati territoriali.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43265
Stato 2 occorrenze

elenchi si riferiscono alle singole articolazioni territoriali.

maggioritario dallo Stato, dagli enti pubblici territoriali o da altri organismi di diritto pubblico oppure la cui gestione sia soggetta al controllo di questi

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57891
Stato 1 occorrenze

3. Resta fermo il potere di autotutela dello Stato e degli enti pubblici territoriali, nonché quello di altri enti pubblici, previsto dalla normativa

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64381
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse generale, e, quando si configuri, di categorie sociali o di comunità, promuove forme di consultazione nei riguardi di enti locali e territoriali

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65349
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essenziali di partecipazione dei cittadini gli enti territoriali, i sindacati, il movimento cooperativo e tutte le altre formazioni sociali.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67536
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A tal fine agisce per il superamento degli squilibri sociali, settoriali e territoriali esistenti nel proprio interno e nei confronti delle grandi

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69953
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accertamenti e i trattamenti sanitari obbligatori sono attuati dai presidi e servizi sanitari pubblici territoriali e, ove necessiti la degenza

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77736
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di procedimenti connessi, se alcuno appartiene alla competenza dei tribunali militari territoriali e altri appartengono alla competenza dei

(Tribunali militari territoriali di guerra).

Appartiene ai tribunali militari territoriali la cognizione dei reati soggetti alla giurisdizione militare, esclusi quelli di competenza dei

tribunali militari territoriali, sono di competenza del giudice istruttore, osservate le disposizioni del capo secondo del titolo quarto di questo libro.

Le disposizioni fiscali concernenti gli enti territoriali - abstract in versione elettronica

83772
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni fiscali concernenti gli enti territoriali

Differenziali territoriali di produttività ed efficienza e sviluppo dualistico - abstract in versione elettronica

83782
Destefanis, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Differenziali territoriali di produttività ed efficienza e sviluppo dualistico

La contabilità ambientale per gli enti territoriali. Una proposta per la comunità montana Leogra Timonchio - abstract in versione elettronica

85678
Tomiato, Loris; Grotto, Renato; De Lotto, Pietro F.; Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilità ambientale per gli enti territoriali. Una proposta per la comunità montana Leogra Timonchio

Cenni sulla responsabilità amministrativa e contabile dei dipendenti degli enti locali territoriali. Conferme ed innovazioni nel d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 - abstract in versione elettronica

88154
Nobile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cenni sulla responsabilità amministrativa e contabile dei dipendenti degli enti locali territoriali. Conferme ed innovazioni nel d.lgs. 18 agosto

La nuova fisionomia degli enti territoriali alla luce della riforma del titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

88170
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova fisionomia degli enti territoriali alla luce della riforma del titolo V della Costituzione

La potestà normativa degli enti territoriali in materia tributaria nella giurisprudenza della Corte costituzionale nelle more dell'attuazione del nuovo titolo V della Costituzione - abstract in versione elettronica

90832
Martini, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La potestà normativa degli enti territoriali in materia tributaria nella giurisprudenza della Corte costituzionale nelle more dell'attuazione del

Il ruolo della cooperazione sociale in un welfare territoriale condiviso: analisi e prospettive - abstract in versione elettronica

101277
Gruppo di lavoro paritetico sulla cooperazione sociale (Forlì - Cesen 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duplice versione disciplinata dalla legge 381/91, si è conquistata in sede di politiche sociali territoriali.

La limitata autonomia del reclutamento del personale degli enti territoriali - abstract in versione elettronica

110794
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La limitata autonomia del reclutamento del personale degli enti territoriali

Il ruolo della Corte dei conti in materia di contratti derivati degli enti territoriali - abstract in versione elettronica

113724
Zambardi, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo della Corte dei conti in materia di contratti derivati degli enti territoriali

La legge di stabilità per il 2011. Gli enti locali territoriali e il patto interno di stabilità - abstract in versione elettronica

126438
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità per il 2011. Gli enti locali territoriali e il patto interno di stabilità

Responsabilità "penale" degli enti per la S.p.a. esercente funzioni trasferite da enti pubblici territoriali? - abstract in versione elettronica

135448
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità "penale" degli enti per la S.p.a. esercente funzioni trasferite da enti pubblici territoriali?

Procedura principale e procedure territoriali. Nuovi spunti interpretativi forniti dalla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

136312
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedura principale e procedure territoriali. Nuovi spunti interpretativi forniti dalla Corte di giustizia

Nuovi strumenti di informatizzazione e competenze territoriali: la posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

137180
Danzini, Eva Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi strumenti di informatizzazione e competenze territoriali: la posta elettronica certificata

La soggettività IVA degli enti pubblici territoriali alla luce di un recente orientamento della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

137438
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soggettività IVA degli enti pubblici territoriali alla luce di un recente orientamento della Suprema Corte

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione agli enti territoriali - abstract in versione elettronica

138988
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli enti territoriali

La possibile connotazione delle verifiche dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sugli enti territoriali: un analisi comparata con l'esperienza dell'Audit Commission in Gran Bretagna - abstract in versione elettronica

139862
de Robertis, Francesco Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriali: un analisi comparata con l'esperienza dell'Audit Commission in Gran Bretagna

Le immobilizzazioni materiali nel conto del patrimonio dello Stato e degli enti territoriali tra processo di armonizzazione e contabilità economico-patrimoniale - abstract in versione elettronica

140194
Imperio, Ciro Giuseppe; Sciancalepore, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le immobilizzazioni materiali nel conto del patrimonio dello Stato e degli enti territoriali tra processo di armonizzazione e contabilità economico

Le misure di riduzione dei costi della politica e le autonomie territoriali - abstract in versione elettronica

143424
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di riduzione dei costi della politica e le autonomie territoriali

Primi fragili spiragli per l'azione di classe contro gli enti pubblici territoriali - abstract in versione elettronica

145616
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primi fragili spiragli per l'azione di classe contro gli enti pubblici territoriali

I servizi pubblici locali organizzati in ambiti territoriali ottimali - abstract in versione elettronica

149098
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi pubblici locali organizzati in ambiti territoriali ottimali

Il principio costituzionale di equilibrio di bilancio e il tramonto dell'autonomia finanziaria degli enti territoriali - abstract in versione elettronica

154204
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio costituzionale di equilibrio di bilancio e il tramonto dell'autonomia finanziaria degli enti territoriali

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393309
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Organi sociali: ‒ Unioni gentilizie, stirpi,nazioni, società universale. – Classi, convivenze territoriali, città e campagna.

Pagina 2.98

I bollettini della guerra 1915-1918

405104
AA. VV. 1 occorrenze

Passato il fiume fra Scefai e Regepai, i bravi territoriali assalivano e dopo accanito combattimento espugnavano il villaggio di Kuta.

Pagina 251

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607847
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lo violava per la sostanza, mirando a turbare, in danno nostro, il delicato sistema di possessi territoriali e di sfere di influenza, che si era

Pagina 7908