Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnologia

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Tecnologia, medicina e società: un gioco di alleanze e di tensioni - abstract in versione elettronica

83450
Colombetti, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tecnologia, medicina e società: un gioco di alleanze e di tensioni

La bioetica che interroga la letteratura nel "locus" antropologico: l'ermeneutica di una voce letteraria sul tema della tecnocrazia - abstract in versione elettronica

84407
Mele, V.; Giardina, S. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anteriore alla nascita della bioetica come disciplina "sensu strictu" e, infine, di fare emergere le conseguenze che la tecnologia ha avuto sul vissuto

Ruolo del certificatore europeo di firme elettroniche. Certificati qualificati tra contesto nazionale e mercato interno comunitario: interoperabilità e globalizzazione - abstract in versione elettronica

110735
Fabiano, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tecnologia e diritto si evolvono ma non di pari passo. Dopo circa dieci anni dalla Direttiva 1999/93/CE in materia di firme elettroniche, la

Nuovi orizzonti per il genetista forense - abstract in versione elettronica

113577
Buscemi, Loredana; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avanzamento della tecnologia analitica ed il completamento del Progetto Genoma Umano hanno aperto nuovi orizzonti per il genetista forense. Gli AA

Trasferimenti internazionali di tecnologie e problemi antitrust - abstract in versione elettronica

115065
Errico, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mettendo in luce le problematiche antitrust e le efficienze connesse agli accordi di trasferimento di tecnologia, l'A. ripercorre le norme del

Diritto di riproduzione, misure tecniche di protezione e copia privata - abstract in versione elettronica

115081
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata, anche solo analogica. Tuttavia una tecnologia che renda possibile tutto ciò non esiste. L'Autore cerca di dare risposta agli interrogativi, di

Pornografia minorile e file sharing : l'influenza della tecnologia informatica sull'asse probatorio - abstract in versione elettronica

117122
Novario, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pornografia minorile e file sharing : l'influenza della tecnologia informatica sull'asse probatorio

Natura degli impianti fotovoltaici ai fini delle imposte sui redditi e della "Tremonti-ter" - abstract in versione elettronica

119431
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recente sviluppo della tecnologia fotovoltaici ha posto all'attenzione degli operatori le relative problematiche fiscali, che l'Agenzia delle

Amministrazione finanziaria e xbrl. Nuova tecnologia, logiche aziendali e tax compliance dei contribuenti - abstract in versione elettronica

120384
Fradeani, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione finanziaria e xbrl. Nuova tecnologia, logiche aziendali e tax compliance dei contribuenti

Ecologia, natura e tecnologia nelle responsabilità umane. Riflessioni a proposito della cosiddetta "biologia sintetica" - abstract in versione elettronica

131392
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ecologia, natura e tecnologia nelle responsabilità umane. Riflessioni a proposito della cosiddetta "biologia sintetica"

Nuovi scenari e prospettive della Brain Computer Interface (BCI) - abstract in versione elettronica

134925
Simonetta, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo riassume l'esperienza relativa ad una tecnologia denominata Brain Computer Interface (BCI) che l'INAIL ha maturato negli ultimi anni

Il fattore umano nella guerra al terrorismo - abstract in versione elettronica

137207
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiducia senza limiti nella tecnologia continua a vacillare di fronte alla realtà. Dai tempi di Ultra Secret, di Echelon, dei satelliti che tutto

Atto secondo dell'"affaire Google Vivi Down": società della registrazione e consenso sociale - abstract in versione elettronica

138531
Catullo, Francesco Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Rete, rimanendo abbagliati dagli enormi vantaggi offerti dalla tecnologia applicata ad Internet, sono meno portati a riflettere di aver accettato un

La tecnologia meno efficace esclude la contraffazione anche per equivalenti - abstract in versione elettronica

144680
Manfredi, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tecnologia meno efficace esclude la contraffazione anche per equivalenti

Le intercettazioni di comunicazioni a mezzo Skype - abstract in versione elettronica

144955
Trogu, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Skype rappresenta oggi uno dei programmi maggiormente utilizzati per intrattenere conversazioni VoIP [Voice over IP]. La particolare tecnologia su

Standard, "patent pool" e gruppi d'acquisto di brevetti. Verso un nuovo modello di trasferimento di tecnologia nel settore "hi-tech" - abstract in versione elettronica

149106
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Standard, "patent pool" e gruppi d'acquisto di brevetti. Verso un nuovo modello di trasferimento di tecnologia nel settore "hi-tech"

La spesa sanitaria in Europa e i Dispositivi Medici ad alta tecnologia - abstract in versione elettronica

155578
Buscemi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La spesa sanitaria in Europa e i Dispositivi Medici ad alta tecnologia

Ravvedimento "sine die" e tecnologia volàno per incentivare la "tax compliance" - abstract in versione elettronica

158294
Liberatore, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ravvedimento "sine die" e tecnologia volàno per incentivare la "tax compliance"

Per la stabile organizzazione occorre una idonea combinazione di risorse umane e tecnologia - abstract in versione elettronica

158822
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la stabile organizzazione occorre una idonea combinazione di risorse umane e tecnologia

Innovazione-azione e innovazione-reazione nel diritto agrario e alimentare europeo: i nuovi scenari - abstract in versione elettronica

161297
Albisinni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare il rapporto fra "diritto", "scienza" e "tecnologia" si ponga non soltanto come "reazione" dell'ordinamento giuridico alle sfide ed ai

