Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stile

Numero di risultati: 389 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

"Tenore" e "stile" di vita non possono considerarsi tra di loro sinonimi quando si tratta di determinare l'assegno divorzile - abstract in versione elettronica

151913
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'interessante sentenza n. 23442 del 2013 la Corte di cassazione si sofferma ancora una volta sulla distinzione tra "tenore" e "stile" di vita

Il libro immortale di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello stile - abstract in versione elettronica

152667
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Beccaria sullo stile della comunicazione. Essa procura il fremito del lettore se produce il massimo delle sensazioni "compossibili tra di loro

Ti ho sposato per allegria

225585
Ginzburg, Natalia 4 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No. Ma figurati se era il caso di chiedergli se mi sposava. Non se ne parlava neanche. Non mi amava, ti dico. Mi trovava senza stile. E io, dal

Pagina 16

Non aveva stile?

Pagina 18

Moltissimo. Virginia ha moltissimo stile.

Pagina 52

bello. Soprattutto, aveva molto stile. Lei, la ragazza Valcipriana, non è brutta, ma non ha stile.

Pagina 55

Un letto di rose

237879
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

audacemente scollato, il mantello sul braccio, truccata e dipinta come una mondana di stile, la sigaretta tra le labbra, giocando in pieno la sua nuova parte

Pagina 82

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251390
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Seguace dei buoni precetti, meno sollecito però, si mostrò nelle sue opere il Tenerani in Roma, sebbene di stile più delicato e grazioso, ispirato

Pagina 11

modello in plastica, purnondimeno si ammira come un esempio luminoso di avvicinamanto allo stile elevato dei greci. E abbenchè in alcune parti questa di

Pagina 15

nell'adattare lo stile al soggetto che trattano, come si può riscontrare nelle opere in musica di quel genio capo-scuola del Rossini, così il Duprè

Pagina 26

Il divenire della critica

252565
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Si consideri inoltre il tanto discusso problema dello stile. È noto che il cosiddetto «stile d’un’epoca» (e anche, sotto certi aspetti, lo «stile d

Pagina 262

Gli ultimi due anni hanno visto divampare ovunque tale conflitto e seppur due anni non sono molti per sancire l’instaurarsi d’un «nuovo stile» (e

Pagina 77

Eppure, a prescindere dalle più sottili distinzioni di scuola e di stile, già sin d’ora viene delineandosi un aspetto che non a caso ho voluto

Pagina 92

Le due vie

255103
Brandi, Cesare 1 occorrenze

del linguaggio artistico, e perciò resuscitando lo stile.

Pagina 45

Leggere un'opera d'arte

255888
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stile plastico-lineare: Nello stile plastico-lineare la forma viene espressa da un chiaroscuro attenuato e dalla cosiddetta “linea funzionale”, che

Pagina 20

Stile prospettico di forma: In questo stile la forma è resa attraverso U suggerimento di volumi e dò serve ad evidenziare la disposizione prospettica

Pagina 20

Manifesti, scritti, interviste

257709
Fontana, Lucio 1 occorrenze

stile.

Pagina 12

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259729
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Volendo trattare lo stile del cinquecento, si procuri di scegliere motivi differenti per ogni compartimento della tavola, evitando sopratutto di

Pagina 285

Manuale Seicento-Settecento

259835
Argan, Giulio 1 occorrenze

È dunque più che una crisi di slancio poetico, l’inizio di quella nuova fase che condurrà il Guercino «alla formulazione di uno stile classico al

Pagina 162

Scritti giovanili 1912-1922

263118
Longhi, Roberto 18 occorrenze

tinte vivide e schiette, di composizione scorciata e di gesti plastici aderenti e succosi che preparano il migliore Valentin; e anche lo stile di

Pagina 114

Quando crebbe il confusionismo, e, di conseguenza l'esotismo e l'arcaismo; quando lo stile s'impose, indossato, sull'opera fatta; e, dopo l'Oceania

Pagina 134

, allato; non è una vera e propria organizzazione di stile ma è ad ogni modo una tendenza allo stile, e la gnoccosità compressa delle carni è di certo

Pagina 136

V'è a proposito delle attitudini teoretiche del Pater, un suo saggio, che vorremmo vedere tra le annunzia te prossime versioni: «An Essay on Stile

Pagina 16

bastano. Sono Giovanni Pisano - Giotto - Jacopo della Quercia - Antonio Rizzo - Michelangelo. Eppoi di grande tradizione scultoria di grande stile

