Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sgarbi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità delle emittenti televisive per gli "sgarbi" commessi dai conduttori - abstract in versione elettronica

122142
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità delle emittenti televisive per gli "sgarbi" commessi dai conduttori

Sull'Oceano

171547
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e timida fino a quel giorno in mezzo a ogni sorta di sgarbi, aveva perso il lume degli occhi, ed era corsa a chiedere giustizia, singhiozzando

Pagina 310

Le belle maniere

180161
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgarbi con tuo fratello, il quale, trovando in te - che dovresti rappresentare il sesso gentile - maniere tutt'altro che delicate verso di lui, te le

Pagina 17

espansione del gioco, è più facile lasciarsi andare a gesti smodati, a parole un po'libere, a sgarbi, magari a litigi. Tu, perchè non accada, sii

Pagina 214

una buona ragazza che andava a lavorare a giornata in casa di quella signorina, da cui appunto aveva ricevuto, la povera operaia, sgarbi e, perfino

Pagina 22

delle tue intenzioni; ti sei permessa una sfilza di piccoli scatti nervosi, di sgarbi, di disubbidienze, d'inesattezze nel compimento d'altri doverucci

Pagina 226

bicchier d'acqua, non ve n'accorgereste:tutt'al più potreste notare i sapori piccanti. E prima, e durante, e dopo la lettura, distrazioni, sgarbi

Pagina 231

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192076
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se la sorella o il fratellino l'affliggono, ella mostra di non avvedersene. E quando le usano sgarbi, o le dicono villanie, non si altera punto

Pagina 73

Nuovo galateo. Tomo II

194575
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indefinita di sgarbi, di spregi, di censure alle volte ingiuste, spesso false, sempre impulite. Un buon prete a cui confessavasi Despréaux, gli dimandò

Pagina 118

degli sgarbi, parecchie amicizie cessano, delle nimistà sottentrano e l'allegrezza della conversazione sparisce. Contro i quali difetti valgono i seguenti

Pagina 122

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio a rinunziare al mondo, perchè non trovano sempre anime generose, capaci di sacrificarsi al loro benessere, e si espongono a disagi e a sgarbi, o

Pagina 109

prendere il biglietto senza disturbare sè stessi coll'affanno dell'ultimo momento e senza disturbare gli altri con urti, prepotenze e sgarbi. Si giunge alla

Pagina 166

Eva Regina

203106
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umore, delle impazienze brusche, dei nervosismi a scoppi di sgarbi e di insolenze e di capricci, ma queste sono gioie ch'essa riserba alla santa intimità

Pagina 39

Il Plutarco femminile

217417
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita. Ma quando per contrario una donna comporta senza montar su le furie le stranezze del marito; quando agli sgarbi, agli atti d'ira, agli ingiusti

Pagina 51

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222407
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durante il breve tempo che vi soggiornerò; e come non sono scortese con nessuno, così, non darò ad altri il diritto di usarmi degli sgarbi." "Per me

Pagina 77

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretensioni, quei malumori, quegli sgarbi di Roberto Gargiulo, con quel terribile discorso di Don Gabriele Scognamiglio, il discorso in cui le si rivelava

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261021
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempo di ironizzare, essendo immediatamente rapito dalla sua estasi di antipatie commosse, di sgarbi e di sberleffi appassionatamente recitati: sulla

Pagina 387

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266884
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[Vittorio Sgarbi] Cosa può produrre un artista “contemporaneo”, nato, che so, nel 1982? Qualche cosa che lo faccia sentire in sintonia col suo tempo

Pagina 108

. E invece quelli che nomina Sgarbi nei suoi interventi sono ancora pittori, che dimostrano il fatto che si può ancora dipingere, che si potrà dipingere

Pagina 109

La Stampa

372893
AA. VV. 2 occorrenze

sempre sulla tv. Non c'è nemmeno Vittorio Sgarbi che, fino all'ultimo, si era detto disponibile a salire sul palco per accompagnare l'orchestra di Milano

«Bibbie allucinate». La Francia gli deve la prima radio libera. E una vis polemica da far impallidire Sgarbi.

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563702
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

confermerebbe il mie giudizio, essendo stato quell'uomo suo amico) dicendo che quel capitano Sgarbi, che era alla dipendenza del Ministero delle finanze

Pagina 18258

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679083
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si fosse messo accanto, sentì una voce aspra che gli rammentava tutti gli sgarbi, tutte le umiliazioni sofferte, da quando, bambino, era entrato al

Lilit

681938
Levi, Primo 1 occorrenze

, come dire di no a Stefania? L' avrebbe pagata cara, lo sapeva: con sgarbi, bronci, rifiuti. Forse anche con qualcosa di peggio, c' era in giro quel

Pagina 0095

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

sulla soglia e gli scagliavano le imprecazioni più orribili. Non è dato a me indagare quanto comprendesse 'o munaciello degli sgarbi e delle disoneste