Transnazionalità dei crimini nella società confessionale: i pericoli della tecnologia e del diritto - abstract in versione elettronica

164880
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Transnazionalità dei crimini nella società confessionale: i pericoli della tecnologia e del diritto

Sicurezza e tecnologia, fra libertà negative e principi liberali. Apple, Schrems e Microsoft: o dei diritti "violabili" in nome della lotta al terrorismo e ad altri pericoli, nell'esperienza statunitense ed europea - abstract in versione elettronica

165684
Bonini, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza e tecnologia, fra libertà negative e principi liberali. Apple, Schrems e Microsoft: o dei diritti "violabili" in nome della lotta al

Il divenire della critica

252258
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

tecnica e tecnologia si meschiano a costituire quelle situazioni artistiche che - senza tali media inediti - sarebbero impensabili.

Pagina 176

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267916
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tecnologia in favore, si direbbe, di una sorta di nuova alchimia.

Pagina 210

Corriere della Sera

368610
AA. VV. 4 occorrenze

NOVITÀ In vendita i primi navigatori per auto. Utilizzano la tecnologia Gps

TELEMATICA A giugno alta tecnologia a Firenze per i capi di Stato europei

Nel 1983 Jennings inventò una delle prime bacheche elettroniche facile da usare, la Fido BBS, progettata fin dall'inizio come una tecnologia per dare

più di un cartone moderno tridimensionale che mandiamo in onda e si chiama "Reebot". Insomma anche i cartoni si sono adeguati alla tecnologia, ci

La Stampa

371190
AA. VV. 2 occorrenze

alla tecnologia della Rete, vieta la posta elettronica ai dipendenti e toma indietro di quattro o cinque, anni. Co» rischia di essere tagliata fuori

mila per le Pmi. Quando il fornitore effettua una vendita di tecnologia, sconta le fatture presso una banca che poi andrà a chiedere i soldi alla Pmi. Ma

La Stampa

375936
AA. VV. 2 occorrenze

tecnologia per le costruzioni aerospaziali.

questi mezzi (superati dalla tecnologia) ma è altrettanto vero che soltanto salvaguardando una parte del passato si può conservare una continuità

Corriere della Sera

383047
AA. VV. 2 occorrenze

- Ma perché, chiediamo ancora a Baglioni, questa decisione di lasciare a casa i musicisti e affidarsi alla tecnologia...

La forma ritornerà ad essere quella antica, la tecnologia sarà integralmente attuale, simile del resto a quella del Tropical Conservatory, ora

La Stampa

384475
AA. VV. 1 occorrenze

attività produttive nei Paesi poveri, che avrebbero così potuto importare l'attrezzatura e la tecnologia dai Paesi industrializzati, mettendo questi ultimi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392764
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La tecnologia nella storia. nell'antichità pagana. ‒ 1. Se si consideri l'insieme delle cognizioni tecniche dei popoli col nome di tecnologia (che

Pagina 2.17

1. Economicamente la tecnologia è il vincolo diretto con cui la cultura in genere (il fattore psicologico-intellettuale) dispiega la sua efficacia

Pagina 2.32

L'ordinamento tipico distributivo. ‒ 1. Se il fattore spirituale intellettivo, e quindi la scienza, mercé la tecnologia diventa la scorta immediata

Pagina 2.35

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396364
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tecnologia mineraria, senza somiglianza alcuna con quella agronomica; — l'economia delle miniere presenta nella sua costituzione e leggi un ciclo a sé

Pagina 271

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508518
Piero Bianucci 10 occorrenze

nella tecnologia oggi è un limite grave e lo sarà sempre più in futuro. Senza un’idea di come tutto ciò funzioni, c’è il rischio che, da un punto di

Pagina 12

Le telecomunicazioni sono diventate così facili e pervasive che quasi non ci accorgiamo più di quanto siano preziose e di quanta tecnologia

Pagina 176

All’alba del Novecento Marconi era già arrivato alla convinzione che la sua tecnologia, da poco perfezionata con il sistema di sintonizzazione, fosse

Pagina 181

uso telefonico su onde corte e cortissime: una linea di sviluppo che sfocia nei “cellulari” e che continua tuttora con la tecnologia UMTS.

Pagina 184

La crescita della capacità di memoria dei vari supporti che si sono succeduti negli anni è impressionante. Nel campo della tecnologia analogica, l

Pagina 193

Con la sola telegrafia non avremmo le telecomunicazioni di massa. Anche quando divenne una tecnologia notevolmente diffusa, il telegrafo rimase uno

Pagina 218

la tecnologia. Superata l’incandescenza, occorre superare anche la fluorescenza.

Pagina 27

che si sono susseguite nei secoli. Soffermiamoci soltanto su qualche tecnologia del vestire più curiosa. La prima riguarda i sistemi per tenere gli

Pagina 274

Nel 95 per cento delle cucine americane c’è un forno a microonde. I piani di cottura a induzione ci stanno arrivando. Da noi questa tecnologia è

Pagina 53

Tecnologia in padella

Pagina 56

Storia sentimentale dell'astronomia

535742
Piero Bianucci 1 occorrenze

autodistrugge prima di riuscire a comunicare. O che quella delle onde radio sia considerata una tecnologia primitiva. O che comunicare sia ritenuto pericoloso per

Pagina 301