Pagina 162

freddamente e il loro stile non vi è interpretato dai seguaci che per via di limitazioni realistiche e perciò ridotto poco a poco al nulla come efficacia

Pagina 177

Di dove veniva adunque a Battistello questo inizio di maniera - intendendo per essa la ricaduta in schemi storici di stile, non vivificati a contatto

Pagina 186

, si comprenderà come la figlia, per l'appunto, porti a Napoli, per nulla indebolito dal sesso, lo stile del padre: e lo stile del padre è ancora lo

Pagina 203

Ribera infatto non è per me. come ho già scritto altra volta, che un falsificatore o, al meglio, un riduttore dello stile veneziano e dello stile

Pagina 203

' disegnata e un po' dipinta. Né occorre dirne altro e non che essa era la vera erede dello stile didattico dei Carracci, anzi di Annibale.

Pagina 245

stile dei Gentileschi in Napoli, per opera soprattutto di Artemisia

Pagina 269

Il travaso particolare dello stile di Rubens quale appare nella Strage degli innocenti (n. 220) è quello solito ai Genovesi e particolarmente al

Pagina 320

Muñoz avrebbe potuto molto apprendere dal modo con cui certi passaggi di stile furono rilevati, nello studio di quel periodo, da Alois Riegl.

Pagina 418

«Cap. V. Lo stile Piranesi» (Osservazioni intorno ai modelli forniti da Piranesi per un'arte decorativa che pur restando moderna e originale si

Pagina 445

Egli ha in Pommersfelden un Figliuolo Prodigo, un pietoso Samaritano, una mitologia, una Cleopatra; quest'ultima, compagna a' precedenti ma di stile

Pagina 490

simbolismo che vorrebbe far coincidere la scultura con lo stile, la pittura col naturalismo. Il Naturalismo naturalmente della pittura nordica. Ma poiché il

Pagina 55

Si dovrebbe adunque concludere che mentre lo stile molto più ristretto della plasticità illusoria di Masaccio e quello di linea funzionale di Andrea

Pagina 76

D'altra parte Bellini già nel periodo primo non è così puro mantegnesco da non prepararsi al suo secondo stile. Ma fino a che punto lo prepara, e in

Pagina 90

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266771
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nella pittura classica, l’autonomia del pittore sta solo nello stile tanto che il principio di riconoscimento dell’opera d’arte non è il suo

Pagina 51

La coincidenza fra stile e immagine crea in questo modo un rapporto abbastanza automatico nonché anche per chi abbia attenzione e sensibilità

Pagina 52

La Stampa

367248
AA. VV. 1 occorrenze

— Non sono che tre chiavi, ma mi occorrono d'urgenza. Coi miei compagni abbiamo progettato un colpo in grande stile. Questa volta faremo i soldi

Corriere della Sera

368672
AA. VV. 1 occorrenze

politico-culturale del regime, i critici del dopoguerra ne hanno rilevato l'ideologia antiborghese e lo stile antiretorico.

Il Nuovo Corriere della Sera

378418
AA. VV. 1 occorrenze

di stile, separa quei grandi dai tentativi di questi anni

Corriere della Sera

383434
AA. VV. 2 occorrenze

- È forse la prima volta che, alla Biennale, così massicciamente, una mostra entra nel fatto «contenuti» e non stile, tendenze, eccetera?

la propria bandiera, ma anche lo stile è una bandiera da onorare ove lo si possegga. E lo stile, purtroppo, è un genere di lusso che non si può

L'evoluzione

445697
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

al pensiero vivace dell’illuminismo che allora andava fiorendo in Francia, il Buffon fece opera antitetica a quella di Linneo: antitetica come stile

Pagina 24

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476633
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Smyth Celestial cycle tom. II . Opera senza pari per brio dello stile e che meriterebbe esser portata a livello de’ lavori moderni.

Pagina 158

Problemi della scienza

521270
Federigo Enriques 1 occorrenze

ma rappresenti piuttosto una tendenza dell' intelletto umano, la quale dà, per così dire, all'edificio della Scienza lo stile, onde esso diversamente

Pagina 3

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575960
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, soprattutto, egli sarà ricordato come un valente tecnico, un insegnante insuperabile, un direttore di grande stile di uno degli Istituti

Pagina 6994

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579978
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E poichè si osserva, come dice il poeta 7 il «nefando stile di schiatta ignava e finta» di avvilire, cioè, e di spregiare la virtù viva, poichè viva

Pagina 2418

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589717
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa è una formola di stile notarile. Prendere atto significa darne conoscenza.

Pagina 1487