Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
7980
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Avviso all'assicuratore in caso di sinistro).
L'assicurato deve dare avviso del sinistro all'assicuratore o all'agente autorizzato a concludere il contratto, entro tre giorni da quello in cui il
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
14760
Regno d'Italia 12 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Avviso del sinistro).
Nel caso di cambiamento di via o di viaggio, proveniente da fatto dell'assicurato, l'assicuratore risponde solo se il sinistro si verifica durante il
(Sinistro ad aeromobile italiano all'estero).
Quando giunga notizia di un sinistro, l'autorità marittima o consolare deve procedere a sommarie indagini sulle cause e sulle circostanze del
Tuttavia l'assicuratore risponde dei danni dipendenti da sinistro causato da uno dei guasti suddetti.
I processi verbali anzidetti sono compilati, se il sinistro è avvenuto in acque territoriali, dal capo del circondario nella circoscrizione del quale
Se il rischio non è mai esistito o ha cessato di esistere ovvero se il sinistro è avvenuto prima della conclusione del contratto, l'assicurazione è
L'assicuratore dell'aeromobile non risponde dei danni agli strumenti di bordo non derivati da sinistro di volo.
L'inchiesta formale può essere disposta anche se il sinistro riguarda una nave che batte bandiera straniera.
L'abbandono deve essere dichiarato per iscritto all'assicuratore nel termine di due mesi ovvero, se il sinistro è avvenuto fuori d'Europa o dei paesi
sinistro della navigazione.
La commissione inquirente procede all'accertamento delle cause e delle responsabilità del sinistro, eseguendo sopraluoghi, raccogliendo deposizioni
Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.
76303
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1939
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando il sinistro è avvenuto all'estero, gli atti di morte sono formati, sulla dichiarazione dei superstiti, dalla regia autorità consolare.
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
76974
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Omesso uso di mezzi per limitare il danno, in caso d'incendio o di altro sinistro).
Assicurazione claims made, sinistro (latente) e dilatazione (temporale) della responsabilità civile - abstract in versione elettronica
93244
Simone, Roberto 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Assicurazione claims made, sinistro (latente) e dilatazione (temporale) della responsabilità civile
La rilevanza della violazione delle norme a tutela della propria incolumità da parte di chi sia vittima di un sinistro stradale - abstract in versione elettronica
98984
Cappai, Federico 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La rilevanza della violazione delle norme a tutela della propria incolumità da parte di chi sia vittima di un sinistro stradale
Sinistro nella fase di discesa a valle e responsabilità del gestore di aree sciabili attrezzate - abstract in versione elettronica
104626
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sinistro nella fase di discesa a valle e responsabilità del gestore di aree sciabili attrezzate
Sinistro verificatosi in cantiere stradale: in quale caso risponde dei conseguenti danni anche la P.A. committente dei lavori? - abstract in versione elettronica
110768
Carrato, Aldo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sinistro verificatosi in cantiere stradale: in quale caso risponde dei conseguenti danni anche la P.A. committente dei lavori?
Provvisionale da sinistro e patteggiamento: una difficile convivenza - abstract in versione elettronica
116440
Santi, Nicola 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Provvisionale da sinistro e patteggiamento: una difficile convivenza
Clausola claims made: un minoritario (e condivisibile) indirizzo giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
121831
Luberti, Andrea 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sinistro e non a quella in cui lo stesso sinistro si sia verificato.
Legittimazione attiva di chi si rende cessionario di un credito risarcitorio derivante da un sinistro stradale - abstract in versione elettronica
132656
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Legittimazione attiva di chi si rende cessionario di un credito risarcitorio derivante da un sinistro stradale
Noleggio di auto sostitutiva e cessione del credito risarcitorio derivante da sinistro stradale: fra prassi commerciale e orientamenti interpretativi - abstract in versione elettronica
132664
Argine, Stefano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Noleggio di auto sostitutiva e cessione del credito risarcitorio derivante da sinistro stradale: fra prassi commerciale e orientamenti interpretativi
La funzione della franchigia o scoperto e il concetto di sinistro in una polizza di assicurazione della responsabilità civile facoltativa - abstract in versione elettronica
134472
De Strobel, Daniele 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La funzione della franchigia o scoperto e il concetto di sinistro in una polizza di assicurazione della responsabilità civile facoltativa
Il "placet" della Cassazione sulla cedibilità del credito risarcitorio da sinistro stradale e sulla legittimazione attiva del relativo cessionario - abstract in versione elettronica
135948
Palmieri, Alessandro; Casoria, Maria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il "placet" della Cassazione sulla cedibilità del credito risarcitorio da sinistro stradale e sulla legittimazione attiva del relativo cessionario
Qualificazione dell'azione spettante all'impresa designata nei confronti del responsabile del sinistro - abstract in versione elettronica
150820
Treccani, Carola 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Qualificazione dell'azione spettante all'impresa designata nei confronti del responsabile del sinistro
L'accertamento della responsabilità da sinistro stradale nella recente giurisprudenza. Profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica
152630
Spina, Giulio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'accertamento della responsabilità da sinistro stradale nella recente giurisprudenza. Profili sostanziali e processuali
La Cassazione si pronuncia sull'esatta portata della fattispecie di "denuncia di un sinistro non accaduto" di cui all'art. 642 c.p. - abstract in versione elettronica
152658
Alesci, Michele 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione si pronuncia sull'esatta portata della fattispecie di "denuncia di un sinistro non accaduto" di cui all'art. 642 c.p.
