Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superfetazioni

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le prospettive di modifica del quadro legislativo in materia di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

147145
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservativo", che realizzi un tessuto normativo privo di strappi, incongruenze e superfetazioni, e introduca anche elementi innovativi, ma congruenti con

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393521
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La classe è l'organo necessario della costituzione sociale. Si può dispogliarlo del riconoscimento giuridico e di superfetazioni orbose; non

Pagina 2.128

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403553
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'opera di disincaglio dello stato da tutte le superfetazioni create dal parlamentarismo democratico, spesso demagogico, sotto la pressione

Pagina 120

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624117
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale sono molti uffizi inutili, che sono vere superfetazioni. Ed io non parlai solamente degli uffizi civili, ma anche dei militari, e dissi al

Pagina 647