Omissione dell'obbligo di avviso del sinistro: l'indennizzo va escluso o ridotto? - abstract in versione elettronica
161824
Turnaturi, Lorenza 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Omissione dell'obbligo di avviso del sinistro: l'indennizzo va escluso o ridotto?
Il successo nella vita. Galateo moderno.
175253
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
e l'indice destro (RZ) tendono rapidamente l'indice destro (RZ) tendono rapidamente lo spago, mentre l'indice sinistro (LZ) cerca di sostituire il
Pagina 320
Galateo per tutte le occasioni
187814
Sabrina Carollo 1 occorrenze
- 2012
- Giunti Editore
- Firenze-Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Sia l'anello di fidanzamento che la fede nuziale vengono portati sull'anulare sinistro. Tale usanza è molto antica: pare che addirittura il latino
Pagina 121
I mariti
223310
Torelli, Achille 6 occorrenze
- 1926
- Francesco Giannini e Figli
- Napoli
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
- Una macchia gialla nell'occhio sinistro.
Pagina 17
- Vostra moglie ha scoperto che avete una macchia gialla nel vostro occhio sinistro.
Pagina 17
Mi caverei l'occhio sinistro! Non si crederebbe!
Pagina 18
- Mi sta bene una macchia gialla nell'occhio sinistro?
Pagina 18
- Che il mio occhio sinistro me la faccia veder gialla?
Pagina 18
Mi faresti il piacere di di dirmi che cosa trovi nel mio occhio sinistro?
Pagina 18
«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)
347993
Mauro Boselli 1 occorrenze
“QUESTA VOLTA NON FU LEONORA A RISPONDERE... EDUARDO PALACIO UDÌ NEL BUIO UN SIBILO SINISTRO...”
«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)
352334
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
UHM! PIUTTOSTO SINISTRO, COME POSTO.
«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)
354188
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
IL SINISTRO TAM-TAM ECHEGGIA PER QUALCHE MINUTO, POI IL SILENZIO RITORNA NELL’IMMENSA FORESTA...
«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)
356543
AA. VV. 2 occorrenze
PRIMA IL PIEDE SINISTRO...
ALZA IL BRACCIO SINISTRO!
«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
358745
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
... PRIMA CHE EGLI POSSA SCOMPARIRVI, UNA VOCE MINACCIOSA ECHEGGIA ALLE SUE SPALLE, CUI SEGUE UNO SCOPPIO E UN SIBILO SINISTRO.
La Stampa
373119
AA. VV. 1 occorrenze
15'. Sinistro potente di Del Piero che Pinato para.
La Stampa
385967
AA. VV. 1 occorrenze
. Purtroppo le conseguenze dello scoppio sono state gravi: sfracellamento dell'avambraccio sinistro e numerose schegge e pallini al fianco sinistro e
L'uomo delinquente
473974
Cesare Lombroso 4 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
lunghezza del dito medio sinistro, la lunghezza massima del piede sinistro, l'apertura delle braccia e la lunghezza dell'avambraccio sinistro.
Pagina 323
Emisfero sinistro: peso gr. 611.
Pagina 636
Emisf. sinistro. - Cuneo atrofico. Lobo parietale enormemente sviluppato, specialmente in lunghezza. Lobo occipitale atrofico.
Pagina 636
Il lobo parietale è meno sviluppato del sinistro, per lo meno d'un centimetro di lunghezza.
Pagina 636